Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Lets_Get_It_On_-Marvin_Gaye
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Marvin GayeFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Un classico di Gaye.

At_Monterey_1958-Billie_Holiday
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Billie HolidayFormato: CD17.00 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Eccellente performaance della grande vocalist di colore. Registrata nel 1958. Ristampa rimasterizzata, in digipack.

Tommy_Live_At_The_Royal_Albert_Hall_-Who
Carù consiglia Carù consigliaImportati
WhoFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. Due celebrazioni in una sola serata. La prima volta di Tommy integrale dal vivo ed il centesimo concerto della band di Pete Townshend e Roger Daltrey alla Royal Albert Hall. Una serata da incorniciare. E Tommy che, sin dagli inizi, non era mai stato suonato per intero dal vivo, viene celebrato in modo trionfale, in una di quelle serata rare, con la band in stato di grazia.Vuoi la location, magica, vuoi la band, dove Townshend e Daltrey non finiscono mai di stupire, vuoi per Tommy stesso, un capolavoro in tutti i sensi. questa è stata veramente una serata magica.

l`orografia del mondo, a pensarci bene, ha sempre influenzato l`uomo sulla divisione di stati, popoli, religioni. l`uomo ha preso a pretesto la roccia e l`acqua quali migliori mezzi per affermare la propria sovranita` su un territorio. i crinali, le dorsali, cosi` come i fiumi, hanno da sempre creato divisioni. io da una parte, tu dall`altra. ma ci sono uomini che quel segno di divisione lo percorrono, chi lo naviga e chi lo scala, unendo due punti e potendo guardare da vicino o dall`alto quei due mondi diversi, riconoscendone le differenze e interpretandone le affinita`. mentre il navigatore scende verso il mare, l`alpinista, andando in senso contrario, punta alla vetta di una montagna partendo dal basso, conquistando quel mondo sospeso tra due mondi. sia navigatore che alpinista, forse inconsapevolmente, sono portatori di pace, uniscono, anche solo con il loro sguardo, quei due versanti, dando a entrambi la stessa dignita`, pur nella diversita`. la cresta di alta montagna e` la massima espressione di divisione, ma chi la percorre ha l`occasione di essere l`ideale simbolo di unione. raggiunta la cima, punto di confluenza orografica di due versanti, l`alpinista si incontra con l`uomo dell`altro mondo, diverso ma uguale a lui, che per un`attrazione arcana ha percorso la cresta opposta. la cresta si contende con la parete la bellezza della montagna. in parete si e` protetti ma esposti alla caduta di roccia e ghiaccio, in cresta si e` esposti sul baratro ma protetti dai voleri della montagna. due mondi allo specchio, dove finisce uno inizia l`altro. parete: difficolta`, chiusura, senso di protezione. cresta: esposizione, visione, vertigine. e` condensato in queste ultime tre parole il senso di questo libro. per marco il lavoro di una vita, il simbolo del suo alpinismo, un percorso fatto si` di pareti ma soprattutto di creste, di questi fili di divisione che si condensano in un punto di unione. un lavoro immane, meticoloso, importante, per dare un senso a una vita passa

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi