
Irriverenti ed originali, questa volta Los Straitjackets affrontano la musica messicana e lo fanno in compagnia di gente titolata come Cesar Rosas dei Los Lobos, Little Willie G e Big Sandy.
Garage e rockabilly di stampo messicano, con influenze tex mex e digressioni yankee.

Antologia Bear Family, della serie Rocks. Contiene 33 canzoni, ci sono i classici rock and roll di Nelson. Bella edizione digipack, rimasterizzata. Con libro di 44 pagine.

Dean Martin resuscitato da una serie di duetti digitali. Il grande crooner italo Americano misura la sua ugola con Big Bad Voodoo Daddy, Chris Botti, Kevin Spacey, Martina McBride, Joss Stone, Shelby Lynne, Charles Aznavour e (sic ) Tiziano Ferro.

Rimasterizzato. Il classico swing album di Sinatra con Billy May. Con 4 brani in più.

Rimasterizzato. Un altro classico degli anni cinquanta, con Billy May. Con tre pezzi in più.

Nuovo album, 2011, per la band di Detroit. Hard rock e blues, con un tocco di psichedelia, come ai vecchi tempi. Una reunion inattesa.

2011

Originario di Boston, Baker è un cantautore intimista. Ama Leonard Cohen ma non disdegna ballate acri e fumose sullo stile del primo Tom Waits.

Nuova band rock blues formata da due veterani delle scene canadesi ed americane: Harry Manx e Steve Marriner. I due sono riusciti a creare una particolare alchimia, derivata in primo luogo dal fatto di avere suonato assieme più di cento concerti. Hell Bound For Heaven conferma la straordinaria coesione tra i due musicisti che dà adito ad un album di rock blues, gospel e classic blues che, sia in Canada che in Usa, ha ricevuto il plauso della critica ed i favori di un pubblico molto numeroso. Blues elettrico di grande qualità, come dimostrano Hell Bound For Heaven, il classico Death Have No Mercy in This Land, Everybody Knows, My Lord,This Little Light of Mine ed altre.

E' lo stesso Tinsley Ellis, 19 dischi all'attivo, a dire che questo è il suo disco più crudo, più chitarristico. E infatti il disco, Ice Cream in Hell, presenta undici brani, undici blues affilati come lame di rasoio, suonati con forza, anche in modo veemente, da un musicista che non ha mai abbassato la guardia. Ellis suona con la forza di un Albert King dell'epoca d'ora, mischia sudore e furore su una serie di brani decisi ed intensi che solo un musicista di vaglia è in grado di fare. Ice Cream in Hell è un disco liberatorio, una esplosione di rock blues, eseguita da un musicista che si è fatto le ossa suonando coi migliori e che ora è in grado di dire la sua, con grande forza espressiva.

2 CD Dom Flemons, bluesman, ma anche tradizionalista e folksinger, è un musicista a trecento sessanta gradi. Ha fatto parte dei Carolina Chocolate Drops ( Genuine Negro Jig ), ma ha anche dei dischi a suo nome dietro le spalle. Questo nuovo album coniuga, sullo stile dei Carolina Chocolate Drops, folk e blues e, tra i musicisti coinvolti, c'è anche Guy Davis, che appare in diverse tracce. Un disco brillante, innovativo e diverso. Il blues, come raramente lo abbiamo sentito. Nuova edizione, Omnivore 2020, ampliata e potenziata. Un viaggio nella musica tradizionale americana, diviso in tre parti.

Unreleased studio and live sessions from the blues guitar master. Burnley Blues Festival 1989. Ecaussines Festival 1992. Out of Chicago, studio recordings. All unreleased stuff.

Sono già al quarto album, arrivano dal Nord Carolina e sono una delle più interessanti band, legate al suono delle radici. Non fanno country, ma mischiano rock e blues, con influenze roots.
Transmigration Bluers è il disco più completo ed interessante della band e rivela appieno il talento di Ryan Gustafsons, leader a tutto tondo della band.

Nuovo album per il bluesman americano. Registrato su nastro analogico, Love & Peace contiene canzoni nuove, composte ed incise dall'attempato musicista californiano, assieme al fedele batterista Dan Magnusson ed a ospiti di valore come Luther Dickinson ( North Mississippi All Stars ) ed all'armonicista Malcolm Arison.

USA 1983. 91 minuti. Con Jennifer Beals, Michael Nouri, Belinda Bauer.

Francia 2023. 93 minuti. Con Lou de Laage, Valerie Lemercier, Melvil Poupaud.