
Edizione rimasterizzata. 27 canzone tra cui classici come Hello Mary Lou, Travelin' Man, Teenage Idol, A Wonder Like You, Summertime, It's All In The Game etc etc. Le radici del pop in queste canzoni di Nelson, uno dei migliori teen idol dell'epoca d'oro del rock and roll

Tributo alla punk band californiana. Versioni inedite dei brani dei Sublime, interpretate dai Los Lobos, Jack Johnson, Michael Franti, Mike Watt, G Love, Camper Van Beethoven, Pennywise etc

David Dondero, cantautore intimista, ex Sunbrain, è al quinto lavoro. Ha uno stile piuttosto interiore e assomiglia, se vogliamo, a Bright Eyes, ma con una influenza roots più marcata.

Ultimo album, 2006, della rock band.

2 CD. Il duo Benevento - Russo, ora nelle grazie di Trey Anastasio, catturato dal vivo nel Dicembre 2005. Instant Live.

Rock band del Midwest, sound chitarristico vibrante, tra Neil Young ed i Clash. Disco molto
difficilie da reperire.


2 CD. Il tour del cinquantesimo anniversario, quello dello scorso anno. La formazione originale (con Brian Wilson e gli altri ancora in vita) ripassa la propria storia attraverso 41 canzoni. Classici e non sostenuti da splendide armonie vocali e da un senso della musica ormai raro. Brillante, diretto, piacevole: questo doppio CD ripropone il concerto nella sua entità. Una situazione irripetibile, ben difficilmente ci sarà un'altra riunione degli originali.

Post Van Morrison. Secondo album edito nel 1968. Rimasterizzato e con 8 tracce aggiunte. Blues psichedelico.

Registrato nel 2011 a San Francisco, questo album vede il grande chitarrista tornare alle sonorità che lo hanno reso celebre nei settanta. I suoi brani più noti, più qualcuno più recente, riletti con una super band che annovera Flaco Jimenez, il figlio Joachim, Robert Francis e la Banda Juvenil, dieci messicani scatenati. Tex Mex, blues, rock, rock and roll: un cocktail affascinante di sonorità classiche, suonato un modo spettacolare. Ry Cooder come non lo avete mai sentito.

Jimmy ha un nuovo disco sul mercato, un disco molto bello. Basta scorrere i titoli della canzoni per capire che estate, colori sgargianti, Caraibi, margarita e forti dosi di humor sono ancora alla base delle sue canzoni: Something 'Bout a Boat, Einstein Was A Surfer, I Want to Go Back to Cartagena, Tides, Useless But Important Information. C' è un duetto con Toby Keith ed una versione in spagnolo di Cartagena con Fannie Lu. Copia non sigillata.

Prima collaborazione, registrata in studio nel 2007, tra il grande musicista bluegrass ed il talentuoso pianista.

2007

Stephen Stills, Kenny Wayne Shepherd, Barry Goldberg. L'idea era quella di rifare Super Session. Poi il disco ha preso una via diversa, con Stills leader alla voce e Shepherd, chitarra, e Goldberg, tastiere, a fare il resto. Rock blues potente e corposo, brani scritti per l'occasione e qualche cover classica, da Muddy Waters a Neil Young, dagli Stooges ad Elmore James. Un disco che piacerà a chi ama il rock (ed il blues) più classico. Suonato come Dio comanda.

Josh Haden non demorde. Si inventa una session notturna dove interpreta alcuni dei suoi classici in versione estesa. Registrato il 4 ottobre 2012 nella stazione radio KCRW's, questo è uno dei dischi più piacevoli degli Spain. Belle versioni di She Haunts My Dreams, Untitled 1, Spiritual, I'm Still Free e Walk on Water.

Terzo album per la southern band con influenze roots, che proviene dalla Georgia. Sono una via di mezzo tra i Drive by Truckers e gli Ozark Mountain Daredevils, ed hanno ancora molto da dire. Tra gli emergenti in ambito southern rock.

2 CD. Il meglio del grande cantautore. 32 canzoni, tutta la carriera

Edito lo scorso anno per il Record Store Day, ora esce come pubblicazione regolare. Si tratta di un disco dal vivo, inciso a Vienna e Berlino, dove la band dell'Arizona esegue alcuni dei suoi brani più noti, alcuni tratti dal recente Algiers, accompagnata da due differenti orchestre (Vienna Radio Symphony Orchestra e Deutsches Filmorchester Babelsberg di Postdam). Una rilettura diversa e molto interessante di materiale già conosciuto, ma in forma decisamente differente.

6 CD. Monumentale concerto per la Jerry Garcia Band e, come apertura, il duo Bob Weir / Rob Wasserman. 4 CD per la JGB, due per Weir. Due serate, 5 e 6 Settembre '89, con Garcia & Band in gran forma ( è la formazione migliore, quella del famoso doppio marrone inizio anni novanta ), a rendere immortali canzoni come How Sweet it Is, And It Stoned Me ( Morrison),Deal, The Harder They Come, Dear Prudence ( Beatles ), I Shall Be Released, Tangled Up in Blue, Forever Young (Dylan), Mission in The Rain, Evangeline etc. Weir e Wasserman regalano anche loro covers a go-go, tra folk e blues. Una Delizia.

2 CD / DVD. Los Lobos Live ! La band di East LA esce con un disco registrato a New York, al City Winery. Classico suono, tra rock e Messico, con un pò di standards tra passato e presente. Suono assolutamente brillante, chitarre e fisarmonica in evidenza, ed una scelta di canzoni assolutamente brillante. Maria Christina, The Neighborhood, Set me Free ( Rosa Lee ), Little Things, Malaque, La Venganza De Los Pelados, Gotta Let You Know, Tears of God, Chuco's Cumbia, sino al medely finale: La Bamba / Good Lovin'. Limited edition con due CD ( 4 canzoni in più sel secondo, con Bertha dei Grateful Dead ) ed il DVD con cinque peformances esclusive. Copia non sigillata.

CD /DVD. Il nuovo, attesissimo, album di Bruce Springsteen. High Hopes è un disco di rock, con la chitarra di Tom Morello presente in ben otto canzoni, quindi covers già note (dal vivo), come High Hopes, Dream Baby Dream, American Skin e la versione elettrica di The Ghost of Tom Joad. Le cose migliori: Just Like Fire Would (The Saints), Frankie Fell in Love, The Wall e This is Your Sword. Ancora poche copie disponibili con il DVD che contiene l'intera esecuzione di Born in the Usa, registrata a Londra 2013, durante il Wrecking Ball Tour.

Era da tempo che attendevamo il nuovo lavoro della band jam-grass. Il gruppo principe di questo genere, la band che ha inventato uno stile. Tra folk, country, progressioni jam, invenzioni strumentali, bluegrass, rilettura personale della tradizione, i Railroad Earth sono un gruppo unico, che non ha termini di paragone. Imitato, mai uguagliato, il gruppo propone un disco nuovo di zecca, in cui brilla All That's Dead May Live Again/Face with a Hole, la loro composizione più lunga di sempre. Ma anche altre canzoni sfiorano i dieci minuti ( Face With a Hole, Grandfather's Mountain, Hangtown Ball ) a conferma che questo è il loro disco più jam oriented di sempre.

1992, con Marc Johnson

con Paul Motian e Marc Johnson

2 CD. Antologia sulla carriera, 34 canzoni, rimasterizzata

Il penultimo lavoro, 2013

Of Rivers and Religion ed After The Ball, i due dischi registrati con l'orchestra e pubblicati dalla Reprise, riuniti in un solo CD.

3 CD. Le serate che Tom Petty & The Heartbreakers hanno fatto al Fillmore di San Francisco nel 1997, sono passate alla storia. Serate in cui Petty e co, oltre a fare i propri classici, hanno eseguito una valanga di canzoni di atri. Cosa che capita in questo triplo CD ( 191 minuti ), dove la band californiana esegue brni di Chuck Berry, JJ Cale, Willie Dixon, John Lee Hooker, Booker T. and MG's, Arthur Smith, Kinks, Guess Who, Ray Charles, Van Morrison, Rolling Stones, Bobby Womack, The Kingsmen e molti altri. John Lee Hooker appare come ospite in quattro canzoni. Eccellente incisione. Spettacolare performance ( la parte con John Lee Hooker è incredibie ).Di nuovo disponibile. Copia non sigillata.

Antologia sulla carriera con 16 canzoni, tra cui diversi standard di Steven. Brani come Forever, Lyin' In A Bed of Fire, Under the Gun, Out of The Darkness.

Antologia del periodo migliore della band di John Cipollina, 18 canzoni.

Un classico

Uno dei dischi migliori di Scott Miller, 2003.

Armonicista blues di Chicago, disco del 1996.

Un classico, Rudy Val Gelder Edition, rimasterizzato.

La band di Christy Moore

Charles Lloyd ed il suo gruppo, The Marvels (di cui fanno parte Bill Frisell e Greg Leisz), uniscono le forze con Lucinda Williams per Vanished Gardens. Un disco inatteso e straordinario che mischia rock e jazz, ballate soffuse e canzone d'autore. La Williams è protagonista in cinque brani, dove canta in modo perfetto. La band di Lloyd fa il resto, con un sound molto personale. Lucinda rifà tre dei suoi classici, ci aggiunge un brano inedito (We've Come Too Far To Turn Around) e rilegge Angel di Jimi Hendrix. Lloyd, Frisell e co, dal canto loro, rileggono un brano di Monk e, sopratutto, regalano grandissima musica con una manciata di composizioni di Charles LLoyd. Sentire per credere: potrebbe essere uno dei dischi dell'anno. Copia non sigillata.

CD/DVD. Il disco del 2005, tra i migliori incisi da Elton John nell'ultimo periodo. Il CD contiene tre tracce aggiunte. Il DVD, esclusivo per questa edizone, è stato registrato dal vivo nel 2004, al Tabernacle di Atlanta.

19 classici dei Dominoes di Billy Ward, con la voce di Clyde McPhatter.

I 20 brani più noti di Billy Ward & The Dominoes.

Greta Van Fleet sono la nuova band di maggiore successo, in questo momento negli Stati Uniti. Originari del Michigan, hanno esordito con un EP a lunga durata (che raccoglieva a sua volta due EP usciti separatamente) nel 2017: From the Fires. I Greta Van Fleet fanno del solido rock, stile Led Zeppelin, ed hanno conquistato un seguito notevole. Rockers acclamati da entrambe le parti dell'oceano mischiano il loro tessuto sonoro molto solido, chitarristico e vibrante, con elementi di blues, soul, funk e folk.

Il quartetto guidato da John Lewis e Milton Jackson esegue musica di George Gershwin

Shawn Mullins & Matthew Kahler, vol 1. 1995. Fuori catalogo.

Il primo album.

Neil Young & Crazy Horse, Toast studios, San Francisco, fine 2000 inizio 2001. Album rimasto negli archivi e pubblicato, finalmente, dal canadese. Si tratta di un disco elettrico che, in parte, è andato a finire su Are You Passionate ? 4 caznono sono però state riincise nelle sessions di Passionate, e sono diverse da quelle originali che appaiono in questo disco. Toast contiene 7 canzoni ( lunghe) e tre sono completamente inedite: Timberline, Gateway of Love ( più di 10 minuti ) e Standing In The Light. Uno dei leggendari LOst Album di Young, finalmente disponibili. Copia non sigillata.
Rock'n'roll band italiana.
