Storica registrazione dal vivo per il famoso gruppo folk di Ian Campbell. Registrato nel 1974.
Ambientalista infervorata, Mae Morse è una folksinger canadese molto impegnata, anche dal punto di vista musicale. Questo album, raffinato e ben costruito, è una via di mezzo tra la Joni Mitchell ( a cui somiglia molto ) di Cort and Spark e le melodie del miglior Jackson Browne.
Particolare collaborazione tra Martin Simpson, uno dei grandi del folk made in UK e Dom Flemons, uno dei membri fondatori dei Carolina Chocolate Drops. Folk e blues, radici anglosassoni e yankee. Una fusione di stili e di suoni, per un disco decisamente originale.
Le Vent Du Nord sono un quintetto di folk classico, arrivano dal Canada ed hanno già dieci dischi al proprio attivo, compreso questo che vi stiamo presentando. Molto popolari in patria, sono depositari di un suono pieno di energia, molto curato, con arrangiamenti ricchi ed anche innovativi. Originari del Quebec, Le Vent Du Nord sono in cinque: Nicolas Boulerice, Simon Beaudry, Olivier Demers, Réjean Brunet e André Brunet. Per celebrare il ventesimo anniversario della propria carriera hanno creato questo disco, 20 Printemps ( 20 primavere ), che significa rinascita, ringivanimento. Una band energica, piena di idee, innovativa e tradizionale al tempo stesso. Una band che fa musica gioiosa e dinamica, in grado di recuperare le tradizioni e di espanderle, al tempo stesso, in ogni direzione muasicale.
ALbum dal vivo in Europa con il cantante e chitarrista Tom Pomposello.
Primo album del cantautore di Austin Matt Sever.
