
Il primo mitico album dei Chicago. Nuova edizione, rimasterizzata 2019. Edzione del 50° anniverssario.Le prime copie sono in digipack.


L'ntero concerto, mandato per radio dalla stazione Westwood One, Chicago, Illinois. Siamo nel 1983, la band è ancora molto famosa e brillano versioni di classici quali 25 or 6 to 4, Gimme Some Lovin' ( Sperncer Davis Group), I'm A Man. Saturady in The Park, Hard to Say I'm Sorry etc.

Remastered and Expanded


Robert Lamm, James Pankow e Lee Loughnane, i tre membri originali rimasti, uniscono le loro forze con Ray Herrmann, Wally Reyes, Jr., Neil Donell, Ramon Yslas, Tony Obrohta, Loren Gold ed Eric Baines, per incidere il nuovo disco della band. Si tratta del 38° album del gruppo, band storica, assieme sin dalla fine degli anni sessanta. Il gruppo, che in questo disco suona energico e vibrante, mischia abilmente rock, blues, jazz, soul e regala canzoni vere, che rispondono a titoli come: Born For This Moment, If This Is Goodbye, House on the Hill, Firecracker, Our New York Time e The Mermaid Sereia di Mar.

Disco dal vivo, inedito, per i Chicago, catturati qui nel periodo migliore della loro carriera. Il disco, registrato dal vivo a Toronto nel 1969, vede la band eseguire alcuni dei suoi brani più noti: Purple Song, 25 or 6 to 4, Does Anybody Know What Time It Is?, Questions 67 and 68, 25 or 6 to 4, I'm A Man. Reperibilità scarsa.