oggetti:   5 
totale:   60.49 €    Vedi carrello
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Filosofia Dei Giardini (una)
Cooper David E.
Editore: Castelvecchi
Formato: libri   
16.50 €      

NON DISPONIBILE   
per francis bacon il giardino rappresentava "il piu` puro dei piaceri umani", boccaccio lo considerava un luogo di liberta` sessuale e intellettuale, uno scenario per discussioni filosofiche e una medicina per il corpo e per l`anima, mentre plinio il giovane, che trascorse gran parte della sua vita nei giardini da lui stesso progettati, riteneva che solo in quei luoghi si potesse assaporare "una vita felice e vera", e che coltivare le piante fosse il miglior modo per coltivare se stessi. ma che cos`e` un giardino? come si spiega l`enorme valore che gli esseri umani attribuiscono alla creazione e all`esperienza dei giardini? se consideriamo l`entusiasmo per il fenomeno nella civilta` antica e in quella moderna, da oriente a occidente, se pensiamo a tutte le possibilita` sociali e individuali legate a quest`arte, sorprende che tali domande, tanto vaste quanto fondamentali, siano state cosi` a lungo trascurate dal pensiero filosofico. questo libro di david cooper propone una vera e propria "filosofia del giardino", una riflessione su una pratica che sembra distaccarsi sia dalle arti figurative sia dalla contemplazione della natura, attingendo a un campo nascosto delle emozioni, a una verita` essenziale dello spirito. come sottolinea l`autore, quella del giardinaggio e` l`unica arte che per sopravvivere necessiti della stretta collaborazione della natura, ed e` questa simbiosi a conferirle un carattere di mistero che ancora oggi non smette di affascinarci.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi