oggetti:   4 
totale:   68.50 €    Vedi carrello
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Destino_Della_Filosofia_(il)_-Husserl_Edmund
Destino Della Filosofia (il)
Husserl Edmund
Editore: Castelvecchi
Collana: Etcetera
Formato: libri   
9.00 €      

NON DISPONIBILE   
lo scopo della filosofia e` raggiungere una verita` definitiva, riguardante il mondo e l`uomo che abita questo mondo. il raggiungimento di questo scopo, per il filosofo, non e` una questione di velleita` intellettuale o ambizione accademica, ma costituisce una responsabilita` dinanzi alla storia. la ragione e` l`elemento specificamente umano che guida il filosofo nella realizzazione di questo compito infinito. il destino della filosofia e` inevitabilmente intrecciato alla volonta` di ogni singolo pensatore di persistere nella ricerca di quei metodi e quei concetti che soli permettono di giungere a una comprensione evidente della realta`. in uno dei suoi ultimi scritti, redatto agli inizi della temperie nazista, edmund husserl lancia un monito alla coscienza degli europei: abbandonare la filosofia, ossia la forma piu` alta dell`autonomia della ragione, significa rinunciare al dono piu` prezioso e insieme alla responsabilita` piu` grande, che l`uomo ha ereditato dalla sua storia. presentato in una nuova traduzione italiana, il testo e` preceduto dall`introduzione di angela ales bello, tra i massimi esperti del pensiero fenomenologico.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi