il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Rivoluzione Ungherese E L`imperialismo Totalitario (la)
Arendt Hannah Forti S. (cur.) Parrino G. (cu
Editore: Cortina Editore
Collana: Minima
Formato: libri   
14.00 €      

   
hannah arendt scrive questo testo, uscito nella seconda edizione americana di le origini del totalitarismo e mai pubblicato nella sua versione integrale in italiano, nel 1958. sono passati due anni dalla rivoluzione ungherese, repressa dall`intervento dell`armata rossa. arendt analizza come in dodici anni l`ungheria abbia vissuto sotto il totalitarismo sovietico, per poi ribellarsi nel 1956 per dodici giorni che hanno fatto storia. la rivoluzione colse tutti di sorpresa, fu spontanea, non aveva leader, non era organizzata o diretta da qualcuno, era mossa solo dal desiderio di liberta`. non ne derivo` una guerra civile, ne` caos o anarchia, ma l`improvvisa nascita dei consigli rivoluzionari che, tuttavia, vennero immediatamente soppressi dalla soverchiante forza dell`urss. le ultime parole che giunsero dall`ungheria libera furono pronunciate da radio kossuth: "oggi tocca a noi, domani o dopodomani sara` un altro paese, perche` l`imperialismo di mosca non conosce limiti e sta solo cercando di prendere tempo".
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi