il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Storia Dell`uomo Che Smise Di Amare I Gatti
Aupy Isabelle
Editore: Nord
Collana: Fuori Collana
Formato: libri   
14.00 €      

   
su un`isola spazzata dal vento e dalle onde, vive una piccola comunita` che ha scelto di ritirarsi dalla frenesia delle citta` e abbracciare i ritmi del mare. suoi compagni d`elezione sono i gatti che, di tutti e di nessuno, scorrazzano per i tetti o si acciambellano al calduccio nelle case. i pescatori di aragoste e le merlettaie, il prete filosofo e la comare impicciona, i bambini che rincorrono pecore paffute, il poeta che suona il violino e il vecchio guardiano del faro: in quell`oasi remota, dove hanno scelto di vivere, tutti sono liberi e nessuno si sente abbandonato. un giorno, pero`, gli abitanti si svegliano e i gatti non ci sono piu`. disperati, chiedono allora aiuto alle autorita` del continente, che mandano sull`isola nuovi gatti, molto piu` mansueti e controllabili. uno per abitante e dotato di guinzaglio, in modo che non si perda. solo che non sono affatto gatti. sono cani. da portare a spasso tre volte al giorno alla stessa ora, per le medesime vie. come a creare un`abitudine che distolga dal pensare. un ordine che favorisca l`obbedienza. perche` basta chiamare "gatto" un cane affinche` tutti dimentichino il passato e si adeguino alla nuova realta`, senza farsi troppe domande. tutti tranne il vecchio guardiano del faro, che lotta per riportare sull`isola i veri gatti, e con loro la capacita` di ribellarsi e sognare. una storia delicata e profonda, che ci ricorda il potere che hanno le parole nel forgiare la nostra realta`. una favola moderna che, con acume e ironia, invita a riflettere sui rischi del conformismo. un inno alla tolleranza e alla liberta`, soprattutto di pensiero. "
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi