il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Soldati. Storia Dell`esercito Italiano
Vercelli Claudio
Editore: Laterza
Collana: Storia E Societa'
Formato: libri   
25.00 €      

NON DISPONIBILE   
dalle guerre d`indipendenza fino alle missioni di pace in iraq e afghanistan, attraverso due guerre mondiali, l`esercito e` stato uno dei protagonisti della nostra storia nazionale. ma quali eventi, quali protagonisti hanno qualificato l`esercito italiano, definendone le specificita` e i tratti peculiari? quali sono stati i suoi caratteri salienti, la sua natura, il suo modo di essere nella comunita` nazionale, dai fatti risorgimentali a oggi? per rispondere a queste domande e` necessario partire dall`evoluzione della figura del soldato italiano, dalle prime leve obbligatorie al professionismo piu` recente. passare poi alla storia dell`istituzione militare, come corpo integrato dello stato, per arrivare infine al rapporto tra esercito e societa` italiana. scopriremo cosi` che, in poco piu` di centocinquant`anni, le forze armate hanno conosciuto numerose trasformazioni, rispondendo ai mutamenti politici, culturali e sociali che hanno accompagnato la societa` liberale, il regime fascista e l`eta` repubblicana. ne emerge un ritratto collettivo, una foto di gruppo in divisa e armi dell`italia, delle sue potenzialita` come delle sue numerose contraddizioni. poiche` l`istituzione armata ha raccolto ed espresso le une come le altre, in una nazione che ancora oggi, per piu` di un aspetto, concepisce se stessa come fragile e incompiuta.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi