il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Felicita`_D`italia_Paesaggio_Arte_Musica_Cibo_-Bevilacqua_Piero
Felicita` D`italia Paesaggio Arte Musica Cibo
Bevilacqua Piero
Editore: Laterza
Collana: Storia E Societa'
Formato: libri   
20.00 €      

NON DISPONIBILE   
che cosa sono le felicita` d`italia? la musica, il cibo, la biodiversita` agricola, il paesaggio, la tradizione artistica e culturale. ovvero tutto cio` che rende il nostro paese e i suoi costumi speciali agli occhi degli stranieri che vengono a visitarlo o di quelli che ne apprezzano e adottano lo stile di vita. ma perche` queste `felicita`` hanno avuto origine proprio qui? come mai la penisola possiede una eredita` tanto ricca e varia di questi tesori? carlo cattaneo sosteneva che la cultura e la felicita` dei popoli non dipendano tanto dai mutamenti della `superficie politica` quanto dall`influsso di alcune `istituzioni` che agiscono inosservate nel fondo delle societa`. sono creazioni del popolo (norme consuetudinarie, strutture organizzative, tradizioni culturali) che sono state elaborate dal basso e che contano piu` delle scelte dei governi per il progresso dell`umanita`. il libro racconta la storia di quattro di queste `felicita``: l`alimentazione, dipendente dall`originalita` storica e geografica dell`agricoltura italiana; le citta`, con il loro patrimonio di bellezza, che per secoli hanno costituito la forma piu` alta di organizzazione della vita sociale; la musica e la canzone napoletana, esempi della creazione di un immaginario poetico da parte di un popolo; la tradizione cooperativa, che ha dato un`impronta di egualitarismo sociale e di avanzato civismo.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi