il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Da_Poussin_Agli_Impressionisti_Tre_Secoli_Di_Pittura_Francese_Dall`ermitage_-Aa.vv.
Da Poussin Agli Impressionisti Tre Secoli Di Pittura Francese Dall`ermitage
Aa.vv.
Editore: Skira Editore
Collana: Arte Antica
Formato: libri   
34.00 €      

NON DISPONIBILE   
Un itinerario che va dai fasti della corte di Luigi XIV e di Madame de Pompadour fino alla vigilia dell'avanguardia, in cui i grandi temi dell'arte moderna si intrecciano con la fortuna della cultura figurativa francese in Russia. Storie sacre e soggetti tratti dal mito, nature morte e ritratti, paesaggi e scene di genere - capolavori di artisti che lungo i secoli hanno guidato il gusto dell'arte europea - testimoniano le tendenze del collezionismo russo e le ragioni storiche e culturali del successo della pittura francese alla corte dello zar Pietro il Grande e dell'imperatrice Caterina II, presso i ricchi aristocratici russi nell'Ottocento e nell'ambito delle riorganizzazioni dei musei sovietici all'inizio del Novecento. Pubblicato in occasione dell'esposizione torinese, il volume presenta i saggi di Natalia Demina (La collezione di pittura francese all'Ermitage. Storia e collezionisti) e Clelia Arnaldi di Balme (Il Seicento: tra nostalgia del mondo antico e pittura della realtà; Il Settecento: dalla grazia del rococò al rigore neoclassico; L'Ottocento: il sentimento romantico e la pittura di luce degli impressionisti), le schede delle opere e la bibliografia.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi