il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Troppo Napoletano
Siani Alessandro
Editore: Mondadori Editore
Formato: libri   
18.00 €      

NON DISPONIBILE   
"quante volte i miei concittadini sono stati segnati da un fatidico e superficiale commento: `sei troppo napoletano`. scusate, ma che razza di giudizio e`? c`e` un`unita` di misura per stabilire i livelli di napoletanita`? e poi, senza cadere nel vittimismo, perche` questo metro di valutazione viene applicato sempre e solo a noi? io non ho mai sentito dire, nei confronti di altri popoli o nazioni, quello che viene detto a noi. avete mai sentito qualcuno dire: `sei troppo svedese`? oppure: `guaglio, tu sei troppo hawaiano`? io ho rispetto per le radici, e mi piace l`idea che ognuno possa coltivare le proprie tradizioni. col passare del tempo, le tradizioni diventano cultura, perche` in fondo, per un essere umano, le radici sono come un boomerang: puoi fare il giro del mondo ma alla fine ritorni sempre al punto da cui sei partito." secondo la divertentissima e appassionata analisi di alessandro siani napoli non e` solo una citta` ma un concetto. un concept. un brand, come direbbero i manager. "`nu fatto", come direbbe sua nonna. "`nu fatto gruosso assaje", come aggiungerebbe suo nonno. essere di napoli napoli e` uno status, e` come esibire una originalissima parure di gioielli, un vestito di sartoria come non se ne fanno piu`. essere di napoli napoli e` in buona sostanza un privilegio assoluto. e piu` sei di napoli, piu` sei privilegiato. nel bene e nel male. perche` chi e` di napoli non e` che sta meglio degli altri. sta diversamente da tutti gli altri.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi