il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Lettera A Hitler Storia Di Armin T Wegner Combattente Solitario Contro I Genocidi Del Novecen...
Nissim Gabriele
Editore: Mondadori Editore
Collana: Le Scie
Formato: libri   
20.00 €      

NON DISPONIBILE   
un giorno nel 1965 johanna, una studentessa universitaria tedesca in cerca di un`occupazione a roma, legge sul "messaggero" un`inserzione: "poeta tedesco ricerca segretaria tedesca". poco dopo essere stata assunta, il sedicente poeta le detta una lunga lettera in difesa degli ebrei che sostiene di aver scritto e spedito a hitler nel 1933, e le chiede di inviarla a centinaia di indirizzi tedeschi, fra cui quelli di alcuni giornali. johanna e` convinta di avere di fronte un millantatore, ma dovra` ricredersi quando, tornata in germania, si mettera` a indagare sul suo datore di lavoro, ripercorrendo cosi` passo passo la vita di armin t. wegner, scrittore e strenuo difensore dei diritti umani, riconosciuto dagli armeni come "giusto" per essere stato uno dei primi a denunciare il dramma del loro popolo: il genocidio del 1915-16. quello stesso riconoscimento armin lo aveva ricevuto nel 1967 anche in israele, con un albero nel giardino dei giusti di yad vashem, proprio per la lettera al fuhrer e la denuncia delle leggi antisemite. gabriele nissim ne ha ricostruito la straordinaria vita, anche sulla base delle tante lettere custodite negli archivi di famiglia. dopo aver servito nell`esercito tedesco, alleato dei giovani turchi, come ufficiale medico durante la prima guerra mondiale - e aver assistito come testimone diretto al genocidio degli armeni (sono sue le uniche fotografie esistenti dello sterminio) -, a meta` degli anni venti wegner diventa comunista...
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi