il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Tito_E_I_Suoi_Compagni_-Pirjevec_Joze
Tito E I Suoi Compagni
Pirjevec Joze
Editore: Einaudi
Collana: Storica
Formato: libri   
42.00 €      

NON DISPONIBILE   
despota o ribelle? nonostante trentacinque anni di dittatura, non si puo` considerare tito come un tiranno alla stregua di stalin: al contrario, proprio perche` si era ribellato al terrore staliniano, istituendo in jugoslavia un socialismo "autogestito" dal volto umano, tito e` rimasto nella memoria di molti suoi "sudditi" come un uomo a cui essere grati. la jugoslavia che lascio` alla sua morte era decisamente diversa da quella del 1945: era passata dal regime centralizzato staliniano al "socialismo di mercato", conoscendo una rapida industrializzazione, grazie a cui le masse popolari godettero di una costante crescita della qualita` della vita, anche se dovuta in gran parte ad aiuti esterni. per quanto il potere fosse nelle mani del partito, il sistema autogestito permetteva ai cittadini di esercitare qualche influenza sulla vita politica. l`opposizione era proibita, ma la vita intellettuale non era soggetta a censura preventiva e le frontiere erano davvero aperte al passaggio delle persone e delle idee. senza tito, non ci sarebbe stata la frattura con stalin. a suo favore vi e` pure la sua epica ribellione a hitler e a mussolini che assicuro` ai popoli jugoslavi la vittoria sui nazifascisti. inoltre, a partire dagli anni cinquanta, riusci` a sottrarsi al canto delle sirene dell`occidente, mettendosi a capo dei paesi "non allineati".
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi