il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Cosi`_Fu_Auschwitz_Testimonianze_1945-1986_-Levi_Primo__De_Benedetti_Leonardo
Cosi` Fu Auschwitz Testimonianze 1945-1986
Levi Primo De Benedetti Leonardo
Editore: Einaudi
Collana: Super Tascabili
Formato: libri   
13.00 €      

NON DISPONIBILE   
nel 1945, all`indomani della liberazione, i militari sovietici che controllavano il campo per ex prigionieri di katowice, in polonia, chiesero a primo levi e a leonardo de benedetti, suo compagno di prigionia, di redigere una relazione dettagliata sulle condizioni sanitarie del lager. il risultato fu il "rapporto su auschwitz": una testimonianza straordinaria, uno dei primi resoconti sui campi di sterminio mai elaborati. la relazione, pubblicata nel 1946 sulla rivista scientifica "minerva medica", inaugura la successiva opera di primo levi testimone, analista e scrittore. nei quattro decenni seguenti, levi non smettera` mai di raccontare l`esperienza del lager in testi di varia natura, per la maggior parte mai raccolti in volume. dalle precoci ricerche sul destino dei propri compagni alla deposizione per il processo eichmann, dalla "lettera alla figlia di un fascista che chiede la verita`" agli articoli apparsi su quotidiani e riviste specializzate, "cosi` fu auschwitz" e` un mosaico di memorie e di riflessioni critiche dall`inestimabile valore storico e umano. una raccolta di testimonianze, indagini e approfondimenti che, grazie alla coerenza, alla chiarezza dello stile, al rigore del metodo, ci restituiscono il primo levi che abbiamo imparato a riconoscere come un classico delle nostre lettere.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi