il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Come_Quando_E_Perche`_La_Formazione_Non_Funziona_-Castiello_D`antonio_Alfonso
Come Quando E Perche` La Formazione Non Funziona
Castiello D`antonio Alfonso
Editore: Franco Angeli Edit.
Collana: Management Tools
Formato: libri   
29.00 €      

NON DISPONIBILE   
dedicato a coloro che si occupano di formazione, addestramento ed educazione degli adulti, il libro svela il lato oscuro della formazione, cio` di cui nessuno parla o scrive. i limiti della formazione sono visibili negli insuccessi di tanti corsi, nei cambiamenti minimali o momentanei dei partecipanti, nell`assenza di apprendimenti evolutivi e maturativi che rendano il partecipante in qualche modo "migliore". perche` la formazione non funziona? quali e quanti sono gli elementi e le dinamiche che possono limitarne o annullarne l`efficacia? perche`, anche a fronte di una "buona" sessione di formazione, e` difficile trasferire l`esperienza di aula nella vita quotidiana di lavoro? il libro risponde costruttivamente a questi interrogativi esprimendo una visione critica ed autocritica del ruolo del formatore e delle sue competenze. sono presi in esame gli aspetti organizzativi, il sistema-formazione, le modalita` e le tecniche con cui la formazione e` decisa, programmata e realizzata nel mondo del lavoro. l`analisi e` integrata con numerosi esempi reali, casi illustrativi e ricerche svolte nei contesti formativi di organizzazioni private e pubbliche. esplorando ogni aspetto che determina il fallimento della formazione si delineano le logiche per realizzare una formazione adeguata, eticamente rispettosa e organizzativamente sostenibile.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi