il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Contro_Il_Colonialismo_Digitale_Istruzioni_Per_Continuare_A_Leggere_-Casati_Roberto
Contro Il Colonialismo Digitale Istruzioni Per Continuare A Leggere
Casati Roberto
Editore: Laterza
Collana: Economica Laterza
Formato: libri   
9.50 €      

NON DISPONIBILE   
chi scrive, produce, vende, legge e fa leggere libri oggi si pone mille domande: l`accelerazione tecnologica sta rendendo obsoleto il libro di carta? uccide l`idea stessa di libro? e cosa accade nella scuola? ad esempio, bisogna far acquistare alla propria scuola un tablet per ogni alunno? le discussioni sono concitate, intervengono ministri affrettati e coloni digitali zelanti pronti a sostenere qualsiasi novita` tecnologica. fioccano le immagini di una nuova generazione a suo agio con lo schermo tattile e l`indice sfiorante, che se pur sara` refrattaria alla lettura avrebbe nuove competenze digitali, tra le quali la capacita` di navigare distribuendo l`attenzione su molti schermi. questo libro sostiene alcune tesi controverse (ma anche di buon senso): che i cosiddetti nativi digitali non esistono e che se veramente esistessero la scuola farebbe meglio ad aiutarli a guardare fuori degli schermi; che non c`e` un sostituto elettronico dell`insegnante; e soprattutto che il libro di carta sara` pure a rischio commerciale a causa del suo cugino elettronico, ma e` assolutamente insostituibile dal punto di vista cognitivo, perche` protegge e non aggredisce la nostra risorsa mentale piu` preziosa: l`attenzione.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi