il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Questa_E`_La_Mia_Storia_Per_Una_Valutazione_Di_Impatto_Dei_Percorsi_Di_Inclusione_Socio-lavor..._-Valzania_Andrea_Bilotti_Andrea
Questa E` La Mia Storia Per Una Valutazione Di Impatto Dei Percorsi Di Inclusione Socio-lavor...
Valzania Andrea Bilotti Andrea
Editore: Pacini Editore
Formato: libri   
15.00 €      

NON DISPONIBILE   
questa ricerca presenta i risultati della valutazione d`impatto dei percorsi finalizzati all`inclusione socio-lavorativa di persone svantaggiate, sostenuti dalla sovvenzione globale "esprit3" (fse por toscana, obiettivo 2, 2007-2013). rispetto alle tradizionali modalita` di valutazione, la ricerca utilizza un approccio innovativo di tipo qualitativo, coinvolgendo sul campo le persone che, a vario titolo, partecipano ai progetti finanziati. in primo luogo, sono stati coinvolti i "beneficiari finali", vale a dire le persone svantaggiate, al fine di comprendere meglio cio` che e` accaduto concretamente nelle loro vite attraverso il lavoro, le risorse personali riattivate, i punti di svolta incontrati, le speranze accese, l`autostima e la dignita` riconquistate, l`acquisizione della fiducia e dell`autonomia individuale, la consapevolezza dell`importanza della cura di se`. in secondo luogo, sono stati coinvolti i "beneficiari intermedi", ossia le organizzazioni che hanno promosso i progetti di inclusione finanziati, che hanno supportato e coadiuvato il processo di inserimento lavorativo attraverso un vero e proprio accompagnamento e tutoraggio attivo. in questo caso, la ricerca valutativa si e` concentrata sull`analisi dei principali cambiamenti organizzativi accaduti dall`erogazione del finanziamento, approfondendo aspetti quali la rispondenza delle azioni rispetto ai bisogni precedentemente rilevati, le potenzialita` del lavoro in rete, i possibili punti di svolta per l`organizzazione stessa.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi