il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Mestiere_Di_Pensare_(il)_-Marconi_Diego
Mestiere Di Pensare (il)
Marconi Diego
Editore: Einaudi
Collana: Le Vele
Formato: libri   
10.00 €      

NON DISPONIBILE   
la filosofia e` ormai un`attivita` praticata non da pochi saggi, ma da molte migliaia di professionisti in tutto il mondo. come sempre avviene, la professionalizzazione ha portato con se` un`intensa specializzazione. una prima conseguenza e` che una buona parte di cio` che i filosofi scrivono e` comprensibile a pochi. una seconda conseguenza e` che - come avviene nelle scienze naturali e in matematica, ma anche nelle scienze sociali - molti filosofi sembrano occuparsi di problemi minuti e questioni di dettaglio, del tutto interne a programmi di ricerca di cui il pubblico colto ha solo un`idea approssimativa. cio` significa che la filosofia ha rinunciato a provare a rispondere alle grandi domande che, almeno in un`immagine molto diffusa, hanno costituito in passato la sua ragion d`essere? e ha inoltre rinunciato a rivolgersi alla generalita` degli esseri umani, come sembra proprio della sua specifica vocazione? lo specialismo e il tecnicismo non sono forse in contraddizione con la natura stessa della filosofia? in questo libro, un convinto sostenitore del professionismo filosofico prova a difenderne le motivazioni pur senza minimizzarne i rischi, e proponendo anche alcuni parziali rimedi.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi