il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Capitalismo Predatore Come Gli Usa Fermarono I Progetti Di Mattei E Olivetti E Normalizzarono L...
Amoroso Bruno Perrone Nico
Editore: Castelvecchi
Collana: Rx
Formato: libri   
14.50 €      

NON DISPONIBILE   
enrico mattei e adriano olivetti davano fastidio agli stati uniti. andavano fermati. il primo insidiava il monopolio delle "sette sorelle" sul petrolio. il secondo non solo proponeva un nuovo modello sociale - immaginando un`impresa che facesse proprie le istanze del bene comune - ma aveva portato l`azienda di ivrea ad essere protagonista nelle ricerche sui calcolatori. l`eredita` di mattei e olivetti e` stata gettata alle ortiche e dissipata nella lunga sbornia liberista che ha attraversato il paese. dal 1991 al 2001 sulla penisola si scaraventa una valanga di privatizzazioni (banche e imprese). e non puo` non saltare agli occhi la "coincidenza" temporale di questa svendita con la stagione di mani pulite, un`operazione politico-giudiziaria, sostengono gli autori in questo saggio, "certamente incoraggiata dagli usa", e che tolse di mezzo gli imprenditori e i politici che avevano contribuito al rafforzamento dell`economia italiana. con la liquidazione dell`eni e dell`iri si riportava l`italia alle condizioni del dopoguerra: quelle di un paese minore nel contesto internazionale. amoroso e perrone si mettono sulle tracce dei liquidatori dell`interesse nazionale, senza nostalgie per il passato ma mossi da un bisogno di verita` e chiarezza sulle ragioni del declino italiano.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi