il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Inclinazioni._Critica_Della_Rettitudine_-Cavarero_Adriana
Inclinazioni. Critica Della Rettitudine
Cavarero Adriana
Editore: Cortina Editore
Collana: Minima
Formato: libri   
15.00 €      

NON DISPONIBILE   
una fra le piu` autorevoli filosofe italiane si interroga sul significato morale e politico della postura verticale del soggetto e propone di ripensare la soggettivita` in termini di inclinazione. si tratta di due geometrie, di due costruzioni ontologiche. mentre nella classica figura dell`uomo retto e nei vari dispositivi rettificanti della tradizione filosofica si annida un io egoistico, chiuso in se`, autosufficiente e autoreferenziale, nella figura dell`inclinazione prende invece forma un se` altruistico, aperto e spinto a uscire dal suo asse per sporgersi sull`altro. il riferimento non e` solo a testi filosofici (platone, agostino, hobbes, kant, arendt, jonas, canetti), ma anche a prodotti artistici (le tele di barnett newman, di leonardo da vinci e di artemisia gentileschi, le fotografie di aleksandr rodcenko) e a pagine letterarie (marcel proust, virginia woolf). il capitolo conclusivo e` dedicato a le`vinas e alla decostruzione geometrica del suo incontro etico "faccia a faccia".
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi