il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Memorie_Di_Una_Principessa_Etiope_-Nasibu`_Martha
Memorie Di Una Principessa Etiope
Nasibu` Martha
Editore: Beat
Collana: Beat
Formato: libri   
9.00 €      

NON DISPONIBILE   
agli inizi degli anni trenta del secolo scorso il ghebi`, il palazzo del nobile nasibu` zamanuel, svetta sontuoso nel centro di addis abeba. nella vita del degiac, tutto sembra tingersi di prodigioso e fiabesco: da come ha impalmato la giovanissima atzede mariam babitcheff dopo una gara sfrenata nell`ippodromo di janehoymeda, a come l`ha condotta in pellegrinaggio in cima al monte managhescia`, dove il santo eremita abba wolde mariam ha predetto alla sposa la nascita di ben cinque figli. un giorno di ottobre del 1935, tuttavia, la bella fiaba termina bruscamente. per ordine di benito mussolini, le forze armate italiane invadono l`etiopia da nord al sud, senza alcuna dichiarazione di guerra. il degiac nasibu` combatte valorosamente per difendere la sua terra, ma le forze sono pero` troppo impari e il conflitto segna la fine dell`impero etiopico e dello splendore dei nasibu`, che nei mesi successivi sono costretti all`esilio. a piu` di sessant`anni dagli avvenimenti, martha nasibu`, figlia del degiac nasibu`, racconta l`incredibile vicenda della sua famiglia esiliata in italia sul finire del 1936 e tenuta al confino sino all`agosto del 1944.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi