il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Famiglia_Novecento_Vita_Familiare_Rivoluzione_E_Dittature_1900_-_1950_-Ginsborg_Paul
Famiglia Novecento Vita Familiare Rivoluzione E Dittature 1900 - 1950
Ginsborg Paul
Editore: Einaudi
Collana: Storica
Formato: libri   
35.00 €      

NON DISPONIBILE   
questo libro stabilisce un collegamento costante tra la storia della famiglia e la piu` ampia e drammatica storia della prima meta` del novecento. finora nessuna storia del xx secolo aveva posto al centro della propria analisi la famiglia ne` aveva esaminato i momenti chiave della rivoluzione e della dittatura attraverso le lenti della vita familiare. ginsborg attinge a un repertorio sterminato di fonti e letture per mettere insieme immagini e storie che fotografano le dinamiche familiari e il loro contesto sociale e politico. coniugando storia sociale, narrazione biografica e storia della cultura, ginsborg concentra la sua indagine comparativa su cinque paesi: la russia, nel passaggio dall`impero allo stato sovietico; la turchia, dall`impero ottomano alla repubblica; l`italia fascista; la spagna della rivoluzione civile; e la germania, da weimar allo stato nazista. costruendo ogni capitolo come una piccola biografia di un personaggio emblematico - da halide edib e margarita nelken, ad aleksandra kollontaj; dal gerarca nazista goebbels al futurista marinetti e al comunista gramsci - lascia intravedere sullo sfondo la vita familiare degli stessi grandi dittatori - stalin e hitler ma anche ataturk, franco e mussolini. emerge un quadro in cui le risorse delle famiglie affetti, rete, solidarieta`, segreti e lealta` - si fanno sentire anche quando il loro mondo sembra totalmente schiacciato dai regimi dittatoriali.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi