il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Grande_Mare_Storia_Del_Mediterraneo_(il)_-Abulafia_David
Grande Mare Storia Del Mediterraneo (il)
Abulafia David
Editore: Mondadori Editore
Collana: Le Scie
Formato: libri   
35.00 €      

NON DISPONIBILE   
da sempre il mediterraneo - il "mare fra le terre" - e` stato un crocevia di popoli, culture, lingue, religioni, che ne hanno fatto il cuore pulsante del vecchio mondo. a segnare la storia del "grande mare", il nome con cui era noto nella tradizione ebraica, non sono stati, secondo lo storico britannico david abulafia, il clima, i venti o le correnti, ma gli uomini (navigatori, mercanti, missionari, condottieri, crociati, pellegrini, pirati), che, mettendo in contatto le regioni piu` remote di questo vasto bacino, lo hanno reso "forse il piu` dinamico luogo di interazione tra societa` diverse sulla faccia del pianeta". anziche` richiamarsi a un`astratta e statica "identita` mediterranea", l`autore pone l`accento sul cambiamento di una regione che nel corso dei millenni ha visto sorgere e tramontare imperi e civilta`, e` stata teatro di feroci battaglie per il monopolio politico e commerciale, e che infine, prima con la scoperta della rotta atlantica e poi con l`apertura del canale di suez, ha perso sempre piu` importanza nelle relazioni e nei commerci internazionali, per trovare la sua nuova e insospettata vocazione nel turismo di massa e diventare, piu` recentemente, il complesso scenario di incessanti flussi migratori. al centro di questa affascinante ricostruzione non ci sono soltanto gli eventi e i personaggi piu` importanti della storia economica, politica e militare, ma anche figure solo apparentemente di fondo...
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi