il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Come_Si_Abbatte_Una_Democrazia_Tecniche_Di_Colpo_Di_Stato_Nell`atene_Antica_-Bearzot_Cinzia
Come Si Abbatte Una Democrazia Tecniche Di Colpo Di Stato Nell`atene Antica
Bearzot Cinzia
Editore: Laterza
Collana: Storia E Societa`
Formato: libri   
18.00 €      

NON DISPONIBILE   
morto pericle, la guerra del peloponneso in corso, una nuova generazione di politici irrompe sulla scena pubblica di atene. uomini come alcibiade, la cui volonta` di primeggiare e di promuovere le proprie personali ambizioni fa di lui, secondo tucidide, uno dei primi responsabili della crisi della democrazia che sfocia nei colpi di stato oligarchici del 411 e del 404 e poi nella sconfitta in guerra di atene. o come antifonte, pisandro, frinico, teramene, protagonisti di una nuova e sconcertante stagione politica. lo scopo e` quello di assumere il potere per affermare i propri interessi personali. alla perenne ricerca del consenso, costretta a compiacere il popolo, quella classe politica da una parte gli concede un potere eccessivo e incontrollabile, dall`altra ne manipola la volonta` eccitandone le passioni. nella gestione dello stato, il tema dell`interesse comune passa cosi` in secondo piano; al politico democratico si sostituisce il demagogo, nel senso moderno del termine. i colpi di stato oligarchici sono dunque la degna conclusione di questo processo degenerativo e sono realizzati attraverso raffinate tecniche di controllo del consenso. ma la democrazia riesce a mostrare capacita` di reazione e gli esperiemnti oligarchici rientrano con rapidita`: restava da affrontare la ricostruzione, non solo sul piano istituzionale ma anche e soprattutto su quello ideologico ed etico. si trattava di tornare a porsi come obiettivo, e come limite alle ambizioni dei singoli, "la giustizia e l`ultile della citta`".
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi