il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Politici_E_Malandrini_-Ciconte_Enzo
Politici E Malandrini
Ciconte Enzo
Editore: Rubbettino
Collana: Problemi Aperti
Formato: libri   
14.00 €      

NON DISPONIBILE   
la `ndrangheta e` l`organizzazione mafiosa in perenne trasformazione. la storia del filo che lega politici e `ndrangheta e` quella piu` negletta perche` la mafia calabrese ha vissuto per un lungo periodo storico in una zona oscura impenetrabile alla conoscenza. fare la storia del rapporto tra malandrini e politici vuol dire affrontare - e cercare di spiegare - una diversita` che fa della `ndrangheta un unicum nel panorama mafioso. la `ndrangheta in determinati momenti storici si e` differenziata da mafia e camorra sia perche` ha stabilito relazioni con il pei e con la destra eversiva, sia perche` e` l`unica organizzazione ad avere rapporti con uomini politici che operano nel centro-nord italia e persino in alcuni paesi stranieri. la `ndrangheta s`e` assicurata la protezione di una borghesia mafiosa ingorda ma anche miope, senza ideali e incapace di immaginare un futuro per la propria terra diverso da quello della subalternita` ai governanti di turno o ai mafiosi. `ndrangheta, magistratura, politica e massoneria sono un incrocio perfetto. al centro, come una rotonda che regola il traffico, uomini infedeli dei servizi segreti. nella prima parte c`e` il racconto di lunga durata che dalla calabria del 1861 arriva sino ai nostri giorni. la seconda parte e` dedicata al condizionamento `ndranghetista su pezzi della politica di alcune regioni: lazio, emilia-romagna, piemonte, liguria, lombardia. la terza parte mostra come la `ndrangheta si sia interessata di politica in giro per il mondo.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi