il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Salasso Come Non Finire Dissanguati Dalle Tasse
Pesole Dino
Editore: Castelvecchi
Collana: Rx
Formato: libri   
16.00 €      

NON DISPONIBILE   
la pressione fiscale si avvia a raggiungere il livello record del 45.3% del pil. e l`effetto della crisi e delle manovre di finanza pubblica approvate nel 2011 per evitare che l`italia finisse nel baratro. in realta` i contribuenti fedeli sopportano un carico fiscale ben piu` elevato, a causa del persistente e intollerabile livello di evasione: tra i 120 e i 150 miliardi l`anno, secondo le piu` recenti stime. in tale contesto, la politica fiscale del governo monti si e` orientata verso un potenziamento degli strumenti repressivi, alcuni dei quali con notevole impatto mediatico come i blitz della guardia di finanza in localita` simboliche come cortina. l`attivita` di repressione e di deterrenza e` fondamentale ma non basta. occorre puntare su un nuovo, diverso e piu` civile rapporto tra fisco e contribuenti, che conduca nel tempo ad aumentare il livello di quella che gli esperti definiscono la "tax compliance", l`adesione spontanea all`adempimento fiscale: e` la strada maestra per recuperare gettito e riequilibrare un sistema fortemente disomogeneo e iniquo. l`autore, esperto di politica economica, propone un drastico cambio di marcia che investa prima di tutto l`amministrazione finanziaria. semplicita`, correttezza, trasparenza, tempestivita`: a questi quattro criteri base si dovrebbe affiancare il principio della premialita`. prefazione di carlo azeglio ciampi, introduzione di sergio rizzo.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi