il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Se_Questi_Sono_Gli_Uomini_-Iacona_Riccardo
Se Questi Sono Gli Uomini
Iacona Riccardo
Editore: Chiarelettere
Collana: Reverse
Formato: libri   
13.90 €      

NON DISPONIBILE   
quello che state per leggere e` l`incredibile racconto di una tragedia nazionale, che macina lutti e sparge dolore come una vera e propria macchina da guerra. una guerra che prima di finire sui giornali nasce nelle case, dentro le famiglie, nel posto che dovrebbe essere il piu` sicuro e il piu` protetto e invece diventa improvvisamente il piu` pericoloso. solo a meta` del 2012 sono piu` di 80 le donne uccise in italia dai loro compagni. 137 nel 2011. una ogni tre giorni. riccardo lacona ha attraversato il paese inseguendo le storie dei tanti maltrattamenti e dei femminicidi. finalmente la voce di chi subisce violenza possiamo ascoltarla, insieme alle parole degli uomini, quelli che sono stati denunciati: "avevo paura di perderla. gliele ho date cosi` forte che e` volata giu` dal letto...". "qual e` allora l`italia vera, quella dove l`amore e` una scelta e le donne sono libere, o quella delle tante case prigione in cui siamo entrati?... questa e` una storia che ci riguarda da vicino, perche` ci dice come siamo nel profondo" scrive lacona. e un fenomeno che non si puo` catalogare tra i fatti borderline. sono decine i casi di violenza silenziosa e quotidiana che si consumano nelle nostre case. "la sera, appena sentivamo il rumore della macchina di lui, io e i bambini entravamo in agitazione; dicevo loro: `mettetevi subito davanti alla tv`." cosi` la vita diventa un inferno, se questi sono gli uomini.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi