il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Mahleriana_Diario_Di_Un`amicizia_-Bauer-lechner_Natalie
Mahleriana Diario Di Un`amicizia
Bauer-lechner Natalie
Editore: Il Saggiatore
Collana: Saggiatore La Cultura
Formato: libri   
25.00 €      

NON DISPONIBILE   
nel 1890 natalie bauer-lechner, viola del celebre quartetto femminile soldat-ro`ger, conosce gustav mahler e fino al 1902 mantiene con lui un sodalizio intenso e costante. segue da vicino la sua carriera artistica, diviene intima della sua cerchia familiare, lo accompagna d`estate nelle escursioni in montagna. mahleriana e` il racconto di quel sodalizio, ricco di illuminanti testimonianze sul musicista e sulla vita musicale dell`epoca, toccante per gli inattesi - a tratti buffi, a tratti superbi, a tratti gentili - risvolti umani. sono gli anni dell`affermazione di mahler come direttore d`orchestra, dalla direzione dell`opera di amburgo alle gloriose stagioni al teatro di corte di vienna. natalie e` presente all`allestimento delle opere di wagner e alle prove delle sinfonie di beethoven. registra i pensieri e le riflessioni di mahler su bach, berlioz, brahms, liszt, e ancora su beethoven e wagner. lo vede dialogare con loro, comprenderne la grandezza e trasmetterla ai musicisti, ai cantanti, e infine al pubblico, grazie al suo genio interpretativo. soprattutto, natalie assiste alla genesi delle prime sinfonie mahleriane, dei lieder di des knaben wunderhorn e ai tormenti creativi del musicista. partecipa alle difficolta` di mahler col pubblico che, se da un lato lo riconosce e lo esalta come direttore d`orchestra, dall`altro stenta ad accogliere le sue composizioni, per poi amarle sempre di piu`.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi