il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Aria_Che_Tira_Noi_E_I_Nostri_Soldi_In_Tempo_Di_Crisi_(l`)_-Merlino_Myrta
Aria Che Tira Noi E I Nostri Soldi In Tempo Di Crisi (l`)
Merlino Myrta
Editore: Sperling & Kupfer
Collana: Saggi
Formato: libri   
17.00 €      

NON DISPONIBILE   
da qualche anno le questioni economiche sono entrate di prepotenza nei discorsi e nelle preoccupazioni della maggioranza degli italiani. in tutto il paese, l`aria risente delle bufere che si sono succedute a partire dalla crisi finanziaria del 2007, ma soprattutto degli effetti dei provvedimenti attuati previsti dal governo di mario monti per cercare di alleggerire il debito pubblico e far ripartire l`economia. tasse, risparmi, casa, consumi: non c`e` aspetto del bilancio famigliare che non sia toccato dalle nuove leggi, che ci chiedono non solo di fare sacrifici per i prossimi anni, ma anche di cambiare profondamente il nostro atteggiamento abituale nei confronti del fisco, del lavoro, del welfare. con la trasmissione de la7 "l`aria che tira", myrta merlino ha dato voce a centinaia di persone, interpretando le loro preoccupazioni e le loro speranze. ora, in questo libro, spiega le significative novita` che sono state introdotte, affrontando i motivi e le logiche delle scelte politiche, i problemi sorti per cittadini e la nuova realta` che si sta delineando. quella di una nazione dove tutti (o quasi) pagheranno le tasse, le bollette dovrebbero diventare un po` meno salate grazie alle liberalizzazioni e i giovani non dovranno invecchiare a casa dei genitori in attesa di uno stipendio adeguato. ma dove si lavorera` piu` a lungo e senza la sicurezza di mantenere il proprio posto, curare la propria salute costera` di piu` e studiare sara` un investimento piu` privato che dello stato.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi