il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Valle_Delle_Donne_Lupo_-Pariani_Laura
Valle Delle Donne Lupo
Pariani Laura
Editore: Einaudi
Collana: Supercoralli
Formato: libri   
19.50 €      

NON DISPONIBILE   
"la montagna, piu` che un luogo geografico, e` un`esperienza: quella di un mondo potente nella sua resistenza a certe pazze vertigini della modernita`, ma assolutamente marginale". e proprio come la montagna sono marginali e potenti le figure che l`hanno abitata, e che abitano questo libro. sono le donne lupo, capaci di "affrontare a viso aperto il grave del mondo". sono balenghe, diverse, eccentriche, "tutte falciate dalla stessa sentenza di emarginazione, servite alla comunita` per mettere in scena sempre lo stesso canovaccio". eppure, forse proprio per questo, cariche di un`oscura forza leggendaria. una ricercatrice s`inoltra per le valli piemontesi facendo interviste con il suo registratore. le hanno parlato di una donna, la fenisia, che vive isolata nel paese piccolo, vicino al vecchio cimitero e` lei la memoria di quei posti. e nata nel novembre del 1928, non ha mai vissuto altrove e "il lavoro della sua famiglia e` sempre stato quello del sotterramorti". comincia cosi` il rapporto tra la scrittrice e l`anziana donna e, scabro e incalzante, si dipana il racconto di una vita da cui emergono figure femminili impossibili da dimenticare: la madre ghiti`n, la nonna malvina, la bionda cugina grisa, "un bisqui di settebellezze", rinchiusa in manicomio per aver osato ribellarsi a un padre violento. "agli uomini il sudore e alle donne il dolore", la vita in valle e` sempre stata durissima, specie per chi ha la sfortuna di nascere femmina.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi