il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Vera_Storia_Di_Carlo_Martello_(la)_-Villaggio_Paolo
Vera Storia Di Carlo Martello (la)
Villaggio Paolo
Editore: Baldini & Castoldi
Formato: libri   
17.00 €      

NON DISPONIBILE   
quella di venerdi` 14 dicembre 1962 era una notte buia e tempestosa. paolo villaggio e fabrizio de andre`, ancora sconosciuti, stavano perdendo tempo in compagnia di altri fannulloni. complici un topo e la fame, l`atmosfera di torpore che avvolgeva la combriccola si infiammo` parecchio. fu quando la pace torno` a regnare che, come per magia, nacque "carlo martello ritorna dalla battaglia di poitiers". a cinquant`anni di distanza, dopo essere diventato uno dei piu` grandi attori comici del novecento, una leggenda vivente che ha fatto ridere, e anche piangere, milioni di spettatori al cinema, nei teatri e in televisione. villaggio torna sul vecchio testo, piu` attuale che mai, per farlo esplodere in un romanzo esilarante e affilato, raccontandoci, infine, la vera storia di carlo martello. scopriremo cosi` quanto fosse codardo il re carolingio, e quanto poco fosse diverso da lui il suo nemico, quello sbruffone di abd al-rahman, governatore di al-andalus. il medioevo fantastico di villaggio ci apparira` allora molto simile ai nostri giorni, perche`, da quando esiste il mondo, poco e` cambiato: i ricchi continuano a compiere soprusi, a concupire le donne con il denaro e a schiacciare deboli e poveri, cui non resta che subire e magari sbeffeggiarli con la satira o denunciarli nelle canzoni; un tempo ci pensavano giullari e menestrelli, oggi ci sono i comici e i cantautori. non e` un caso che la copertina di questo libro sia stata disegnata, come omaggio all`autore, da dario fo.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi