il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Bevete_Cacao_Van_Houten!_-Vorpsi_Ornela
Bevete Cacao Van Houten!
Vorpsi Ornela
Editore: Einaudi
Collana: L`arcipelago Einaudi
Formato: libri   
12.50 €      

NON DISPONIBILE   
quando si nasce nella "prigione chiamata albania", esistono solo due modi di orientare lo sguardo. c`e` quello del pittore petraq, che cammina chino sull`asfalto e sembra rimpicciolire ogni giorno di piu`: e` lo sguardo basso della colpa, di chi si vergogna della propria vecchiaia, ma anche della propria bellezza, o di un marito che ha troppa voglia di fare l`amore. e poi ci sono gli occhi puntati dritti verso formidabili orizzonti: e` lo sguardo di gazi che attraversa l`adriatico e sogna di portare la sua musica in italia, in francia, negli stati uniti. sono gli occhi di teuta mentre stropiccia il foglietto su cui e` segnato l`indirizzo che dovrebbe accoglierla a roma, quelli di sabrina inghiottita dal mare, e di lumturi che si nutre delle pagine di proust e stendhal. complice un tempo che sembra eterno, l`albania smette di essere prigione per diventare limbo, uno stato transitorio nel quale si sopravvive coltivando "promesse d`altrove", fino al giorno in cui si parte davvero. ed eccolo, finalmente, "il paese dei miracoli", un luogo in cui la bellezza femminile non e` piu` dannazione ma fortuna, il pesce non ha le lische e le scatole di te` racchiudono prodigi mai sentiti. ma l`autrice di questi quattordici racconti, che ha lasciato tirana a ventidue anni e ha scelto di scrivere in italiano, di sguardo ne ha inventato un altro: obliquo, che gioca a ribaltare le ovvieta` della lingua e dell`esistenza.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi