il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Spiare_E_Tradire_Dietro_Le_Quinte_Della_Guerra_Fre-Deery_Philip_Del_Pero_Mario__
Spiare E Tradire Dietro Le Quinte Della Guerra Fre
Deery Philip Del Pero Mario
Editore: Feltrinelli
Collana: Storie Feltrinelli
Formato: libri   
17.00 €      

NON DISPONIBILE   
durante la guerra fredda c`erano spie e traditori da una parte e dall`altra della cortina di ferro. era l`epoca del terrore della bomba atomica e del comunismo in occidente, soprattutto negli stati uniti del maccartismo, l`epoca dell`ossessione per i segreti del blocco contrapposto. gli stati uniti e l`unione sovietica, con i rispettivi alleati, misero all`opera i servizi di intelligence. alcuni interpretarono in modo eccessivo il loro compito storico, come jim angleton, altri invece preferirono passare al nemico, defezionando o facendo trapelare informazioni top secret. le storie qui narrate sono comprese tra gli anni trenta, quando si formo` il gruppo di cambridge di kim philby, e gli anni ottanta, allorche` si sgretolano le ragioni ideali e compaiono spie che tradiscono per ragioni economiche, come aldrich ames; ma riguardano soprattutto gli anni quaranta e cinquanta, quando lo spionaggio verteva sulle armi atomiche, sul progetto manhattan, e coinvolgeva anche scienziati, come il fisico klaus fuchs, o comuni cittadini, come i coniugi rosenberg. sullo sfondo di queste vicende tanto avvincenti quanto umane si profilano trasformazioni epocali: si passa dalla seconda guerra mondiale alla guerra fredda, quelli che prima erano alleati diventano nemici e in paesi come gli stati uniti le liberta` costituzionali sono messe in pericolo in nome del superiore interesse nazionale.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi