il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?

 Editore




Nelle Strade Di Teheran
Nila
Editore: Feltrinelli Gramma
Formato: libri   
15.00 €      

   
dalla morte di mahsa amini, la giovane ragazza curda arrestata dalla polizia morale per aver indossato l`hijab in un modo poco appropriato, la ribellione delle donne in iran ha avuto un`eco enorme in occidente. le imponenti manifestazioni al grido di "donna, vita, liberta`" hanno alimentato la speranza di una nuova rivoluzione politica e culturale nella repubblica islamica di ali khamenei. le voci delle protagoniste della rivolta, tuttavia, sono emerse raramente per restituirci i loro sogni, le loro concrete attese e, soprattutto, le grandi idee e figure del passato che le hanno ispirate. nelle strade di teheran e` il racconto di una testimone e di una delle maggiori esponenti dell`eroica resistenza delle donne iraniane. come ogni autentica testimonianza, grazie alla sua forza e tensione narrativa, questo piccolo libro consente di comprendere piu` di mille saggi perche` la loro insurrezione abbia scosso e scuota dalle fondamenta il potere degli ayatollah. nila narra dei giorni successivi alla morte di mahsa amini, quando le donne riscoprono la "vita notturna" abolita dal regime e si riversano come una sola famiglia ferita nei quartieri delle citta` al grido di "liberta`!". sono i giorni dell`entusiasmo e della condivisione, della riscoperta di un`esistenza comune libera da millenarie costrizioni. racconta poi dei cupi giorni della repressione in cui le umiliazioni inferte dai miliziani alle giovani donne sono soltanto il prologo crudele di assassinii a catena, lapidazioni, esecuzioni senza processo. mostra, infine, come la protesta non arretri di un passo, poiche` viene da lontano, da una grande e nobile cultura dell`emancipazione, che culmina in una radiosa giornata della meta` dell`ottocento, quando tahereh, "la pura", poetessa mistica, oratrice impareggiabile, teologa sapiente, si toglie il velo dinanzi ai religiosi. un gesto simbolico che segnava la fine della sharia ai suoi occhi, un gesto che viene ripetuto oggi da migliaia di donne in iran, "unite in una sola
Attaccare La Terra E Il Sole
Belezi Mathieu
Editore: Feltrinelli Gramma
Formato: libri   
16.00 €      

   
al suo apparire in francia, "attaccare la terra e il sole" ha subito suscitato stupore e ammirazione nella societa` letteraria francese. dopo celine e faulkner, uno scrittore dalla vita appartata, lontana dagli splendori della capitale, nominava la guerra e la violenza nella loro nuda verita`, restituendone non soltanto l`insensatezza e la follia, ma la loro spietata capacita` di penetrare nei corpi e nella mente, di diventare carne e sostanza psichica degli esseri umani. il libro narra della guerra coloniale che, intorno alla meta` dell`ottocento, rese stabile la presenza di militari e coloni francesi in algeria. una guerra di dominio, dunque, come lo e` ogni guerra, ma le cui ferite continuano a sanguinare nella storia recente dell`europa. mathieu belezi lascia scorrere come un fiume in piena la sua prosa attraverso le voci dei due protagonisti: seraphine, che con marito e figli parte da marsiglia per raggiungere una colonia agricola, e un soldato totalmente asservito alla violenza e alla crudelta` del suo capitano. in quelle "terre di barbarie", fatte di sassi, sole cocente e freddo tagliente, in cui il colera divora le vite, i sette ettari "regalati dalla francia" sembrano tutt`altro che la fortuna e la felicita` promesse. eppure, seraphine e i suoi non cessano un solo istante di "combattere contro il sole, contro la terra ostile" e contro gli arabi che aspettano solo il momento propizio per farli a pezzi. bretoni, alsaziani e marsigliesi, i soldati, buoni cattolici in patria, con le pupille dilatate, le narici palpitanti, i denti come zanne pronte a mordere con rabbia piu` cristiana del solito, assaltano i fondouk infilzando con le baionette chiunque capiti a tiro. la missione civilizzatrice scompare davanti all`orrore e alla ferocia, ma i soldati non esitano poiche`, come ripete il capitano, non sono angeli. e a coloro che non sono angeli la guerra trafigge il cuore. opera attraversata da una tragica bellezza, "attaccare la terra e il sole" colpisce per la mus
Autobiografia Dei Miei Cani
Petrignani Sandra
Editore: Feltrinelli Gramma
Formato: libri   
18.00 €      

   
ogni autobiografia porta con se` una dose di coraggio. ma raccontarsi attraverso i cani che hanno accompagnato un`esistenza aggiunge una "tenerezza del cuore al fascino di qualsiasi vita", come avrebbe detto jane austen. sandra petrignani e` scrittrice che viaggia da sempre su un crinale modernissimo; in quella terra di mezzo tra romanzo e biografia, tra racconto di quello che e` stato e narrazione di vite eccellenti. lo ha fatto con la roma degli anni sessanta in "addio a roma", ripercorrendo la vita di natalia ginzburg nella "corsara", indagando le stanze delle autrici piu` amate in "la scrittrice abita qui". ora petrignani parla di se` con la tenerezza del cuore che viene dai suoi cani, dai tanti che hanno fatto da contrappunto silenzioso alle sue storie di vita. e attraverso loro rievoca amori e compagni di strada di un`epoca perduta come lo sono tutte le epoche. nel raccontare gli anni vivi dell`infanzia, della giovinezza e della maturita`, petrignani ritrova verita` e conforto, sorriso e leggerezza, ispirazione e felicita` della scrittura. uno dopo l`altro, i cani si fanno testimoni di matrimoni e di separazioni, di lutti e di gioie, e diventano compagni silenziosi, oracoli per risposte impossibili. "autobiografia dei miei cani" e` un libro sulla passione e sull`amore per la letteratura, narrata soprattutto attraverso l`incontro con uno scrittore che, con le sue parole nitide e scarnificate, restituiva il silenzio e il mistero del mondo. lo stesso mistero che traspare, e ammalia, negli occhi di un cane.
Citta` Del Mondo (le)
Affinati Eraldo
Editore: Feltrinelli Gramma
Formato: libri   
19.00 €      

   
quante sono le citta` della nostra vita, e che cosa rappresentano? questo libro e` un viaggio nel tempo e nello spazio: dagli angeli sulle rovine di bruxelles al sole elettrico di battipaglia, dalla stanza dei bottoni di washington alla madre dell`italia infeconda di veio, dai tizzoni bruciati di volgograd alle sapienze perdute di atene. eraldo affinati e` un maestro della toponomastica lirica. ha raccolto trecento citta` del mondo: conosciute, sognate, inventate, tutte descritte ed evocate in brevi ritratti di grande concisione fantastica e affettuosa adesione sentimentale, nei quali i lettori potranno riconoscere le proprie stesse preferenze e idiosincrasie, in un gioco di riflessi capace di favorire e moltiplicare le connessioni interiori. ogni descrizione di citta` e` un romanzo in miniatura. ogni sezione e` introdotta da un corsivo che racconta una citta`-guida: charkiv, sconvolta dal recente conflitto russo-ucraino, nel fantasma della seconda guerra mondiale; venezia, segnata dal dolore della bellezza; roma, caput mundi. ci si puo` perdere nella polvere mesopotamica di babilonia, tra le galline senza cresta di acchiappa-citrulli, sulle tracce di anguilla a yuma, nei promontori di rosberg a fulgor. il prologo e` a new york, matrice urbana della modernita` sfregiata e ricostruita, citta` simbolo con una costante vocazione alla decadenza; l`epilogo invece e` a gerusalemme, in grado di riassumere, nella sua storia splendida e drammatica, tutti i grovigli irrisolti del mondo. le citta` del mondo e` un libro che appassiona sin dalle prime righe, un labirinto magico nel quale si e` felici di perdersi.
Legami
Nevo Eshkol
Editore: Feltrinelli Gramma
Formato: libri   
19.00 €      

   
dalla "simmetria dei desideri" fino a "tre piani", eshkol nevo ha narrato delle infinite forme del desiderio. forme che, di volta in volta gioiose o perturbanti, torbide o pure, alimentano o infrangono le magnifiche storie d`amore, familiari e d`amicizia da lui raccontate. il desiderio, nella sua inaccessibile oscurita`, e` insomma cio` che fa si` che la narrativa di nevo assolva il compito proprio della scrittura capace di avvincere il lettore: "parlare", come indica sebald, "in maniera chiara di cose oscure". le storie contenute in "legami" non soltanto non fanno eccezione a questo compito, ma costituiscono una delle sue piu` riuscite conferme. si tratti delle vicende narrate in "ogni cosa e` fragile", in cui l`amicizia e` chiamata a lenire la malattia, e la passione a rivendicare i suoi diritti; del legame tra un padre e un figlio capace, in "hungry heart", di allontanare il primo dalla sua patologica volubilita`; di un`occasione d`amore perduta che, in "forty-love", il destino appronta di nuovo; di una proposta di matrimonio che, in "non ti piacera`", appare indecente per le convenzioni e i costumi stabiliti, il desiderio, ospite ingrato o, al contrario, atteso, travolge certezze, confini, irrompe nella commedia degli equivoci in cui si svolge la vita, richiede decisioni che chiamano alla sfida. se all`esistenza umana e` data sempre la facolta` di un nuovo inizio, nulla piu` della forza liberatoria del desiderio - sembra dire nevo nelle storie narrate in questo libro - rappresenta la possibilita` di ricominciare daccapo, e di abbattere cosi` i muri del pregiudizio e dell`esclusione.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi