il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?

 Editore


pagine:
01
02
03
04


Guida_Ai_Detersivi_Bioallegri_-De_Nardis_Maria_Teresa
Guida Ai Detersivi Bioallegri
De Nardis Maria Teresa
Editore: Editrice Missionaria Italiana
Collana: Cittadini Sul Pianeta
Formato: libri   
12.00 €      

NON DISPONIBILE   
una guida pratica alla scelta dei detersivi ? quelli di sintesi e i ? e a un`igiene domestica compatibilecon la salute personale e con il rispettodell`ambiente.terza edizione, completamente rivistae aumentata di quattro capitoli.un libro tenuto a battesimo nel blog di jacopo fo
Nessuno Lo Fara` Al Posto Tuo
Boschini Marco
Editore: Editrice Missionaria Italiana
Collana: Gli Infralibri
Formato: libri   
4.50 €      

NON DISPONIBILE   
una serie di consigli pratici per rivoluzionare la propria vita e quella della societa`. dalla semplice esperienza di annotare le spese quotidiane, alle indicazioni per una spesa alternativa e per una sostanziale riduzione dei consumi.persino nel campo delle assicurazioni si puo` operare una scelta piu` etica. la politica e l`economia devono cambiare, ma la rivoluzione comincia dall`essere .
Umilta` La Strada Verso Dio
Bergoglio Jorge Mario Papa Francesco
Editore: Editrice Missionaria Italiana
Formato: libri   
6.90 €      

NON DISPONIBILE   
una meditazione teologica che mira all`edifi cazione dellospirito di comunione ? nelle comunita` religiose e in qualsiasicomunita` cristiana. per essere edifi catori dell`unita` occorrepassare attraverso una profonda capacita` di autoesame,fi no a sapersi .accusare se` stessi non e` o segnale didebolezza; e` invece un atto che .l`autoaccusa sfocia nella vera umilta`, che e` il cammino versodio e che al contempo ci apre all`altro. l`autore appareparticolarmente preoccupato di sradicare la mormorazionee la maldicenza che spesso mina gli ambienti ecclesiali.questa rifl essione del card. bergoglio e` il commento adalcuni scritti sull`argomento di doroteo di gaza, un padredella chiesa del vi secolo, testi che vengono riportati nelvolume stesso.con un testo di enzo bianchi, priore della comunita` di bose
Francesco Un Papa Dalla Fine Del Mondo
Valente Gianni
Editore: Editrice Missionaria Italiana
Collana: N.d.
Formato: libri   
5.00 €      

NON DISPONIBILE   
chi e` questo papa venuto ?l`arcivescovo di buenos aires, gesuita, e` conosciutoin argentina per la sua sensibilita` pastorale, il suo stilesemplice di vita, l`attenzione ai poveri e alle questionisociali. autore di incisivi testi di spiritualita` e preoccupato,tra i suoi interventi pastorali recenti si ricordaanche una decisa presa di posizione in favore del battesimodei figli di madre single. ha promosso l`evangelizzazionenelle periferie.il libro di gianni valente ci introduce nel passato enell`animo del nuovo vescovo di roma, che non acaso ha scelto di chiamarsi .
Guarire_Dalla_Corruzione_-Bergoglio_Jorge_Mario_Papa_Francesco
Guarire Dalla Corruzione
Bergoglio Jorge Mario Papa Francesco
Editore: Editrice Missionaria Italiana
Formato: libri   
6.90 €      

NON DISPONIBILE   
la corruzione e` una mala pianta che ha invaso la politica,l`economia, la societa`, e che minaccia anche la chiesa. iltema non e` trattato dal punto di vista economico o sociologicobensi` scendendo alla radice: il cuore umano, che siattacca a quello che crede essere il suo tesoro. e li` che siannida il cancro della corruzione, che e` qualcosa di diversodal peccato, tanto che l`autore invita il lettore a una di fondo: . tanto da far dire alfuturo papa francesco che per il peccato c`e` sempre perdono,per la corruzione, no. o meglio, dalla corruzione e`necessario guarire. ed e` un cammino faticoso, dove persinola parola profetica stenta a far breccia.una meditazione morale profonda, alla luce della parola didio e della spiritualita` di sant`ignazio di loyola, fondatoredei gesuiti (l`ordine cui appartiene il nuovo papa), che metteil lettore davanti ad aspetti della corruzione su cui meno sirifl ette. e lo scuote mostrandogli l`urgenza di una decisione:quella di non rimanere complici di una vera e propria della corruzione, dotata di una sua .
Io_Sto_Con_La_Cicala_-Gusmeroli_Fausto
Io Sto Con La Cicala
Gusmeroli Fausto
Editore: Editrice Missionaria Italiana
Formato: libri   
4.50 €      

NON DISPONIBILE   
rilettura alternativa della favola della cicala e della formica.quest`ultima e` vista come emblema dell`egoismo e avidita`, e fautrice di una pratica di rapina dell`ambiente; la cicala viene valorizzata per i suoi valori piu` immateriali e profondamente "umani".
Libera_Volpe_In_Libero_Pollaio_-Bosio_Roberto
Libera Volpe In Libero Pollaio
Bosio Roberto
Editore: Editrice Missionaria Italiana
Collana: Gli Infralibri
Formato: libri   
4.50 €      

NON DISPONIBILE   
come siamo finiti nella crisi? e come si potrebbe uscirne? un breve saggio, scritto con linguaggio semplice, spiega la genesi della grande crisi e i suoi ef-fetti sulla popolazione; come le banche, dopo essere state aiutate, abbiano peg-giorata la situazione. infine, dieci idee per farla finita con lo strapotere della finanza.
Parabola_Del_Consumismo_-Rossi_Mirco
Parabola Del Consumismo
Rossi Mirco
Editore: Editrice Missionaria Italiana
Collana: Lampi Di Storia
Formato: libri   
14.00 €      

NON DISPONIBILE   
"un racconto nostalgico sul passato o una profezia sul futuro?"... memorie d`infanzia e preadolescenza dell`autore negli anni che preannunciavano il boom economico italiano.un`esistenza frugale tra campagna e industria, quando le "cose" non venivano gettate.era la felicita` del vivere semplice ma gia` tra le prime avvisaglie di un contraddittorio "benessere". oggi che abbiamo saccheggiato il pianeta e la crisi ci fa limitare il consumismo, fa bene riscoprire l`italia di allora.
Signori Della Green Economy
Zoratti Alberto Di Sisto Monic
Editore: Editrice Missionaria Italiana
Collana: Cittadini Sul Pianeta
Formato: libri   
13.50 €      

NON DISPONIBILE   
i signori dell`aria, della terra, dell`acqua e del fuoco (l`energia) si buttano sulla green economy in tutte le sue manifestazioni: da un iperconsumismo verniciato di sostenibilita` a un`autoproclamata responsabilita` sociale e ambientale. il libro analizza questa realta` fornendo nomi e dati.la speranza viene dai movimenti sociali locali e globali, "ultimo baluardo nella tutela di un pianeta sotto attacco".
Pedagogia Della Lumaca Per Una Scuola Lenta E Nonviolenta
Zavalloni Gianfranco
Editore: Editrice Missionaria Italiana
Collana: Educare21
Formato: libri   
12.00 €      

NON DISPONIBILE   
la scuola odierna, riflettendo le tendenze di buona parte della societa` umana, e` centrata sul mito della velocita`, dell.accelerazione e della competizione, come criterio di selezione al quale i bambini vengono educati fin dai primi anni di vita. dal contatto quotidiano e continuato con la realta` scolastica nasce la riflessione de "la pedagogia della lumaca". siamo nell`epoca del tempo senza attesa. questo ha delle ripercussioni incredibili nel nostro "modo di vivere". non abbiamo cioe` piu` il tempo di "attendere", non sappiamo partecipare ad un incontro senza essere disturbati dal cellulare, vogliamo "tutto e subito. in tempo reale. le teorie psicologiche sono concordi nel pensare che una delle differenze fra i bambini e gli adulti stia nel fatto che i bambini vivono secondo il principio di piacere (tutto e subito), mentre gli adulti vivono secondo il principio di realta` (saper fare sacrifici oggi per godere poi domani). oggi gli adulti, grazie anche alla societa` del consumismo esasperato, vivono come i bambini secondo le modalita` del "voglio tutto e subito". e necessario intraprendere un nuovo itinerario educativo. genitori, insegnanti e tutti coloro che ruotano attorno al mondo della scuola, sono stimolati dalle suggestioni offerte dalla pedagogia della lumaca e possono ricominciare a riflettere sul senso del tempo educativo e sulla necessita` di adottare strategie didattiche di rallentamento, per una scuola lenta e nonviolenta.
Elegio_Dell`esuberanza_-Baker_Christoph
Elegio Dell`esuberanza
Baker Christoph
Editore: Editrice Missionaria Italiana
Collana: Cittadini Sul Pianeta
Formato: libri   
11.00 €      

NON DISPONIBILE   
esuberanza come capacita` di ascoltarci, di essere noi stessi, di esprimere i nostri entusiasmi, le nostre idealita`, le nostre passioni, le nostre identita`. in una parola, esuberanza come ritorno alla vita: questa e` la provocazione di cristoph baker, sapendo che a forza di inseguire il mito del consumismo, del superlavoro, del conto in banca, abbiamo trovato l`automobile ma perso noi stessi. non avendo piu` tempo per i nostri sentimenti, la nostra riflessione, il nostro pensiero, ci siamo trasformati in tanti soldatini di piombo, che marciano allineati e coperti al servizio di un sistema organizzato per costruire infelicita`, violenza, malessere, ingiustizia, distruzione ambientale. ed ecco l`importanza dell`esuberanza, intesa come capacita` di saper uscire fuori dai ranghi. perche` solo tornando a pensare con la nostra testa, a riscoprire i nostri valori, a riorganizzare la nostra vita secondo i nostri criteri di felicita`, potremo ritrovare noi stessi e potremo offrire all`umanita` una possibilita` di salvezza.
Elogio_Dell`insicurezza_-Cosmetico_Lucia
Elogio Dell`insicurezza
Cosmetico Lucia
Editore: Editrice Missionaria Italiana
Collana: Gli Infralibri
Formato: libri   
4.50 €      

NON DISPONIBILE   
un libricino frizzante contro la ricerca delle false sicurezze che illudono le persone e le rinchiudono in se` stesse. meglio allora una sana insicurezza, che e` l`invito a prendere la vita nelle proprie mani accettando paure, esitazioni, dubbi, angosce e? le stesse insicurezze. con piglio stranamente sicuro, l`insicurezza in persona - come fece a suo tempo la follia di erasmo - cerchera` di convincervi che e` meglio convivere con lei piuttosto che temerla. meglio accoglierla come compagna sul cammino piuttosto che sbarrarle la porta.
Buddhismo_-Pasqualotto_Giangiorgio
Buddhismo
Pasqualotto Giangiorgio
Editore: Editrice Missionaria Italiana
Collana: Fattore R
Formato: libri   
12.00 €      

NON DISPONIBILE   
presentate come vie di salvezza e di pace oppure come un atavico e violento inganno, le multiformi esperienze religiose hanno vinto la sfida della secolarizzazione e restano cruciali per capire il nostro tempo. "fattore r" offre una guida agile e autorevole per penetrarne il senso e prospettarne il futuro.in questo volume dedicato al buddhismo, religione che raccoglie e propone un`esperienza umana, si parla di:- una via di salvezza universale e razionale;- la speciale posizione del buddhismo tra religione e filosofia;- il pensiero del buddha in sintesi;- l`importanza della meditazione;- l`etica buddhista, in continuita` e discontinuita` con l`etica indu`;- pratiche e motivazioni della nonviolenza;- la "modernita`" del buddhismo.inoltre, le fonti e i grandi patriarchi del buddhismo.
Islam_-Branca_Paolo_De_Poli_Barbara
Islam
Branca Paolo De Poli Barbara
Editore: Editrice Missionaria Italiana
Collana: Fattore R
Formato: libri   
12.00 €      

NON DISPONIBILE   
presentate come vie di salvezza e di pace oppure come un atavico e violento inganno, le multiformi esperienze religiose hanno vinto la sfida della secolarizzazione e restano cruciali per capire il nostro tempo. fattore r offre una guida agile e autorevole per penetrarne il senso e prospettarne il futuro.in questo volume dedicato al`islam, religione a "vocazione globale", si parla di:? ruolo dei musulmani nei cambiamenti mondiali;? importanza delle istituzioni giuridiche e politiche islamiche nel forgiare l`identita` musulmana;? le risposte alle sfide della modernita`;? mutazioni nella tradizione dottrinaria a confronto con il razionalismo europeo;? islam "deterritorializzato".inoltre, le questioni di genere nell`islam, i fenomeni di radizalizzazione e i rapporti con i new media.
Cristiani_E_Musulmani_Una_Sola_Mano_-Ferrero_Elisa
Cristiani E Musulmani Una Sola Mano
Ferrero Elisa
Editore: Editrice Missionaria Italiana
Collana: Parole Non Crociate
Formato: libri   
13.00 €      

NON DISPONIBILE   
a un anno dalla rivoluzione egiziana nata in piazza tahrir, questo volume ripercorre una catena di avvenimenti che stanno cambiando un`ampia area del mondo arabo. la base del libro e` costituita da un diario che, oltre agli eventi finiti in prima pagina, racconta sentimenti, speranze e paure della genta comune.l`esito finale della rivoluzione e` ancora incerto. il libro non contiene quindi un finale rassicurante ma ricostruisce in presa diretta un processo politico largamente inattesto. la , potremmo dire, pensando soprattutto ai sogni dei primi protagonisti della primavera egiziana: i giovani di facebook e di twitter, una generazione che ha messo da parte le vecchie ideologie - nazionalismo, fondamentalismo, socialismo - per misurarsi con la grande sfida di un radicale cambiamento nel mondo arabo. ma potremmo anche dire i , pensando che i veri beneficiari delle lotte di piazza oggi appaiono partiti attraversati da ideologie che di democratico hanno ben poco.questo e` stato il vero tema di fondo della rivoluzione, molto piu` che le contrapposizioni tra cristiani e musulmani o tra e , tra filoccidentali e filoarabi. abbiamo ora di fronte uno scenario instabile, nel quale diverse spinte culturali, politiche e religiose cercano nuovi equilibri. anche in questa fase sara` utile continuare ad ascoltare le voci di piazza tahrir.elisa ferreropiemontese di luserna san giovanni (torino), e` laureanda in scienze bibliche e teologiche (indirizzo religioni in dialogo) presso la facolta` valdese di teologia a roma. traduce dall?arabo testi letterari e di saggistica. conosce a fondo il mondo arabo e frequenta particolarmente l?egitto.
Perche`_Le_Religioni_A_Scuola_-Salvarani_Brunetto
Perche` Le Religioni A Scuola
Salvarani Brunetto
Editore: Editrice Missionaria Italiana
Collana: Educare21
Formato: libri   
12.00 €      

NON DISPONIBILE   
perche` le religioni a scuola? la religioni a scuola ci sono gia`, perche` un numero crescente di studenti fa riferimento a mondi religiosi diversi; ci sono perche` periodicamente si torna a discutere - strumentalmente - del crocifisso in classe o del presepio. in realta` le religioni a scuola non ci sono, o solo marginalmente, come materia di studio e connotato essenziale della cultura. esiste, e` vero, una disciplina chiamata "insegnamento della religione cattolica", pero` facoltativa e di marca confessionale. come uscire da questa situazione, ingessata e apparentemente senza sbocco? un gruppo di studiosi lancia con questo libro la sua proposta, condensata nella "carta di brescia" per un "insegnamento curricolare e aconfessionale su religioni e credenza".salvarani brunettoteologo e scrittore, e` nato e risiede a carpi (modena). dirige il mensile interculturale "cem mondialita`" e il periodico del dialogo cristiano-ebraico "qol". e membro del comitato editoriale della trasmissione di rai "protestantesimo" e docente di missiologia e teologia del dialogo presso la facolta` teologica dell`emilia romagna di bologna.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi