il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?

 Editore


pagine:
01
02
03
04
05
06
07
08
09
10
11
12
13
14


Nostalgia Storia Di Un Sentimento. Ediz. Ampliata
Aa.vv. Prete A. (cur.)
Editore: Cortina Editore
Collana: Minima
Formato: libri   
14.00 €      

NON DISPONIBILE   
nostalgia e` dolore per un ritorno che si mostra con l`iridescenza del miraggio e insieme con l`amarezza dell`impossibile. nostalgia e` parola moderna: il neologismo, coniato da johannes hofer nel 1688 in una dissertazione presentata all`universita` di basilea, designava la malattia che colpiva i soldati svizzeri in servizio presso guarnigioni straniere. studiata a lungo come malattia nei trattati di medicina militare, la nostalgia ha nella modernita` un cammino analogo a quello dell`antica malinconia: il passaggio da malattia a sentimento, che avviene nell`europa ottocentesca di esuli e migranti. di questa storia si presentano qui, oltre all`atto di nascita, le stazioni, le svolte, i testi rilevanti. la nuova edizione allarga le presenze di testi d`autore e aggiunge un saggio sui rapporti tra nostalgia e poesia. perche` nella poesia possiamo scorgere le forme in cui quel tempo che e` perduto puo` rinascere, trovando nella lingua il suo ritmo, la sua casa.
Illusione Della Conoscenza Perche` Non Pensiamo Mai Da Soli (l`)
Sloman Steven Fernbach Philip
Editore: Cortina Editore
Collana: Scienza E Idee
Formato: libri   
26.00 €      

NON DISPONIBILE   
gli esseri umani hanno sviluppato societa` e tecnologie molto complesse, ma la maggior parte di noi non sa nemmeno come funziona una penna o una bicicletta. com`e` possibile che si sia ottenuto cosi` tanto nonostante si comprenda cosi` poco? gli scienziati cognitivi steven sloman e philip fernbach sostengono che noi sopravviviamo e prosperiamo malgrado le carenze della nostra mente perche` viviamo in una ricca comunita` della conoscenza. la chiave della nostra intelligenza sta nelle persone e nelle cose intorno a noi. la natura intrinsecamente collettiva della conoscenza spiega perche` spesso supponiamo di saperne di piu` rispetto a quanto effettivamente sappiamo e perche` i metodi didattici e di management basati sul singolo individuo spesso falliscono. ma le nostre menti collaborative ci permettono anche di fare cose incredibili. questo libro sostiene che il vero genio puo` essere trovato nei modi in cui creiamo l`intelligenza usando la comunita` che ci circonda.
Conoscenza Ignoranza Mistero
Morin Edgar
Editore: Cortina Editore
Collana: Temi
Formato: libri   
13.00 €      

NON DISPONIBILE   
"chi aumenta la sua conoscenza aumenta la sua ignoranza", scriveva friedrich schlegel. "vivo sempre piu` con la coscienza e il sentimento della presenza dell`ignoto nel conosciuto, dell`enigma nel banale, del mistero in tutte le cose e, in modo particolare, dell`aumento del mistero in ogni aumento della conoscenza", ci dice edgar morin. cosi` in questo libro si spinge a esplorare i territori del sapere, in cui ci si imbatte in una terna inseparabile: conoscenza, ignoranza, mistero. tutti i progressi delle scienze suscitano nuovi interrogativi e sfociano nell`ignoto: quello dell`origine, della fine, della natura della realta`. piu` si vede quel che c`e` di razionale, piu` bisogna vedere anche quel che sfugge alla ragione, ma il mistero non svaluta la conoscenza che vi approda; al contrario, stimola e fortifica il senso poetico dell`esistenza.
Perche` Si Devono Amare I Bambini
Gerhardt Sue
Editore: Cortina Editore
Collana: Cortina Fuori Collana
Formato: libri   
19.00 €      

NON DISPONIBILE   
sue gerhardt illustra in particolare come le prime relazioni del bambino concorrano a formare il suo cervello "sociale" e come lo sviluppo cerebrale possa condizionare l`equilibrio emotivo futuro. esistono infatti "percorsi neuronali" che influiscono sul modo in cui reagiamo allo stress e possono condurre a condizioni patologiche come l`anoressia, l`abuso di sostanze, i disturbi di personalita` o i comportamenti antisociali. rendendo semplice la complessita`, l`autrice offre una brillante interpretazione delle piu` recenti scoperte nel campo delle neuroscienze, della psicologia, della psicoanalisi e della biochimica: le relazioni che stabiliamo con gli altri formano il nostro carattere e l`amore e` fondamentale per sviluppare la nostra capacita` di diventare pienamente "umani". un libro utile non solo ai genitori ma anche a quanti si occupano di salute mentale e di educazione e a chiunque sia interessato al benessere delle future generazioni.
Guerra Nella Grecia Antica (la)
Aa.vv. Vernant J. (cur.)
Editore: Cortina Editore
Collana: Saggi
Formato: libri   
29.00 €      

NON DISPONIBILE   
jean-pierre vernant e altri studiosi come marcel detienne e pierre vidal-naquet presentano qui i risultati di una ricerca svolta in una duplice prospettiva, storica e sociologica, nella quale non si e` trattato soltanto di delineare una panoramica delle istituzioni militari e di elaborare il ritratto psicologico del combattente ma, in modo ancor piu` approfondito, di definire il ruolo,lo statuto sociale e il significato stesso della guerra nella civilta` greca. il mondo miceneo, il sistema classico e l`epoca ellenistica costituiscono i tre momenti in cui si articola il nuovo volto della guerra. nel mondo miceneo, essa sembra costituire una funzione specializzata. con la polis classica e la falange degli opliti, la guerra diventa "politica": la figura del guerriero cede il posto al cittadino-soldato e l`attivita` guerriera si confonde con la vita in comune del gruppo. in epoca ellenistica, con gli eserciti di mercenari reclutati dai principi per conquistare imperi, la guerra si separa dalla politica, per assumere la forma di un`attivita` professionale al servizio dei sovrani.
Arcobaleno Sul Ruscello Figure Della Speranza (l`)
Borgna Eugenio
Editore: Cortina Editore
Collana: Temi
Formato: libri   
11.00 €      

NON DISPONIBILE   
eugenio borgna concepisce la speranza come un`inclinazione umana solo apparentemente fragile, in realta` continuamente capace di farci accedere alla pienezza dell`esistenza. che si tratti delle difficolta` della vita quotidiana o degli abissi della psicopatologia, e` dalla conoscenza di se` che nasce la spinta ad aprirsi al futuro e uscire dalla solitudine. borgna descrive le molte declinazioni della speranza a partire dalle intuizioni di grandi poeti e scrittori come leopardi e kafka, oltre che dalla sua lunga esperienza clinica e di pratica della psichiatria fenomenologica. la speranza e` da sempre al centro della cura: senza di essa non si riuscirebbe a trovare le parole da rivolgere ai pazienti, a ciascuno quelle che gli siano piu` consone. e come una stella cometa che illumina le notti dell`anima.
Eccitazione La Logica Segreta Delle Fantasie Sessuali
Bader Michael
Editore: Cortina Editore
Collana: Collana Psicologia E...
Formato: libri   
24.00 €      

   
in uno stile chiaro e con molti esempi clinici, bader dimostra come le fantasie sessuali disconfermino le nostre paure piu` profonde, contrastino i nostri sentimenti di colpa e ci permettano di sentirci al sicuro e di lasciarci andare all`eccitazione e al piacere sessuale. alla base anche delle fantasie erotiche piu` strane non vi sarebbe altro che la ricerca di un senso di sicurezza. partendo dall`analisi di pazienti, con o senza "perversioni", e passando per la molteplicita` di fantasie che popolano la rete, l`autore illustra gli intrecci tra psicologia individuale, cultura e societa` che influenzano le nostre pratiche erotiche: un libro per chi voglia comprendere meglio la propria sessualita` e quella degli altri.
Empatie L`esperienza Empatica Nella Societa` Del Conflitto
Boella Laura
Editore: Cortina Editore
Collana: Minima
Formato: libri   
13.00 €      

NON DISPONIBILE   
l`empatia e` l`esperienza che mette di fronte all`esistenza dell`altro come altro, alla sua unicita` e differenza. non e` un sentimento di simpatia o di compassione. non produce somiglianze o sintonie, ma movimenti imprevisti e diversificati verso i nuovi pensieri e desideri generati dall`incontro fra due esseri umani. proprio la diversa qualita` delle relazioni porta in primo piano modalita` dell`esperienza empatica, come l`empatia senza simpatia e l`empatia negativa, rimaste fin qui ai margini della riflessione. esse rappresentano una chiave essenziale per mettere a fuoco e definire il ruolo dell`empatia in contesti piu` ampi di genere narrativo, culturale e istituzionale, quali l`immaginazione letteraria e l`attivita` giudiziaria.
Papa Della Fisica Enrico Fermi E La Nascita Dell`era Atomica (il)
Segre` Gino Hoerlin Bettina
Editore: Cortina Editore
Collana: Scienza E Idee
Formato: libri   
32.00 €      

NON DISPONIBILE   
enrico fermi e` stato uno dei piu` grandi fisici del mondo e, dopo galileo, il piu` famoso scienziato italiano. dotato di un intuito e di una capacita` di ricerca infallibili, era stato soprannominato dai colleghi "il papa della fisica". le sue scoperte hanno cambiato il nostro mondo: hanno portato alle armi di distruzione di massa, ma anche alla creazione di apparecchiature mediche salvavita. fuggito dal fascismo e dall`antisemitismo, divenne una figura di spicco del progetto piu` segreto d`america: la costruzione della bomba atomica. ultimo fisico capace di padroneggiare tutti i rami della sua disciplina, fermi era una rara miscela di ricercatore teorico e sperimentale. la sua ricca eredita` comprende progressi decisivi in ambiti diversi, dai raggi cosmici alla tecnologia nucleare, fino ai primi computer. in "il papa della fisica", gino segre` e bettina hoerlin restituiscono un`immagine davvero vivida di questo grande visionario della scienza. passando in rassegna sia i drammi umani che hanno segnato la sua vita sia l`emozionante storia dell`innovazione scientifica nel xx secolo, hanno scritto la biografia che fermi meritava.
Architetto Dell`invisibile Ovvero Come Pensa Un Chimico (l`)
Malvaldi Marco
Editore: Cortina Editore
Collana: Scienza E Idee
Formato: libri   
19.00 €      

NON DISPONIBILE   
che differenza c`e` tra calore e temperatura? provate a mettere una mano nel forno a 180 gradi, o una mano sulla padella, sempre a 180 gradi, e vi sara` chiaro immediatamente. e perche` e` possibile leggere un giornale, se la combustione della carta e` una reazione energeticamente favorita? perche`, pur essendo noto il destino, la velocita` della reazione a temperature ordinarie e` `moooolto` lenta. benvenuti nel fantastico mondo della chimica, dove, accompagnati da marco malvaldi, vi divertirete a scoprire che cosa e` una molecola, come cambiano le proprieta` degli atomi in una molecola e come cambiano le proprieta` della molecola in un ambiente, attraverso similitudini tratte dall`economia e dalla letteratura. la chimica e` questo, e` il livello di descrizione piu` efficace per capire come si comporta la natura intorno a noi. perche`, dunque, un chimico si definisce un architetto? perche` deve considerare sia proprieta` che sono prettamente fisiche (cariche e masse) sia qualita` che hanno un significato estetico (simmetria, colore). un chimico pensa in termini numerici, ma anche in termini di bellezza.
Contro Il Sacrificio Al Di La` Del Fantasma Sacrificale
Recalcati Massimo
Editore: Cortina Editore
Collana: Temi
Formato: libri   
13.00 €      

NON DISPONIBILE   
la passione per il sacrificio e` solo umana. gli uomini non si sono limitati a sacrificare sull`altare animali offerti ai loro de`i, ma hanno sacrificato su quell`altare anche la loro vita. e il caso dell`uomo ipermorale che sacrifica il suo desiderio, o del martire del terrorismo che si immola per una causa. un fantasma fondamentale ha attraversato l`occidente: vivere nel sacrificio per ottenere un rimborso illimitato (da dio, dalla propria famiglia, dall`altro). in psicoanalisi questa e` la legge paradossale del super-io: il sacrificio non e` una semplice rinuncia al soddisfacimento ma una forma masochistica del soddisfacimento. e un fantasma che proviene da una interpretazione solo colpevolizzante del cristianesimo. la psicoanalisi, insieme alla parola piu` profonda di gesu`, si impegna invece a liberare la vita dal peso del sacrificio. il che comporta un diverso pensiero della legge: l`uomo non e` schiavo della legge perche` la legge - come sostiene la lezione cristiana - e` fatta per l`uomo e non l`uomo per la legge.
Gruppo
Neri Claudio
Editore: Cortina Editore
Collana: Collana Psicologia E...
Formato: libri   
32.00 €      

NON DISPONIBILE   
fare parte di un gruppo e` un`esperienza complessa e imprescindibile di ogni essere umano. dopo aver inquadrato la questione dal punto di vista storico e teorico, claudio neri prende in considerazione le relazioni all`interno del lavoro analitico, il concetto di processualita`, la qualita` della vita dentro il gruppo e il suo spazio comune, il pensiero a esso collegato e le sue trasformazioni, il rapporto tra gruppo e individuo, prestando grande attenzione alla comunicazione non solo verbale. il volume e` ricco di spunti, riquadri riassuntivi e, grazie ai numerosi rimandi interni e al glossario che ne facilita la consultazione, puo` essere letto in modo lineare, ma anche a partire da un argomento a scelta seguendo un percorso personale. rivolto in particolare a chi si occupa delle dinamiche di gruppo dal punto di vista psicologico, sociologico e della comunicazione, e` un utile strumento didattico e un testo importante in particolare per chi pratica la psicoterapia. questa edizione include alcuni nuovi capitoli e presenta un testo completamente revisionato e aggiornato.
Colori Dell`anima I Greci E Le Passioni (i)
Guidorizzi Giulio
Editore: Cortina Editore
Collana: Scienza E Idee
Formato: libri   
19.00 €      

NON DISPONIBILE   
le passioni colorano emotivamente l`esistenza giulio guidorizzi e vengono vissute come un`esperienza travolgente. la grecia antica ha riconosciuto la loro importanza e le ha rese protagoniste dei poemi epici e delle tragedie. l`ira, l`amore, l`odio, la paura, il desiderio sono tra le grandi passioni che dominano achille, edipo, medea e gli altri eroi cantati da omero, dai tragici e dai lirici greci. sono moti della psiche ambivalenti, ma viverli - e a maggior ragione osservarli in scena, provando pieta` e terrore - favorisce la conoscenza delle sfere piu` nascoste della mente. concepite come forze che si impossessano dell`anima, le passioni erano subite dagli eroi del mito che le incarnavano. furono pero` variamente considerate: ora come effetto dell`intervento divino, ora come sintomo di un conflitto interiore dell`individuo, ora come ostacolo al predominio della ragione sull`irrazionalita`. giulio guidorizzi passa in rassegna alcuni dei piu` affascinanti miti greci per scoprire quale significato quelle passioni possano avere tuttora o come ne sia mutata l`interpretazione, a partire da alcune diventate emblematiche, come quella di edipo riletta dalla psicoanalisi.
Momenti Di Felicita`
Auge` Marc
Editore: Cortina Editore
Collana: Temi
Formato: libri   
12.00 €      

NON DISPONIBILE   
il piacere di incontrare un viso, un paesaggio, un libro, un film, una canzone, l`emozione del ritorno o della prima volta: sono impressioni fugaci, momenti di felicita` concessi a tutti, indipendentemente da origini, cultura, sesso. spesso arrivano improvvisi, in situazioni dove nulla sembrerebbe favorirli: nondimeno esistono e resistono, contro venti e maree, al punto di abitare stabilmente la nostra memoria. marc auge` esplora questi momenti di felicita`, mescolando riflessioni e ricordi personali, con un piccolo cammeo dedicato ai canti e sapori d`italia, delizioso omaggio ai piaceri dei sensi che il nostro paese gli ha sempre offerto e offre a chiunque sappia intenderli come forma di autentica cultura. ma lo sguardo dell`antropologo si fissa anche sull`oggi, sui momenti felici che oppongono resistenza all`epoca presente, all`inquietudine e all`angoscia: momenti "di felicita` nonostante tutto", perche` nei periodi di incertezza avviene di norma che si vada in cerca di salvagenti.
Amicizia Da Nobel Kahneman E Tversky L`incontro Che Ha Cambiato Il Nostro Modo Di Pensare (un`)
Lewis Michael
Editore: Cortina Editore
Collana: Scienza E Idee
Formato: libri   
28.00 €      

NON DISPONIBILE   
circa quarant`anni or sono gli psicologi israeliani daniel kahneman e amos tversky hanno dato alle stampe una serie di lavori in cui mostravano come la mente umana tenda a cadere in errore quando si trova costretta a scegliere in situazioni di incertezza. le loro scoperte hanno posto le basi di una nuova disciplina, l`economia comportamentale, e la loro teoria della mente e` stata premiata con il nobel vinto da kahneman nel 2002. un`amicizia da nobel racconta la storia di una collaborazione avvincente, quella tra due menti d`eccezione che hanno al tempo stesso la statura di grandi figure letterarie. le ricerche di kahneman e tversky, eroi sul campo di battaglia oltre che dell`accademia - entrambi avevano alle spalle importanti carriere nell`esercito israeliano -, erano indissolubili dalle esperienze fuori dal comune che avevano segnato le loro vite. tversky era un combattente dinamico, un carattere estroverso, sempre al centro dell`attenzione; kahneman era un introverso dominato dalle proprie insicurezze. la storia delle loro ricerche viene ricostruita a partire dalle personalita` di due individui affascinanti, anche se molto diversi. eppure il loro sodalizio ha cambiato per sempre il modo in cui gli uomini percepiscono la propria mente.
Arte E Neuroscienze Le Due Culture A Confronto
Kandel Eric R.
Editore: Cortina Editore
Collana: Cortina Fuori Collana
Formato: libri   
26.00 €      

NON DISPONIBILE   
arte e scienza possono trovare un terreno comune? in questo nuovo libro, il premio nobel eric kandel sostiene che la scienza puo` plasmare il nostro modo di assaporare le opere d`arte e aiutarci a comprenderne il significato. il riduzionismo, che mira a riportare i concetti scientifici o estetici complessi a componenti piu` semplici, e` stato usato dagli artisti moderni per distillare il loro mondo soggettivo in colore, forma e luce. in particolare, ha guidato la transizione dall`arte figurativa alle prime manifestazioni dell`arte astratta, di cui si vede il riflesso nelle opere di monet, kandinsky e mondrian. kandel spiega come nel dopoguerra pollock, de kooning e rothko abbiano utilizzato un approccio riduzionista per arrivare al loro espressionismo astratto e comewarhol e altri, partendo dai risultati della "scuola di new york", abbiano reimmaginato l`arte figurativa e minimale. arricchito da esplicativi disegni del cervello e stupendamente illustrato da riproduzioni a colori dei capolavori dell`arte moderna, questo libro mette in evidenza i punti di contatto fra scienza e arte e il modo in cui esse si illuminano a vicenda.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi