il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?

 Editore


pagine:
01
02
03
04
05
06
07
08
09
10
11
12
13
14


Diario Segreto Del Cuore (il)
Recami Francesco
Editore: Sellerio
Collana: La Memoria
Formato: libri   
14.00 €      

NON DISPONIBILE   
tra i protagonisti che animano la casa di ringhiera, in questo nuovo episodio la ribalta e` per la famiglia giorgi, composta da: la mamma donatella, da poco disoccupata e sempre sull`orlo di una crisi di nervi; il figlio maggiore gianmarco tredicenne svogliato; margherita undicenne di senno e talento; claudio, il marito alcolizzato, cacciato di casa e in severa cura detox. questo nuovo capitolo della storia nera di un condominio di milano, che vuol essere specchio e lente di ingrandimento del bel paese in cui ci troviamo, ci fa conoscere il diario della quasi adolescente margherita. tra pensieri e confessioni lei rivela al diario quello che succede veramente in un anno scolastico, a casa sua e tra i vicini, inserisce le lettere edificanti del padre, qualche racconto morale che le assegna la scuola in cui primeggia: insomma e` la struttura del cuore di edmondo de amicis, alternarsi di cronaca e segreti di un`anima fanciulla, pur gia` provata. ma un libro cuore perfido e politicamente scorretto in cui scorre il neosquallore di facebook e della prevalente devianza giovanile, tra narcisismi infantili e precoce sfrontatezza sessuale. quello che succede e` che per salvaguardare la figlia margherita dal bullismo piu` o meno pedopornografico delle amiche, la madre donatella si lascera` prendere da un istinto iperprotettivo di vendetta, e si scatenera` sui social, inconsapevole delle conseguenze. la sarabanda che ne deriva serve a francesco recami per mettere a fuoco la sua radiografia delle miserie della vita quotidiana nell`era di un mediocre e infelice narcisismo sottoconsumistico. un teatro tanto piu` caustico ridicolo e urticante quanto piu` la vicinanza con cui normalmente li osserviamo rende questi modi di vivere umani e accettabili. con buona pace del de amicis.
Lunga Eclissi Passato E Presente Del Dramma Della Sinistra (la)
Occhetto Achille
Editore: Sellerio
Collana: La Nuova Diagonale
Formato: libri   
16.00 €      

NON DISPONIBILE   
una libera e spregiudicata analisi dell`odierna crisi della sinistra che si legge come un viaggio, compiuto su un veicolo panoramico, nel tempo e nello spazio: lo spazio della teoria, il tempo della storia e il veicolo dell`esperienza vissuta. achille occhetto, ultimo segretario del pci e primo della nuova formazione politica che ne nacque grazie alla < svolta della bolognina >, muove da una constatazione netta. la radicalita` della crisi odierna ha origine dal crollo del muro di berlino perche` nessuno e` stato capace di interpretare quell`evento gigantesco per quello che era in realta`, ossia la del novecento che ha travolto non solo le aggregazioni che si richiamavano al comunismo ma anche tutte le altre che con esso si rapportavano in qualsiasi modo e ha coinvolto rovinosamente, in ultima analisi, tutte le forze politiche nate nel secolo scorso. quella caduta ha origini piu` antiche: i e risalenti alla nascita e alle necessita` di sopravvivenza del primo paese socialista; l`illusione di un`identita` unica e pura del comunismo e, in generale, della sinistra; la teoria dei ; l`aver permesso e giustificato che nel si instaurassero i metodi autoritari e polizieschi che erano stati combattuti nei fascismi. di queste origini occhetto insegue i fili nel loro insinuarsi nella storia italiana e nella esperienza della sinistra (con tutte le eccezioni, le resistenze, le e i memorabili anticonformismi), fino all`oggi che ha assistito alla marcia trionfale del globalismo neoliberista e vede il prevalere paradossale dell`egemonia della destra sui ceti popolari. e tra storia e teoria, durante questo percorso l`autore fa rivivere, grazie al ricordo personale e dentro il proprio , . rievocando, senza una separazione netta dall`esposizione sistematica, il calore e il sapore della sua passione politica, cosi` comune a molte generazi
Fate Il Vostro Gioco
Manzini Antonio
Editore: Sellerio
Collana: La Memoria
Formato: libri   
15.00 €      

NON DISPONIBILE   
. due coltellate hanno spento la vita di romano favre, un pensionato del casino` di saint-vincent, dove lavorava da . il cadavere e` stato ritrovato nella sua abitazione dai pochi vicini di casa dell`elegante palazzina, e serra in mano una fiche, pero` di un altro casino`. rocco schiavone capisce subito che si tratta e cerca di decifrare il suo messaggio. si inoltra nel mondo della ludopatia, interroga disperati strozzati dai debiti, affaristi e lucratori del vizio, amici e colleghi di quel vedovo mite e ordinato. individua un traffico che potrebbe spiegare tutto; mentre l`ombra del sospetto sfiora la sua casa e i suoi affetti. ed e` ricostruendo con la sua professionalita` la tecnica dell`omicidio, la scena del delitto, che alla fine puo` incastrare l`autore. ma il morto e` riuscito a farsi capire? forse non basta scavare nel passato: . il successo dei libri di antonio manzini deve probabilmente molto al loro andare oltre la semplice connessione narrativa tra una cosa (il delitto) un chi (il colpevole) e un perche` (il movente). con le inchieste del suo ruvido vice-questore, manzini stringe il sentire del lettore a una vicenda umana complessa e completa. cosi` i suoi noir sono in senso pieno romanzi, racconto delle peripezie di un personaggio che vale la pena di conoscere, sentieri esistenziali. sono, messi uno dietro l`altro, la storia di una vita: rocco schiavone, un coriaceo malinconico che evolve e cambia nel tempo, mentre lavora, ricorda, prova pieta` e rabbia, sistema conti privati e un paio di affari. sicche`, in "fate il vostro gioco", il vice-questore riconosce apertamente un semifallimento: ha smascherato il criminale ma troppe cose non tornano. resta un buco nella sua consapevolezza che gli rimorde come una colpa, e deve colmarlo. lo fara`, si ripromette, la prossima volta e, per il lettore, nel
A Bocce Ferme
Malvaldi Marco
Editore: Sellerio
Collana: La Memoria
Formato: libri   
14.00 €      

   
un cold case per i vecchietti del barlume. un vecchio omicidio mai risolto, avvenuto nel fatidico 1968, si riapre per una questione di eredita`. muore nel suo letto alberto corradi, proprietario della farmesis, azienda farmaceutica del litorale toscano. alla lettura del testamento, il notaio ha convocato anche la vicequestore alice martelli, perche` nelle ultime volonta` del defunto e` contenuta una notizia di reato. erede universale e` nominato il figlio matteo corradi, ma nell`atto il testatore confessa di essere stato lui l`autore dell`assassinio del fondatore della fabbrica, suo padre putativo. il 17 maggio del 1968 camillo luraschi, capostipite della farmesis, era stato raggiunto da una fucilata al volto. le indagini non avevano trovato risultati, forse perche` il clima politico consigliava di non scavare troppo. l`imbroglio nella linea di successione obbliga alla riapertura dell`inchiesta. matteo corradi non potrebbe, infatti, ereditare cio` che il padre ha ottenuto mediante un delitto. alice martelli, la fidanzata (eterna) di massimo, in questo caso non puo` fare a meno dell`archivio vivente di pettegolezzi costituito dai quattro vecchietti, che erano stati coinvolti tutti in modi diversi nel movimento. le indagini si svolgono, come al solito, tra la questura e il barlume di pineta dove aldo, nonno ampelio, pilade del tacca del comune, il rimediotti (detti anche i quattro ) dissipano gli anni della loro pensione, vanamente contenuti dal gestore massimo, costretto a esorcizzare con la logica le ipotesi dei senescenti occupanti della sala biliardo del bar. da dove passano storielle toscanacce di ogni genere. l`inchiesta si imbatte in svolte e nuovi delitti obliquamente diretti a occultare. e scomoda, in stolidi playback, i ricordi del sessantotto nella zona. finche` - tra dialoghi alla ionesco o da signor veneranda, battute micidiali in polemica tra i vecchietti e tra loro e il mondo, perle di saggezza buttate li` nel lessico pi
Morte Mi E` Vicina (la)
Dexter Colin
Editore: Sellerio
Collana: La Memoria
Formato: libri   
15.00 €      

NON DISPONIBILE   
<"non mi ha ancora detto che cosa pensa di questo owens, il vicino della donna assassinata". "la morte ci e` sempre vicina" disse morse con espressione seria. "ma adesso lasci perdere e pensi a guidare, lewis">. una giovane, attraente donna e` morta, uccisa con un colpo di pistola esploso attraverso la finestra del soggiorno di casa sua, una delle poche costruzioni di un breve viale in cui i vicini si conoscono tutti e sanno tutto di tutti. due indizi instradano inizialmente l`ispettore capo morse: un criptico messaggio che cela data, ora e luogo di un appuntamento, e una foto con uno sconosciuto dai capelli grigi. un terzo indizio che si aggiunge in seguito appare piu` promettente: un possibile errore di percorso dell`assassino. poiche` tutto e` vago e fuori posto in questo nuovo mistero tra le mani dell`ispettore della thames valley polke. non sembra esserci un motivo solo per cui rachel james, la vittima, sia stata eliminata. il modo in cui e` stato fatto e` distorto e sproporzionato ma sembra quello di un professionista. l`indiziato numero uno manca del movente e i suoi tempi non si incastrano con quelli del delitto. i testimoni sono drammaticamente reticenti in quel breve viale, quasi un cortile, della morte. e tutto, soprattutto, sembra perdere i propri chiari contorni dentro la melassa di buone maniere, ipocrisie, complotti e trappole della upper class intellettuale di oxford: il vecchio rettore di uno dei maggiori college sta, infatti, per e deve essere eletto il suo successore, cosi` le mogli, gli amici, le amanti e i sostenitori dei due candidati non si negano colpi micidiali. che stia nascosta in quel nido di serpenti la verita` ? naturalmente, morse alla prima non ci prende. ma . inoltre sempre vigile a sostenerlo c`e` il suo vice lewis. il rapporto tra i due e` il motore dell`azione:
Metodo_Catalanotti_(il)_-Camilleri_Andrea
Metodo Catalanotti (il)
Camilleri Andrea
Editore: Sellerio
Collana: La Memoria
Formato: libri   
14.00 €      

NON DISPONIBILE   
Questa volta Mimì Augello se la vede brutta: nella casa dell’amata di turno rientra inaspettatamente il marito; così Mimì è costretto a calarsi dalla finestra per salvare pelle e reputazione. Da un pericolo all’altro: nell’appartamento del piano di sotto dove ha cercato riparo, nel buio intravede un corpo steso sul letto, completamente vestito e irrigidito dal gelo della morte. Di un morto ammazzato ritrovato sul letto viene informata la polizia, solo che non si tratta di quel morto, perché è in tutt’altra casa, anche lui con l’abito buono. Come può essere accaduto? E che ne è stato dell’altro cadavere? Perché tutta la scena del crimine ha qualcosa di strano che sa di teatro? Parte da questo groviglio la nuova indagine di Salvo Montalbano, ed è proprio il teatro il protagonista del romanzo; la vittima, Carmelo Catalanotti, aveva una vera passione per le scene e dedicava tutto il proprio tempo alla regia di drammi borghesi. Si era anche inventato un metodo personalissimo per mettere gli attori in condizione di recitare: affrancarli dai loro complessi, aiutarli a liberare le emozioni, una vera e propria operazione di scavo nelle coscienze. Catalanotti conservava scrupolosamente annotazioni e commenti su tutti i potenziali attori con cui veniva in contatto, oltre che appunti di regia e strani quaderni pieni di cifre e di date e di nomi… Il commissario Montalbano spulcia tutti i dossier di Catalanotti, i testi teatrali ai quali lavorava, le note sui personaggi e soprattutto il dramma che stava per mettere in scena, Svolta pericolosa. Poco a poco si lascia coinvolgere dall'indagine e dalla nuova responsabile della scientifica, Antonia, che sul commissario ha l’effetto di una calamita. Sarà proprio il teatro a fargli trovare la soluzione del doppio cadavere. Mai come in questo libro Camilleri inventa storie e personaggi e li fa recitare fra le quinte di un teatro di cui è lui il regista. E noi assistiamo alla messinscena che è dramma e commedia insieme.
Ragazza Di Marsiglia (la)
Attanasio Maria
Editore: Sellerio
Collana: La Memoria
Formato: libri   
15.00 €      

NON DISPONIBILE   
chi sfogliasse "l`album dei mille", galleria fotografica degli eroi dell`impresa garibaldina, al n. 338 troverebbe la foto di rosalia montmasson, l`unica donna che s`imbarco` alla volta della sicilia. chi era quest`oscurata protagonista del risorgimento? una ragazza che incontra e si innamora di un giovane rivoluzionario pieno di se`, e per amore lo segue in tutte le avventure fino a quando lui l`abbandona? oppure un`intransigente repubblicana che si lega a un patriota, che alla fine ne tradisce gli ideali? per vent`anni rosalia montmasson fu moglie di francesco crispi, che segui` in tutti gli esili, condividendone azione e utopia, senza paura e senza riserve, facendosi cospiratrice e patriota al servizio della causa mazziniana. si erano incontrati a marsiglia: lui esule in fuga dalla sicilia borbonica, lei lavandaia stiratrice che si era lasciata alle spalle l`asfittico paesino d`origine dell`alta savoia. diventata mazziniana anche lei, entro` a poco a poco nella vita di riunioni e di azioni clandestine di lui, perfino le piu` rischiose e forse terroristiche, giungendo ad assumere un proprio ruolo, stimato anche da mazzini. poi l`impresa garibaldina, l`unita`, e la svolta monarchica di crispi. le divergenze e i contrasti tra francesco e rosalia si accentuarono, ormai la ragazza di marsiglia e` solo un impiccio sentimentale e politico per lui, che nel 1878 - divenuto potente ministro - riusci` con cavilli formali e l`avallo di una compiacente magistratura a farsi annullare il matrimonio. da quel momento, rosalia montmasson fu fatta sparire dalla vita di crispi, dai libri, e dalla memoria collettiva, una totale rimozione dalla storia risorgimentale che si e` protratta fino a oggi; a lei maria attanasio, in questo romanzo storico, restituisce voce e identita`, recuperando anche una sommersa e avventurosa coralita` di oscuri eroi. con un ritmo narrativo di inchiesta letteraria su una vicenda nascosta del risorgimento, la scrittrice ne ha cercato le tracce, ripercorrend
Anello Mancante Cinque Indagini Di Rocco Schiavone (l`)
Manzini Antonio
Editore: Sellerio
Collana: La Memoria
Formato: libri   
14.00 €      

NON DISPONIBILE   
un ritratto del vicequestore rocco schiavone. cinque tessere che contribuiscono a definire il personaggio per chi gia` lo conosce e servono come una presentazione per chi non l`ha mai letto. racconti gia` pubblicati in varie antologie che questo volume mette insieme per la prima volta. il primo - che da` il nome all`intera raccolta ed e` ampio poco meno che un romanzo breve - ha un inizio macabro, quasi horror: al cimitero, dentro una cappella gentilizia, viene trovato un cadavere sconosciuto disteso sopra la bara di un`altra; unico indizio uno strano anello nuziale. ma presto la storia prende le vie tipiche che ispirano antonio manzini: innestare su un`indagine poliziesca misteriosa disagi esistenziali, denuncia sociale, sentimenti profondi; il tutto narrato con un umorismo ironico che sfiora il sarcasmo, fatto di battute rapide e paradossi, che nella misura breve dei racconti sembra persino accentuarsi per concentrazione. le altre storie che seguono - tre amici in gita alpinistica finita con il morto; una partita di calcio truffaldina tra uomini di legge; un delitto nella di un treno; un innocuo eremita ucciso in una chiesetta abbandonata - sono indagini che portano, secondo l`umor nero che non lascia mai schiavone, a . lui, il protagonista indiscusso, e` un poliziotto non integerrimo, spesso ai limiti della brutalita`, ma che sa riconoscere una persona vera ovunque e comunque si presenti. un uomo che non sopporta il tempo in cui vive, per tanti motivi, ma soprattutto perche` gli ha strappato la cosa piu` importante della vita.
Aristotele E La Casa Dei Venti
Doody Margaret
Editore: Sellerio
Collana: La Memoria
Formato: libri   
15.00 €      

NON DISPONIBILE   
aristotele detective e` posto di fronte alla reputazione del suo venerato maestro, platone; ed e` chiamato a sciogliere l`intricato mistero del suo soggiorno a siracusa. un giorno va all`accademia, la scuola fondata dal creatore del mondo delle idee, per incontrare un messaggero venuto dalla grande citta` siciliana. l`uomo ha con se` la lettera di un : venite a salvare platone - e` il senso dello scritto - la sua reputazione e` minacciata da . ma quando lo stagirita arriva, trova il messaggero morto stecchito, e uno strano suo schiavo che sembra un individuo sospetto. dopo molti tentennamenti, l`inventore della metafisica occidentale decide di partire in compagnia del suo stefanos. arrivato a siracusa lo ospitano nobili signori in case eleganti. si discute di politica, di costituzioni, di liberta` e di tiranni, e le opinioni, in maggioranza, sono contrarie alle idee che platone decenni prima voleva trasmettere ai governanti siciliani. pero` nessun segno si rivela dei documenti che hanno spinto aristotele a muoversi da atene. quando, dopo un simposio, il filosofo scopre un altro cadavere: e` periandro, il siracusano che per primo lo ha ospitato, ucciso con una tagliente ossidiana, un delitto goffamente camuffato. poco prima una bellissima danzatrice, ninf adora, ha avvertito l`acuto ateniese di oscure inimicizie donandogli una moneta che dovrebbe essergli di guida nella sua inchiesta. complotti, avventure, una quantita` di personaggi con cui il detective classico avra` a che fare, ma forse la vera sfida simbolica e` tra il suo metodo di logica della scoperta e l`astratta visionarieta` del terribile maestro. e sullo sfondo scorre la contesa tra la democrazia e la tirannide nelle antiche citta`, e soprattutto la lotta contro i cartaginesi per l`egemonia nella ricca sicilia.
Clinica Riposo & Pace. Commedia Nera N. 2 (la)
Recami Francesco
Editore: Sellerio
Collana: La Memoria
Formato: libri   
14.00 €      

NON DISPONIBILE   
la clinica riposo & pace sorge in un luogo ameno su ridenti colline, dove e` tutto un cinguettar di uccellini su prati tosati a dovere, gli edifici lindi e luminosi, il personale amabile. proprio in fondo al parco si intravede un padiglione un po` appartato; e` li` che riposo & pace si trasforma in stress e conflitto, una vera e propria lotta per la sopravvivenza. alfio pallini viene portato con la forza e con l`inganno nella villa dagli affezionati nipoti, ridotto all`impotenza si accorge ben presto dove sia capitato, sedazioni su sedazioni, personale robusto e convincente, legacci e sbarre. quel che piu` inquieta l`arzillo vecchietto e` che il suo vicino di letto cambi di continuo, i nuovi arrivati non fanno in tempo ad ambientarsi che vengono portati via coperti da un lenzuolo bianco. alfio, che gia` progettava la fuga, diventa ancor piu` sospettoso, nasconde i farmaci, va curiosando, origlia le chiacchiere delle dispotiche infermiere, cerca di mettersi in contatto con il suo antico badante, l`unica persona di cui si fidi, colui che potrebbe fargli guadagnare l`agognata liberta`. non demorde, non si arrende, e le sue reazioni allarmano medici e inservienti che decidono di procedere con maniere forti e definitive. ma qui avviene quel che non ti aspetti. questa parodia fantastica e feroce, che mette alla berlina la medicalizzazione del disagio quotidiano, l`ipocrita rivalutazione dei valori dell`essere anziani, la buona morte, i falsi affetti familiari, e` uno dei momenti di un progetto narrativo piu` vasto. con la serie (pezzi di teatro narrato, che si svolgono in un solo luogo) francesco recami prende a bersaglio della sua comicita` i paradossi sociali piu` evidenti e piu` fastidiosi dell`epoca. secondo lui, il ghigno e la risata raggiungono l`amaro esistenziale del nostro essere sociale meglio di ogni retorica drammatica. e l`effetto di che danno le sue pagine sembra dargli ragione.
Mio Caro Serial Killer
Gime`nez Bartlett Alicia
Editore: Sellerio
Collana: La Memoria
Formato: libri   
15.00 €      

NON DISPONIBILE   
l`ispettrice petra delicado di barcellona e` un po` giu`, sente che gli anni le sono piombati addosso tutti insieme. un nuovo caso la scuote, un delitto che la rimescola dentro in quanto donna. una signora sola, mai sposata, con un piccolo lavoro e una piccola vita, e` stata trovata accoltellata. l`assassino si e` accanito su di lei e ha poggiato sul corpo martoriato un messaggio di passione. l`indagine mette in luce che in quella esistenza era entrato l`amore, quello che illude e sconvolge una , come ripetono i maschi facendo imbestialire petra. tutto parla di femminicidio. inizia con l`inseparabile vice fermin garzon il tran tran da segugi di strada che annusano il sospetto, un uomo insignificante che non lascia tracce. pero` il rituale di sangue e lettere d`amore si ripete uguale ai danni di altre vittime. si stende l`ombra preoccupante del serial killer e, anche per compiacere la stampa, alla coppia viene aggiunto, con funzione direttiva, un ispettore della polizia autonoma della catalogna, un giovane dal piglio moderno, rigido e pedante. tutto l`opposto della collaudata coppia di sbirri, abituati a farsi sorprendere dalle intuizioni, ad attardarsi tra burette e tapas insaporite dal continuo battibecco. cosi` l`indagine prosegue nella tensione tra due generazioni e due modi opposti di investigazione e di vita. e forse questo allude metaforicamente allo scontro attuale tra i due patriottismi iberici. e porta dentro un bizzarro mondo metropolitano, le agenzie per cuori solitari. nulla di straordinario per petra che finisce sempre coll`immergersi dentro i misteri di una quotidianita` piena di risvolti oscuri. ma stavolta per sciogliere un`intricata matassa di colpevoli che sembrano vittime e vittime colpevoli petra e fermin devono affidarsi a un`indagine logica, quasi da detective deduttivi non da piedipiatti; e soprattutto la dura ma empatica poliziotta deve affrontare un assassino disumano.
Follia Maggiore
Robecchi Alessandro
Editore: Sellerio
Collana: La Memoria
Formato: libri   
15.00 €      

NON DISPONIBILE   
. umberto serrani e` un elegante, anziano, ricco signore cullato dai suoi rimpianti. riservato, distaccato, finalmente padrone del suo tempo dopo una vita passata a le fortune altrui, specie se sospette e ingombranti, un lavoro che gli ha permesso di tessere legami invisibili che arrivano dappertutto. quando apprende della morte di giulia - un amore di venticinque anni prima, intenso, totale, un rimpianto mai sopito - decide di capire, agire, pagare vecchi debiti. vuole sapere di quella morte assurda che sembra uno scippo finito male, chi e` stato, perche`. e vuole sapere tutto di quella donna per tanti anni amata nel silenzio e nella lontananza, della sua vita solitaria e ordinata, delle sue speranze e delle sue difficolta`, della figlia sonia, promettente soprano. assolda per questo una coppia di strani investigatori, carlo monterossi e oscar falcone: il primo e` un mago della televisione, che pero` odia; il secondo sa nuotare in tutti gli ambienti e ha uno speciale sesto senso per le cause giuste. intanto, sull`omicidio lavorano anche ghezzi e carella, sovrintendenti di polizia, , che vogliono chiudere il caso, fare giustizia, capire. i quattro, indipendentemente gli uni dagli altri, dragheranno le acque fetide che hanno inghiottito giulia, con il sottofondo delle arie d`opera in cui la giovane sonia si esercita per realizzare il suo sogno. ogni libro di alessandro robecchi contiene personaggi, intrecci e tanta materia narrativa da poterne ricavare piu` romanzi; dialoghi tesi, un parlato da duri e un esemplare umorismo di costume sui nostri tempi. e le sue storie traggono sempre spunto da un`amara osservazione sociale e umana. in "follia maggiore" c`e` l`agonia silenziosa del ceto medio che attrae appetiti criminali, e un mal
A Tavola Coi Re La Cucina Ai Tempi Di Luigi Xiv E Luigi Xv
Sgorbati Bosi Francesca
Editore: Sellerio
Collana: La Nuova Diagonale
Formato: libri   
20.00 €      

NON DISPONIBILE   
cosa si mangiava, come si mangiava. chi forniva e cosa riforniva. chi e dove si cucinava. l`esercito di servizio nei suoi vari gradi. le stanze da pranzo, l`architettura e il mobilio. l`ordine delle portate. la buona educazione. i primi, moderni, libri sull`arte di mangiar bene. con il movimento dei fatti significativi, delle circostanze storiche, e con la riproposizione delle ricette d`allora possibili da eseguire oggi, questo libro racconta come nasce la grande cucina francese nell`epoca di luigi xiv e della sua corte; e come poi, durante il regno di luigi xv, essa si ponga al centro della cultura, dell`arte e della letteratura, come si caratterizzi quale elemento di identita` nazionale, come diventi modello implicito di costumi e moralita`. "in quel secolo, in francia si parla, si scrive e si discute di cucina come mai era accaduto prima. gli chef rivendicano la dignita` della loro professione e i loro ricettari sono preceduti da introduzioni di intellettuali di vaglia. del cibo si parla, si arriva a trascendere la sua natura materiale per considerarlo espressione di un sistema politico apertamente criticato e si propongono diete alternative a quella tradizionale. come oggi". dicendo di come cominci l`eta` nuova nei cibi, a tavola coi re descrive la frattura che indirizza ai nostri anni. la cucina si laicizza, si secolarizza, cioe` si sottrae ai numi tutelari che l`avevano orientata fino a quel momento, ovvero la medicina e la religione. a tavola non governa piu` il medico e il prete, ma il gusto. il buon gusto nel mangiare sfocia in una forma di disciplinamento collettivo: anche ai buoni borghesi si riconosce, gia` nei ricettari e nei numerosissimi libri di cucina pubblicati, il diritto di mangiare bene. cambia la gerarchia degli alimenti. spezie giunte da lontano, animali pittoreschi e rari, lo zuccheroso e l`acidulo, cedono il primato ad alimenti prima disprezzati, ai cibi piu` domestici. s`impone la frutta a fine pasto. c`e` un mondo diverso fuori e la teoria
Anno In Giallo (un)
Aa.vv.
Editore: Sellerio
Collana: La Memoria
Formato: libri   
16.00 €      

NON DISPONIBILE   
un anno in giallo: dodici racconti inediti, uno per ognuno dei mesi dell`anno. un libro che costituisce anche una sorta di bilancio e insieme una prospettiva di un nuovo modo di fare letteratura poliziesca. un modo di narrare che mette al centro il protagonista, del quale seguiamo le stagioni della vita nel proprio ambiente, e che e` fortemente orientato alla critica sociale e di costume. cosi` in questa raccolta esordiscono due personaggi. il primo e` cornelia zac, in un racconto in cui l`autrice simonetta agnello hornby presenta una sua originale ambientazione: le turbolente giornate di uno studio di avvocate londinesi impegnate sul piano sociale in un`epoca in cui la socialita` e` sotto attacco. il secondo e` angela mazzola, protagonista del racconto di gian mauro costa, giovane poliziotta di palermo, di origini modeste e riuscita a sottrarsi a un ambiente difficile; investiga dentro un mondo che non ama gli e che per molti versi era il suo. angela sara` al centro di un prossimo romanzo. e accanto a questi esordi narrativi, i personaggi gia` amati dai lettori e spesso riconosciuti come dei classici letterari. il commissario salvo montalbano del maestro andrea camilleri: un inossidabile senso di giustizia dentro una corteccia di umanita` molto spessa. l`uomo sbagliato nel posto sbagliato, ovvero saverio lamanna, da san vito lo capo, giornalista licenziato e investigatore creato dall`ironia di gaetano savatteri. il biblioterapeuta di fabio stassi, che si chiama vince corso e risolve casi psicoidentitari che un po` ricordano hitchcock. i vecchietti del barlume dell`umorista (e scienziato) marco malvaldi, sempre piu` politicamente scorretti. i killer di alessandro robecchi che circolano cinici, e sensibili come un microchip, nelle vene del capitalismo criminalambrosiano. in una istanbul depravata e deturpata, ma sempre bellissima, su cui incombe un presidente-padrone, s`affanna kati hirschel, spregiudicata dilettante del delitto turco-tedesca, frutto della s
Crescere Con I Libri Rimedi Letterari Per Mantenere I Bambini Sani Saggi E Felici
Berthoud Ella Elderkin Susan
Editore: Sellerio
Collana: Contesto
Formato: libri   
18.00 €      

NON DISPONIBILE   
dalla paura dei fantasmi ai problemi con i genitori, dal bullismo alla tempesta ormonale, vi sono occasioni in cui non esiste rimedio piu` efficace di leggere un bel libro. forse perche` il modo migliore per aiutare i bambini e i ragazzi a superare un momento difficile e` invitarli a scoprire una storia che parli proprio di loro, di chi e` tormentato a scuola, di chi si innamora per la prima volta, di chi vuole a tutti i costi un cagnolino oppure ha timore di addormentarsi da solo. i libri per bambini riescono ad affrontare problemi complessi ed emozioni profonde con immaginazione e trascinante allegria, possono far provare qualche brivido o commuovere, ma sempre regalano un`esperienza capace di arricchire la nostra vita. le biblioterapiste ella berthoud e susan elderkin, autrici del popolare "curarsi con i libri", consigliano i testi piu` belli - a partire dai volumi illustrati e dalle favole fino ai romanzi per ragazzi, - per la bambina timida e presa in giro, per la teenager che vuole essere indipendente, per chi ha il singhiozzo o ha subito una delusione d`amore, o semplicemente per tutti coloro che sono indecisi sulla prossima lettura. allo stesso tempo "crescere con i libri" si rivela prezioso per i genitori, i nonni, padrini e madrine, amici, insegnanti, bibliotecari, zii vicini e lontani, che si trovano nell`invidiabile posizione di dover scegliere cosa regalare ai loro piccoli. organizzato come un dizionario medico, a ogni viene accostata una cura, un consiglio di lettura dotato di proprieta` terapeutiche, sotto forma di una storia, di un racconto breve, di una saga, il tutto suddiviso per eta` e complessita`. l`edizione italiana, curata da fabio stassi, e` arricchita da molte voci in cui si scoprono classici senza tempo e titoli piu` moderni e contemporanei, famosi o dimenticati. crescere con i libri, con la sua passione e la sua ironia, e` il prontuario ideale per invitare i giovani lettori a scoprire uno dei grandi piaceri della vita.
Mese Con Montalbano (un)
Camilleri Andrea
Editore: Sellerio
Collana: La Memoria
Formato: libri   
15.00 €      

NON DISPONIBILE   
trenta crimini da risolvere. delitti d`amore, d`interesse, di mafia, frutto di ambizione, di esaltazione, di esplosivo furore o di logorante quotidianita`. trenta indagini alla ricerca di una giustizia che il commissario montalbano si sforza di perseguire nel cuore della sicilia. un uomo con un`esistenza ordinaria, da funzionario integerrimo, con un`eterna fidanzata lontana, in liguria, e tre grandi passioni: il buon cibo, il buon vino e la letteratura. brusco, talvolta scorbutico, ma dotato di un`irresistibile carica di umanita` e di ironia, salvo montalbano applica la propria intelligenza a uno straordinario campionario di delitti, premeditati o preterintenzionali, inscenati, minacciati o solo simulati. un mondo feroce e violento, che egli affronta con le armi della logica, ma anche della pieta` e dell`umorismo.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi