il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Animazione
B/N
Blu-Ray
Classici
Cofanetti
Documendari
Fantascienza
Fantasy
Film Catalogo
Film D'Autore
Film Import
Film Novità
Libro+DVD
Musicali
VHS IN VENDITA
Western
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 Collane




Ordine_E`_Gia`_Stato_Eseguito_Roma_Le_Fosse_Ardeat-Portelli_Alessandro
Ordine E` Gia` Stato Eseguito Roma Le Fosse Ardeat
Portelli Alessandro
Editore: Feltrinelli
Collana: Storia Universale Feltrinelli
Formato: libri   
15.00 €      

NON DISPONIBILE   
qual e` il significato delle fosse ardeatine? quale memoria ha lasciato la strage nazista compiuta a roma il 24 marzo 1944, come rappresaglia dell`attentato partigiano di via rasella, in cui il giorno prima erano morti 33 tedeschi? e quale rapporto si puo` istituire tra il ricordo di quella strage e l`identita` collettiva di un`intera citta`? l`eterogeneita` sociale e politica delle 355 persone uccise fa delle fosse ardeatine un avvenimento emblematico, che lega insieme "tutte le storie" di roma: a cadere sotto il piombo tedesco furono infatti generali e straccivendoli, operai e intellettuali, commercianti e artigiani, un prete e 75 ebrei; monarchici e azionisti, liberali e comunisti, ma anche persone prive di appartenenza politica. protagonista assoluta del libro e` la voce diretta dei portatori della memoria: duecento intervistati, di cinque generazioni, e di diversissima estrazione sociale e politica (compresi fascisti ed ex fascisti). le vicende personali dei superstiti e dei protagonisti mostrano come tutti abbiano convissuto, e convivano ancora, con una drammatica eredita`. ancora oggi, in modo singolare, le fosse ardeatine rappresentano un banco di prova della coscienza delle nuove generazioni. raccolte da alessandro portelli, le voci di questo libro danno adito a una ricostruzione di grande respiro corale, che si struttura attorno all`elaborazione e alla fissazione di un linguaggio. ed e` il linguaggio, alla fine, a farsi storia: una storia parlata; parlata a roma.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi