
dai primi palloni aerostatici ai deltaplani, dai jet ai droni... un albo a fumetti sulla conquista dei cieli dove troverete un`intera galleria di scienziati e inventori, e scoprirete come sono state create le prime macchine volanti e gli aerei piu` iconici; incontrerete famosi aviatori e aviatrici, impavidi acrobati dei cieli; vedrete come funziona un motore a reazione, di cosa si occupa l`equipaggio di una portaerei e com`era viaggiare su un dirigibile; imparerete perche` un aereo resta in aria, come funzionano il radar e il paracadute e altri fenomeni come il sovraccarico e la barriera del suono; potrete osservare da vicino la cabina di pilotaggio di un caccia e la stiva di un jumbo jet, e capirete se e` possibile costruirsi un aereo... in casa! l`affascinante storia dell`aviazione e` fatta da innumerevoli alti e bassi, ma ci insegna che anche il sogno piu` folle puo` diventare realta`. e ora di allacciare le cinture, si vola! eta` di lettura: da 8 anni.

Tutti conosciamo l’aquila e la farfalla, la formica e il paguro, ma ci siamo mai chiesti dove abitano? In Casa, Isabelle Simler ci accompagna nelle incredibili dimore degli animali, 27 formidabili architetti che aprono le porte per farci entrare nell’intimo tepore delle loro case. Incontreremo il polpo, che distende le sue lunghe braccia in un sofà di sabbie fini, l’uccello giardiniere che decora il suo nido con una pioggia di petali azzurri, il castoro che preferisce una tana galleggiante in mezzo al lago, e il piccolo gufo elfo che si accuccia nell’incavo di un cactus. Età di lettura: da 4 anni.

primo di una serie di saggi per ragazzi che esplorano i fenomeni naturali, bagliori - le meraviglie nascoste della bioluminescenza presenta ai lettori le forme di vita che brillano al buio, tra cui la rana pescatrice, il calamaro lucciola, il pesce lanterna, il polpo ombrello, i funghi "fiore di cocco" e il chiodino, cosi` come le lucciole e i vermi luminosi. il libro rende inoltre omaggio agli scienziati e agli esploratori degli abissi che, sfidando gravi pericoli, si sono spinti fino ai fondali oceanici per studiare queste misteriose creature. in un dialogo fra storia naturale e scienze pure, bagliori analizza i meccanismi della bioluminescenza e ci espone cosa possiamo imparare da essa, ad esempio alcuni metodi per contrastare l`inquinamento e il cambiamento climatico. prodotte mediante tecniche di stampa uv con l`aggiunta di un quinto colore pantone, le illustrazioni brilleranno letteralmente sulla pagina, garantendo un`esperienza di lettura mozzafiato. eta` di lettura: da 6 anni.

le macchine fanno parte delle nostre vite da molto piu` tempo di quanto ci si puo` immaginare: sono nate dal sogno di creare una vita artificiale in grado di lavorare, misurare il tempo, osservare l`universo o creare musica, tra molte altre cose, e la loro evoluzione e` continua e sempre piu` rapida. nel corso di questo viaggio straordinario si incontrano robot di tutti i tipi, da quelli piu` moderni ai loro antenati piu` antichi, senza dimenticare coloro che appartengono al mondo della fantasia. un libro davvero originale, pensato come una guida turistica attraverso la vera storia degli automi. per orientarsi, una mappa in cui sono indicati i vari itinerari, rappresentati come linee della metropolitana, ciascuno dedicato a uno scopo preciso che, nel corso della storia, hanno spinto qualcuno a inventare queste macchine intelligenti, a volte un po` buffe, altre un po` inquietanti. eta` di lettura: da 8 anni.

un libro animato di grande formato e impatto visivo per scoprire il corpo umano attraverso suggestive tavole anatomiche. l`ingegnoso sistema di alette permette di esplorare in profondita` tutte le meraviglie del nostro organismo. le quattro grandi sagome si aprono mostrando i muscoli, i nervi, il flusso sanguigno e lo scheletro, in un viaggio attraverso gli organi, il sistema riproduttivo, il cervello... questo approccio, dettagliato e artistico, introduce i bambini alla bellezza dell`osservazione scientifica. joelle jolivet ha scelto la linoleografia come principale mezzo di espressione. in tutti i suoi lavori ritroviamo il gusto per i particolari e per il disegno dal vero. eta` di lettura: da 8 anni.

eta` di lettura: da 8 anni.