
sulla scia del grande successo delle edizioni degli scorsi anni, viene riproposto il calendario dei lavori agricoli per il 2026. all?interno sono indicati i giorni piu adatti per le diverse operazioni colturali.questo calendario puo essere utilizzato con facilita da chiunque: per ogni giorno dell?anno sono riportate le fasi lunari, i pianeti attraversati, i nodi lunari, le eclissi e tutti gli altri fenomeni astronomici utili per la coltivazione. uno strumento indispensabile per gli agricoltori professionisti e anche per chi coltiva per hobby, per chi segue l?agricoltura biodinamica e anche per chi semplicemente vuole riconnettersi alle pratiche agricole piu antiche, integrandole con le conoscenze moderne.

installare un`arnia in giardino o nell`orto? perche` no! non bisogna essere esperti apicoltori per prendersi cura delle api, comparse sulla terra circa 20 milioni di anni fa, ma oggi in serio pericolo a causa dell`inquinamento e dei trattamenti antiparassitari. allevare le api e` un modo concreto per promuovere la biodiversita` e proteggere questo prezioso insetto, responsabile dell`impollinazione di migliaia di specie vegetali spontanee e coltivate. l`apicoltura e` anche un`attivita` molto appassionante ed educativa per grandi e piccini, senza contare che sono sufficienti poche arnie per produrre tutto il miele necessario per il fabbisogno familiare. che tu abbia a disposizione un piccolo orto o un grande appezzamento di terreno, in queste pagine troverai tutte le informazioni per scegliere il tipo di alveare piu` adatto e come installarlo, acquistare uno sciame o recuperarlo in natura, proteggere in modo naturale le api da parassiti e predatori, e alla fine raccogliere non solo il miele, ma anche gli altri preziosi prodotti dell`alveare come il polline, il propoli e la cera.