collana

CLASSICI DELLA LETTERATURA EUROPEA

Copertina non disponibile
Editore: Bompiani
EAN: 9788845282294ISBN: 884528229570.00 € Aggiungi al carrello

virgilio, per la raffinatezza della sua tecnica e per la sua originalita` rispetto ai modelli precedenti, veniva considerato gia` dai suoi contemporanei come il piu` grande autore latino. le successive epoche del mondo antico, il medioevo, la modernita` hanno definitivamente consacrato il suo ruolo di poeta per eccellenza e di maestro spirituale dell`umanita`: ruolo fondato da un lato sul "bello stile" che dante si vanta di aver appreso da lui, dall`altro sulla concezione dell`eroismo, e della vita umana in generale, come limpida e sofferente acquiescenza alla volonta` immotivata del fato. questo volume - a cura di guido paduano, uno dei piu` profondi studiosi del mondo classico offre tutte le opere di virgilio (i tre capolavori e le composizioni per lo piu` apocrife raccolte nella cosiddetta appendix vergiliana) con una nuova e raffinata traduzione, con uno straordinario apparato critico (un ricco commento, preceduto da una chiara introduzione) e con un rigoroso testo latino a fronte: l`edizione delle georgiche e dell`eneide e` quella stabilita per la "bibliotheca teubneriana" da gian biagio conte, mentre le edizioni delle bucoliche e dell`appendix sono quelle degli "oxford classical texts", curate rispettivamente da h.a.b. mynors e da un`e`quipe di specialisti. un`occasione per rileggere integralmente un grande classico che suscita ancora oggi intense emozioni.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi