



riassunto di letteratura italiana che spiega le origini della lingua e della letteratura italiana, a partire da un`analisi sul duecento con la poesia religiosa, la letteratura didattico-morale, la scuola siciliana e il dolce stil novo. questo manuale della letteratura italiana tratta anche dante, petrarca e boccaccio; gli scrittori minori del trecento; l`umanesimo e i piu` importanti scrittori italiani del quattrocento (leon battista alberti, lorenzo de` medici, poliziano, pulci, boiardo, savonarola, leonardo da vinci e sannazaro).



















questo sunto concilia bene l`esigenza di sintesi con la completezza delle informazioni: il volume tratta la storia dell`arte dalle origini all`arte romana compresa.

i riassunti di filosofia bignami per le scuole secondarie di ii grado offrono una sintesi precisa e approfondita di tutto il programma scolastico attraverso analisi ragionate e organizzate per correnti e periodi storici.






riassunto che spiega dall`eta` del rinascimento fino all`illuminismo italiano, con cenni a neoclassicismo e preromanticismo.





il romanzo, pubblicato nel 1904, narra la storia di un timido provinciale, mattia pascal, che si allontana di casa dopo una delle solite liti con la moglie romilda e la suocera, e, arrivato a montecarlo, vince, giocando a caso, diverse decine di migliaia di lire. il possesso di una grossa somma e la lettura di una notizia di cronaca che annuncia la sua morte (si tratta di un`erronea identificazione del cadavere di un disperato che si e` ucciso gettandosi nel pozzo di casa pascal), lo inducono a simulare davvero la morte e a tentare di cominciare una nuova vita. mattia pascal diventa cosi` il signor adriano meis, e va a stabilirsi a roma...






