il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?

 Collane


pagine:
01
02
03
04
05
06
07
08
09
10
11
12
13
14


Guerre Del Barbarossa I Comuni Contro L`imperatore (le)
Grillo Paolo
Editore: Laterza
Collana: Economica Laterza
Formato: libri   
12.00 €      

   
una aristocratica cavalleria teutonica contro masse di fanti comunali appiedati. un ambizioso progetto di governo universale contro l`autogoverno di citta` libere. una societa` fortemente gerarchizzata contro comunita` di uomini eguali in grado di autodeterminarsi. e questa la guerra durata oltre vent`anni che vede federico barbarossa, imperatore del sacro romano impero, tentare di piegare sul campo di battaglia i comuni italiani. non solo uno scontro fisico e strategico ma anche ideologico tra due societa` agli antipodi. l`obiettivo dell`imperatore e` di riacquisire il controllo perduto sul regno d`italia per poi assoggettare il mezzogiorno normanno. ma durante l`assenza del potere imperiale dalla penisola, le citta` italiane sono cambiate: sono citta` ricche, militarmente potenti, che pensano a se stesse come collettivita` di uomini liberi. quando cala alla testa dell`esercito teutonico, federico barbarossa si trova di fronte i comuni italiani. paolo grillo ricostruisce la guerra che sconvolse l`italia intera e duro` dal 1154 al 1176, prima di giungere a una pace definitiva nel 1183: dagli scontri campali in lombardia alle battaglie urbane a roma, dagli assedi di alessandria e di ancona alla spedizione bizantina in puglia. i protagonisti sono federico barbarossa, i papi che gli si opposero, i re normanni, l`imperatore di costantinopoli e, soprattutto, le popolazioni dei comuni italiani del nord, del centro e del sud che si batterono per difendere la loro autonomia e la loro idea di liberta`.
Non C`e` Piu` La Sicilia Di Una Volta
Savatteri Gaetano
Editore: Laterza
Collana: Economica Laterza
Formato: libri   
11.00 €      

NON DISPONIBILE   
l`immagine della sicilia e` legata a tanti capolavori della letteratura e del cinema di ieri. ma leggere la sicilia attraverso gli occhi degli autori del passato e` come andare in giro con una guida turistica di un secolo fa. gaetano savatteri ci restituisce un volto inedito e sorprendente dell`isola. accanto alle rovine greche scopriremo i parchi di arte contemporanea piu` estesi d`europa. all`immagine di corleone si affianchera` quella di una sicilia urbana e metropolitana. invece della patria del machismo conosceremo il luogo in cui e` nata la prima grande associazione in difesa dei diritti degli omosessuali. al posto delle baronesse troveremo una generazione di donne manager e imprenditrici. e ancora, incontreremo un panorama letterario, musicale, teatrale tra i piu` vivaci di oggi. con buona pace del "gattopardo", non e` vero che in sicilia tutto cambia perche` tutto rimanga com`e`: sull`isola, negli ultimi anni, quasi tutto e` cambiato.
Testamento Di Alessandro La Grecia Dall`impero Ai Regni (il)
Landucci Franca
Editore: Laterza
Collana: Economica Laterza
Formato: libri   
12.00 €      

   
alessandro magno, il grande, il conquistatore; i suoi due ultimi eredi; uno scacchiere politico-militare che va dalla grecia all`egitto, passando per l`anatolia, la siria e la mesopotamia: e` questo lo scenario della storia che stiamo leggendo. siamo nel 281 avanti cristo e muoiono lisimaco, re di macedonia, e seleuco, re di siria. erano stati loro, lisimaco e seleuco, a succedere ad alessandro magno e sono loro, quaranta anni dopo la morte del grande condottiero nel 323, a decretare la fine del sogno ecumenico che era stato del sovrano macedone. avevano conservato il potere per quei quaranta anni tessendo relazioni con gli altri diadochi, coloro cioe` che erano stati i collaboratori del sovrano e che alla sua morte, tanto repentina quanto prematura, si erano trovati a gestire una difficile (e imprevista) eredita`. la storia di lisimaco e di seleuco e` la storia delle alleanze e delle inimicizie tra i vari dinasti, e` la storia delle molte coalizioni militari sciolte e costruite senza soluzione di continuita`, e` la storia dei legami, a volte amichevoli e a volte ostili, con le citta` greche, gelose della loro indipendenza, ma incapaci, nei fatti, di difenderla. e la storia della nascita di una nuova geografia e un nuovo equilibrio multipolare nel mediterraneo orientale, il vero inizio del mondo ellenistico, politicamente diviso, ma culturalmente omogeneo.
Stato Innovatore (lo)
Mazzucato Mariana
Editore: Laterza
Collana: Economica Laterza
Formato: libri   
13.00 €      

NON DISPONIBILE   
chi e` l`imprenditore piu` audace, l`innovatore piu` prolifico? chi finanzia la ricerca che produce le tecnologie piu` rivoluzionarie? qual e` il motore dinamico di settori come la green economy, le telecomunicazioni, le nanotecnologie, la farmaceutica? lo stato. e lo stato, nelle economie piu` avanzate, a farsi carico del rischio d`investimento iniziale all`origine delle nuove tecnologie. e lo stato, attraverso fondi decentralizzati, a finanziare ampiamente lo sviluppo di nuovi prodotti fino alla commercializzazione. e ancora: e` lo stato il creatore di tecnologie rivoluzionarie come quelle che rendono l`iphone cosi` `smart`: internet, touch screen e gps. ed e` lo stato a giocare il ruolo piu` importante nel finanziare la rivoluzione verde delle energie alternative. ma se lo stato e` il maggior innovatore, perche` allora tutti i profitti provenienti da un rischio collettivo finiscono ai privati? per molti, lo stato imprenditore e` una contraddizione in termini. per mariana mazzucato e` una realta` e una condizione di prosperita` futura. e arrivato il tempo di questo libro.
Viandanza. Il Cammino Come Educazione Sentimentale
Nacci Luigi
Editore: Laterza
Collana: Economica Laterza
Formato: libri   
11.00 €      

NON DISPONIBILE   
decine di migliaia di persone ogni anno percorrono a piedi la via per santiago e la via francigena. nuovi pellegrini che rinnovano la secolare tradizione del viaggio nei luoghi santi per trovare risposte nuove a domande eterne. gli antichi tracciati - che costituiscono la memoria profonda di un continente ci raccontano quello che siamo stati e come potremmo essere. sullo sfondo dei paesaggi che incastonano le piu` antiche strade d`europa, luigi nacci ci fa conoscere il cammino vero, quello lungo che affatica e sfianca e trasforma. un viaggio in cui emergono con forza inaudita i sentimenti piu` profondi: paura, spaesamento, nostalgia, disillusione, stupore e allegria. la viandanza diventa uno straordinario modo per conoscere anche se stessi.
Congiura Potere E Vendetta Nella Firenze Dei Medici (la)
Cardini Franco Frale Barbara
Editore: Laterza
Collana: Economica Laterza
Formato: libri   
13.00 €      

   
la storia dei medici, famiglia-icona del rinascimento italiano, e` anche la storia di una successione quasi ininterrotta di congiure e complotti volti a eliminare i suoi esponenti piu` prestigiosi. esiste pero` un momento cruciale, la `congiura per eccellenza`: quella che, nell`aprile 1478, doveva mettere fine al dominio della famiglia su firenze e sopprimerne la guida, lorenzo il magnifico. lorenzo e` all`apogeo della sua fortuna. incontrastato signore di firenze, anche se la citta` ama definirsi una repubblica, ben accolto in tutte le corti italiane, ha in attivo un matrimonio prolifico e prestigioso con clarice orsini, erede di una delle piu` antiche e illustri famiglie di roma. alcuni errori, pero`, minacciano la sua stabilita`: l`ostilita` del nuovo papa sisto iv, che toglie ai medici il lucroso incarico di banchieri pontifici. l`odio di volterra, tiranneggiata per impadronirsi delle sue risorse naturali. la vendetta della famiglia pazzi, cresciuta in potenza e ormai temibile concorrente. l`invidia verso un uomo che sembra costantemente baciato dalla fortuna cementa il legame dei nemici e li determina all`azione. l`epilogo fu tragico.
Napoli Belle Epoque (1885-1915)
Barbagallo Francesco
Editore: Laterza
Collana: Economica Laterza
Formato: libri   
11.00 €      

NON DISPONIBILE   
l`immagine predominante di napoli, tra il 1860 e i1 1915, e` quella di ex-capitale di un grande regno, `citta` regia`` in decadenza incapace di trasformarsi in `citta` borghese`, metropoli tra le piu` popolose d`europa, il cui fascino e` compromesso dalle miserabili condizioni di vita della gran parte dei suoi abitanti. ma napoli, fino alla grande guerra, non e` solo questo: e` anche una metropoli europea moderna, una citta` dall`elevato livello culturale dove si realizzano esperienze di rilievo sul piano professionale, sul terreno commerciale, nel conflitto sociale tra industriali, per lo piu` stranieri o settentrionali, e operai organizzati sindacalmente. la belle epoque napoletana non e` solo fatta di luminosi cafe` chantant ma di iniziative economiche e progetti politici e delle prime originali forme della cultura di massa. le classi dirigenti hanno, per lo piu`, una loro dignita` e si preoccupano degli interessi pubblici. questa fase di grande fervore e di grande vitalita` si interrompera` con lo scoppio della prima guerra mondiale. la guerra, infatti, si sarebbe rivelata un pessimo affare per la citta` e per tutto il mezzogiorno, sempre piu` sfavoriti dalla spesa pubblica rivolta al nord. fino al 1915 napoli e` ancora una capitale europea. dopo non lo sara` piu`.
Cognomi Degli Italiani Una Storia Lunga 1000 Anni (i)
Bizzocchi Roberto
Editore: Laterza
Collana: Economica Laterza
Formato: libri   
12.00 €      

NON DISPONIBILE   
tutti hanno un cognome: oggi e` un fatto cosi` scontato che lo si potrebbe quasi considerare naturale. in realta` si tratta dell`esito di una lunga storia. nel corso del tempo gli italiani si sono chiamati fra loro in tanti modi, e quello che noi chiamiamo cognome si e` sviluppato molto lentamente, come risultato dell`interazione di vari fattori: la coscienza di se` degli individui e delle famiglie (a cominciare da quelle nobili), la necessita` di distinguersi e riconoscersi all`interno delle comunita` di appartenenza, la spinta proveniente dalla chiesa e dagli stati verso la regolamentazione dell`identita` onomastica di ognuno. la nascita dei cognomi non e` stata percio` un evento puntuale e irreversibile, ma un processo segnato da contraddizioni, deviazioni, passi indietro e anche notevoli differenze fra una parte d`italia e l`altra. e un tema appassionante che intreccia le grandi questioni storiche, quali la persistenza della tradizione romana nell`alto medioevo, la formazione delle signorie territoriali, l`impatto del concilio di trento, l`azione di governo delle burocrazie dell`assolutismo illuminato, con quelle a noi piu` vicine, come il nazionalismo linguistico, le persecuzioni, le migrazioni del novecento e oggi la questione ancora aperta del diritto di trasmettere il cognome materno. e una storia non del tutto finita e che non finira` mai.
Corrotto Un`inchiesta Di Marco Tullio Cicerone (il)
Fezzi Luca
Editore: Laterza
Collana: Economica Laterza
Formato: libri   
11.00 €      

   
roma, agosto 70 a.c. in pieno foro, nel corso di un processo destinato a fare epoca, l`accusatore marco tullio cicerone lancia una fulminante requisitoria, seguita da una tempesta di testimonianze e prove. tutte vertono sui gravi crimini commessi dall`imputato, gaio verre, ex governatore della sicilia: concussione, peculato, appropriazione indebita, furto, vendita di sentenze, manipolazione di appalti, corruzione elettorale, sequestro di persona, frode, intimidazione, tortura, omicidio. di fronte, una giuria sempre piu` attonita; attorno, un pubblico sempre piu` infiammato. si tratta della prima delle verrine, assurte poi a modello oratorio di ogni tempo. quale lavoro d`inchiesta aveva reso possibile quella spettacolare accusa, capace d`intrattenere il popolo romano per giorni? le imputazioni erano reali o si tratto` invece di un processo politico? seguiamo passo dopo passo cicerone, instancabile, tenace ma non certo candido raccoglitore di prove e orchestratore di testimonianze.
Figli Fragili
Benzoni Stefano
Editore: Laterza
Collana: Economica Laterza
Formato: libri   
10.00 €      

NON DISPONIBILE   
il mondo di bambini e adolescenti sembra essere diventato una corsa a ostacoli tra possibili malanni psicologici: ansia, depressione, attacchi di panico, iperattivita`... sono i nostri figli a essere diventati piu` fragili o forse e` il mondo degli adulti a nascondere i suoi diversi fallimenti sotto l`alibi di un`etichetta clinica? quale e` il confine tra un comportamento desiderabile e un comportamento anormale? in che modo la psichiatria aiuta a orientarci in questo campo? a partire dalla ricca esperienza clinica dell`autore e con moltissimi esempi tratti dalla vita quotidiana, il libro e` un contributo prezioso sia per i genitori sia per gli educatori, spesso in difficolta` nel comprendere esigenze e paure dei ragazzi.
Vita E Morte Nel Terzo Reich
Fritzsche Peter
Editore: Laterza
Collana: Economica Laterza
Formato: libri   
13.00 €      

NON DISPONIBILE   
fino a che punto i tedeschi divennero nazisti? furono carnefici o vittime del terrore? per rispondere a queste domande, che negli ultimi anni hanno molto appassionato gli storici del terzo reich, peter fritzsche si immerge nella vita privata dei tedeschi, ne esamina le lettere, i diari, le conversazioni, mostrando quanto essi stessi fossero tormentati da questa trasformazione: molti si interrogano sull`importanza di allinearsi, sull`opportunita` di stare al gioco, sul dovere di non tradire la nazione. una lotta tra pulsioni, convincimenti e compromessi, che il nazismo riusci` spesso a trasformare in conversioni ideologiche. se nel terzo reich "vita e morte furono profondamente intrecciate", perche` l`ideale nazista di vita tedesca era legato alla "quasi-morte vissuta dalla germania", dopo la prima guerra mondiale molti finirono per accettare il principio che la vita dei tedeschi significasse la morte per gli altri. fritzsche esamina gli sforzi compiuti dei tedeschi per adattarsi alle nuove identita` razziali, convincersi della necessita` della guerra e accettare la dinamica della distruzione incondizionata di un altro popolo.
Vita Quotidiana A Ostia. Nuova Ediz. (la)
Pavolini Carlo
Editore: Laterza
Collana: Economica Laterza
Formato: libri   
16.00 €      

   
da archeologo, carlo pavolini fa parlare - anche grazie a un ampio corredo di immagini - le testimonianze tangibili, gli oggetti, che gli scavi di ostia hanno riportato alia luce in quantita` enormi. strumenti della sua ricostruzione sono dunque le vestigia urbane (case, strade, luoghi di culto e di spettacolo, sedi di riunione, officine, depositi, tombe); le epigrafi, per le loro insostituibili notizie sulle istituzioni, l`economia, le associazioni professionali e la vita privata degli abitanti; gli strumenti di lavoro, le suppellettili domestiche, la ceramica, le scene di vita quotidiana riprodotte in mosaici, pitture o rilievi.
Eros E Virtu` Aristocratiche E Borghesi Da Watteau A Manet
Banti Alberto Mario
Editore: Laterza
Collana: Economica Laterza
Formato: libri   
11.00 €      

NON DISPONIBILE   
watteau e manet con due loro famosi quadri, "l`insegna di gersaint" e "il balcone", ci mettono sotto gli occhi il mutamento fondamentale che ha luogo tra xviii e xix secolo nella cultura europea. nel settecento le nobildonne godono di molte liberta`, sessuali, intellettuali e politiche. una parte influente della piu` qualificata cultura d`opposizione (con jean-jacques rousseau in testa) scatena un durissimo attacco contro queste liberta`, direttamente collegato all`attacco politico contro i nobili e i sovrani. il nuovo mondo che esce dall`esperienza della rivoluzione fa tesoro di questa elaborazione, e di conseguenza mette le donne `al loro posto`: `angeli del focolare`, chiuse nella loro prigione domestica, questo sono le nipoti ottocentesche delle gentildonne di ancie`n re`gime, di cui non hanno piu` ne` le liberta` sessuali, ne` quelle intellettuali, ne` quelle politiche. per questo si puo` dire che la nuova societa`, nata dalla rivoluzione, non viene costruita tanto senza le donne, ma piuttosto contro le donne. e cosi`, nell`ottocento borghese, il potere maschile trionfa. e un potere moralisticamente severo. e tuttavia e` anche un potere pronto ad abbandonarsi a fantasie di dominio sessuale: e` cio` che ci viene documentato dalla pittura di nudo, molto di moda per tutto l`ottocento, e tutta concentrata sulle nudita` di donne giovani e attraenti.
Libro Delle Foreste Scolpite In Viaggio Tra Gli Alberi A Duemila Metri (il)
Fratus Tiziano
Editore: Laterza
Collana: Economica Laterza
Formato: libri   
10.00 €      

NON DISPONIBILE   
"il libro delle foreste scolpite" e` un viaggio nel tempo alla scoperta di se` scandagliando quei luoghi dove le conifere resistono alle avversita` d`un ambiente estremo e d`una terra rocciosa, la` dove il resto dei viventi ha smesso di sopravvivere. lariceti, pinete e cembrete dispersi fra quota 1900 e 2200 lungo l`arco alpino, ma anche le cortecce contorte e scolpite dei pini loricati che abitano le creste del massiccio del pollino, fra calabria e basilicata. e, infine, i pini longevi o bristlecone pines sulle montagne bianche in california, fra quota 3000 e 3900 metri, gli esemplari piu` antichi del pianeta (oltre 5000 anni). un viaggio in paesaggi lunari dove la vita cerca a suo modo la strada per l`eternita`. luoghi dove l`anima si riveste di radici, di sogni, d`immaginazione.
Potere Della Cucina Storie Di Cuochi, Re E Cardinali (il)
Antinucci Francesco
Editore: Laterza
Collana: Economica Laterza
Formato: libri   
10.00 €      

NON DISPONIBILE   
chi l`ha detto che in cucina si elaborano solo ricette? nelle storie raccontate in questo libro la cucina e` al centro di un gioco di cultura e di potere. maestro martino, bartolomeo scappi, francois vatel: tre cuochi - dell`umanesimo, del rinascimento e del barocco - capaci di fare la storia del loro tempo, e non solo per la squisita sapienza delle loro preparazioni... maestro martino e` cuoco al servizio del cardinale e condottiero ludovico trevisan. vive in prima persona la grande rivoluzione culturale dell`umanesimo e, involontariamente, ne diventa uno dei protagonisti. il suo libro di ricette, tradotto in latino ed edito dall`umanista platina, diventa la base della rivalutazione del buon cibo e della buona cucina, dopo secoli di condanna al girone della golosita`. bartolomeo scappi e` il secondo maestro. cuoco di tre cardinali e di due papi, dovra` vedersela col furore ascetico e controriformatore del suo ultimo datore di lavoro, il papa santo pio v, che abolira` il carnevale e introdurra` a roma leggi feroci contro le prostitute, gli adulteri e il lusso. all`apice della carriera dovra` rinunciare a cucinare dato che il suo padrone e` un austero digiunatore, ma avra` cosi` il tempo di scrivere il piu` importante libro di cucina della sua epoca. francois vatel e` il terzo celebre cuoco, nonche` l`interprete - tragico - della nouvelle cuisine di luigi xiv. per luigi ii di borbone, l`alessandro magno di francia, vincitore a 22 anni delle invincibili armate spagnole, organizza un grande ricevimento al castello di chantilly - ospite d`eccezione luigi xiv - di cui pero` non vedra` la fine. muore suicida, apparentemente per un`assurda mancanza di... pesce. percorrendo le vite di questi tre celebri cuochi attraverso umanesimo, rinascimento e barocco, scopriamo la cucina, il gusto, le ricette del tempo, ma anche i raffinati giochi di potere che presero vita, come accade ancora oggi, sulle tavole di allora.
Virtu` Cardinali Prudenza Temperanza Fortezza, Giustizia (le)
Bodei Remo Giorello Giulio Mar
Editore: Laterza
Collana: Economica Laterza
Formato: libri   
9.00 €      

NON DISPONIBILE   
viviamo il tempo dell`incertezza, dell`intolleranza, della paura, dell`ingiustizia. tornare ai classici e riflettere sulla natura delle virtu` cardinali - prudenza, temperanza, fortezza e giustizia - da sempre al centro della riflessione filosofica oltre che teologica, puo` orientare il nostro agire sia personale che collettivo. da aristotele a machiavelli, da locke a hobbes, da freud ad arendt fino a rawls scopriamo come la prudenza, la virtu` deliberativa per eccellenza, sia l`unica capace di discernere il bene dal male e orientare le nostre decisioni; come la temperanza consenta agli uomini e alle donne di vivere in una societa` in cui nessuno impone la propria regola contro le altre; come il coraggio sia conoscenza dei propri limiti e condizione per vincere la paura; e infine come la giustizia faccia si` che i diritti non restino inchiodati entro i confini di comunita` politiche chiuse.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi