
Hanssler Classics 1996.

Deutsche Harmonia Mundi 1996. Canti di ispirazione biblica di epoca medievale.

Harmonia Mundi.

Harmonia Mundi 1993.

Kairos 2008.

Ondine 2011.

Kairos 2012. Contiene quattro opere per strumenti e voci o solo voci della compositrice italiana: Hombre de mucha gravedad (2002), Pinocchio, una storia parallela (2005), Hamlet's Mill (2007) e Anatra al sal (2000).

Kairos 2018. Quattro brani interpretati dall'Ensemble intercontemporain sotto la direzione di Matthias Pintscher: La Palais du silence (2013), Helicopters and butterflies (2012), Forward, downward, turning neither to the left, nor to the right, for solo cello (2017), Lacus timoris (2015), Rumori da monumenti (2015).

Cantaloupe 2020. Ludovic Morlot dirige la Seattle Symphony Orchestra per tutte e tre le sezioni della trilogia sinfonica di John Luther Adams: Become River, Become Desert, Become Ocean.

London Symphony Orchestra 2013.

Major - Unitel 2019. Direzione di Matthias Pintscher, scenografia di Polly Graham, costumi di Comme des Garcons. Interpreti: Kate Lindsey, Anna Clementi, Eric Juernas, Leigh Melrose. L'opera è valsa alla compositrice austriaca in premio Grawemeyer nel 2022.

Deutsche Grammophon 2023.

Emi 1976. MINT.

EMI Daccapo 1972. MINT.

Columbia 1971. MINT.

EMI 1979. MINT.

Deutsche Grammophon 1979. MINT.

Deutsche Grammophon 1979. MINT.

Odyssey 1968. MINT. 3LP.

CBS 1973. NO MINT. 2LP.

EMI 1996. MINT.

Orfeo 1994. NO MINT.

Deutsche Grammophon 2011.

EMI 2000.

Koch Schwann 1992.

Koch Schwann 1992.

Deutsche Grammophon 2006.

Deutsche Grammophon 1976.

Deutsche Grammophon 1967. Vickers, Talvela, Stewart, Janowitz.

Urania 2000. Registrazione storica del 1950 con il Teatro alla Scala di Milano.

Testament 1999.

Teldec 1994.

Deutsche Grammophon 2007.

EMI 1991.

Deutsche Grammophon 1991.

BMG 1997.

Decca 2012.

Decca 1990.

Marco Polo 1990.

Marco Polo 1993.

Marco Polo 1995.

Chandos 1995.

Gala 1960.

RCA 1996.

Philips 1992.

Teldec 1998.

Decca 1987

Deutsche Grammophon 1972. NO MINT.

Deutsche Grammophon 1965. NO MINT.

Decca 2020.

RCA 2016.

Decca 2016.

Decca 2007.

Deutsche Grammophon 1988.

Deutsche Grammophon 1992.

Warner 2018. 11CD in cofanetto. Jordi Savall, importante interprete e conoscitore di musica medievale, rinascimentale e barocca, raccoglie il meglio della musica spagnola dell'arco di cinquecento anni: dalla tradizione trobadorica iberica, fino alla musica rinascimentale spagnola e della corte spagnola a Napoli, dai canti del tempo di Cervantes fino alla grande stagione barocca.

Warner 2020. 8CD. Tutto il grande repertorio russo per quartetto, da Tchaikovsky a Schnittke e Shostakovich.

Sony 2022. Il lavoro più recente della compositrice greca, specificatamente scritti per Nils Monkemeyer (viola) e William Youn (pianoforte), e in alcuni casi partecipa la stessa Gourzi al piano preparato. L'opera di Gourzi è sempre di una grande raffinatezza armonica che l'ha resa una delle più talentuose compositrici viventi.

Sono Luminus 2021. L'ultimo lavoro della compositrice e bassista islandese. I pezzi vedono la collaborazione del chitarrista Skuli Sverrison.

Deutsche Grammophon, ristampa. Opera epocale, resa famosa al grande pubblico perché adoperata nella colonna sonora di 2001 Odissea nello spazio di Kubrick.

Sono Liminus 2023. Concerto della Iceland Symphony Orchestra diretta da Daniel Bjarnason, pezzi di Anna Thorvalsdottir, Missy Mazzoli, Daniel Bjarnason, Maria Huld Markan Sigfusdottir, Bara Gisladottir.

Opus Arte 2015. Cofanetto di 3 DVD contenenti tre opere liriche ormai classiche del repertorio americano contemporaneo: Doctor Atomic di John Adams (compositore di Nixon in China) è incentrato sul progetto Manhattan; The Perfect American di Philip Glass (del 2011) racconta la figura di Walt Disney tra luci e ombre; Trouble in Tahiti di Leonard Bernstein (il maestro indiscusso della musica americana) è una scena di vita quotidiana di una coppia sposata e tremendamente triste.

Kairos 2016. Colonna sonora del film austriaco Goodnight Mommy (Ich seh, Ich seh) di Veronika Franz e Severina Fiala.

Wergo 2022. Compositore borsista presso Villa Massimo, lo stile di Maingardt risente spesso di influenze culturali pop, cosa che conferisce alla sua musica una fortissima immediatezza. Nella sua musica sono evidenti anche riflessioni su temi socio-politici rilevanti.

Wergo 2014.

Col legno 2013. Profondamente influenzata della techno, la sua musica è caratterizzata dall’unione di concetti in apparenza contradditori: algoritmi informatici e soggettività, frattali e musica folk, processo e intuizione, griglie geometriche e materiale storico, musica elettronica da ballo e potenza orchestrale, ascetismo e disgregazione dei confini. Oltre a comporre.

Pentaton 2023.

Arthaus Musik 2011. Registrazione al Gran Teatre del Liceu di Barcellona. Opera in due atti di Ligeti, libretto di Ligeti ispirato all'opera di Michel de Ghelderode.

Deutsche Grammophon 2023.

Warner 2019. 7 CD.

Warner 2019. 11CD.

Warner 2022. 9CD.

Deutsche Grammophon. Ristampa da originale del 1982. Il soprano è Jessye Norman.

Decca 2019. Kent Nagano dirige l'Orchestre Symphonique de Montréal per un album tutto dedicato al compositore americano John Adams. La raccolta contiene: Common Tones in Simple Times, Harmonienlehre e Short Ride in a Fast Machine.

EMI 2009.

BIS 2018. Lavoro del 2016 che è valso al compositore olandese il premio Grawemeyer nel 2019. Atlas Ensemble diretta da Ed Spanjaard con Jean-Guihen Queyras come violoncello solista.

Kairos 2023.

Kairos 2022.

Opus Arte 2009. DVD della registrazione dell'opera del compositore cinese Tan Dun Marco Polo (1995), che nel 1998 ha vinto il premio Grawemeyer per la composizione musicale. Un grande classico dell'opera lirica contemporanea.

Orata LTD. First Recording Ever.