 |

..........................
|
 |
..........................
|
 |
|
CD o LP OMAGGIO |
Per un acquisto minimo di 30 euro in omaggio:
1 CD Import
Per un acquisto minimo di 50 euro in omaggio:
1 LP Import
Offerte valide solo per gli acquisti on line.
La scelta degli omaggi è a nostra discrezione.
(scrivere nelle note dell'ordine il formato desiderato).
|
|
| |
NINA
La storia musicale e politica di Nina Simone
GIANNI DEL SAVIO
Presenta il suo libro
14 Ottobre
Preso Caru' Libreria
Piazza garibaldi 6
0331 776122
Gallarate
| |
|
| |
Buscadero, Settembre 2023
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!
Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale
7.00 € (+ 1.00 € di spedizione)
pagamento con carta di credito.
(Il giornale sarà spedito con la modalitá "piego di libri" di Poste Italiane)
Info
0331 792508
[email protected]
| |
|
| Tutte le categorie
Vendiamo solo vinili nuovi, non trattiamo l'usato Tutto quello che appare sul sito è disponibile |
 |

|  |
More Than A Whisper: Celebrating The Music Of Nanci Griffith Nanci Griffith
Formato: CD 19.50 €

     | Nanci Griffith ci ha lasciato nel 2021, all'età di 68 anni. Una mancanza importante, un segno profondo nel cantaurato roots d'oltre oceane. E. giustamente, viene ricordata con un tributo importante dove si incontrano musicisti di nome ( dallo scomparso John Prine a Steve Earle, Lyle Lovett, Emmylou Harris,Mary Gauthier ), emergenti di successo ( Molly Tuttle, Sarah Jarosz, Billy Strings, War & Threaty, Brandy Clark ) e musicisti molti noti come Todd Snider, Kathy Mattea, Shawn Colvin, Aaron Lwee Tasjan ed Iris DeMent. Tuitti alle prese con il repertorio di Nanci Griffith: Ballate tenui, venate di folk e country, molto melodiche, raffinate e profondamente interiori. Grande musica. |
|  |
Wake Of The Flood - 50th Anniversary Deluxe Edition Grateful Dead
Formato: CD 26.50 €

     | 2 CD. In occasione del 50° anniversario della pubblicazione originaria, viene riedito Wake of the Flood – 50th Anniversary Deluxe Edition, l'album di debutto dell'etichetta dei Grateful Dead, la Grateful Dead Records. Con la recente scomparsa del membro fondatore Ron Pigpen McKernan e la temporanea uscita del batterista Mickey Hart, questo disco presenta una nuova formazione con i membri aggiunti Keith e Donna Godchaux alle tastiere e alla voce. Oltre al disco originale, rimasterizzato da David Lemieux, la pubblicazione offre un secondo CD dal vivo, completamente inedito. Registrato McGaw Memorial Hall, Northwestern University, Evanston, Il, 11/1/73, il CD contiene sei canzoni: sei versioni notevoli, medio lunghe o lunghe, di Weather Report Suite, Morning Dew, Playing in The Band Pt 1 e Pt 2, Uncle John's Band e l'iconica Mississippi Half-Step Uptown Toodeloo. Anche il primo CD ha delle aggiunte: la versione demo di Eyes of The World ( 5.42) e quella di Here Comes Sunshine (7.34). Entrambe parecchio diverse dalle originali. |
| _&r=23) |
Tim ( Let It Bleed Edition ) The Replacements
Formato: CD / LP 104.50 €

     | 4 CD / LP. + Libro a cura Tim Mehr, il biografo della band. Tim è considerato uno dei dischi più famosi, ma anche importanti, degli anni ottanta. Un classico e, senza alcun dubbio, è il disco più bello dei Replacements. Edito nel settembre del 1985, Tim rimane il disco più bello e più famoso della band, grazie a brani quali Bastards Of Young e Left Of The Dial, Swingin Par e Here Comes A Regular. Paul Westerberg e la band, malgrado le lodi, erano sempre rimasti scontenti, sia per il suono che il missaggio: a cambiare tutto ci ha pensato Ed Stasium ( famoso produttore di gruppi come Ramones e Talking Heads). Oltre a questo c'è il nuovo lavoro di studio, ed una rimasterizzazione più curata di tutto il materiale. Inoltre ci sono rarità e inediti (demo e versioni alternative, con materiale mai sentito prima e risalente alle session del gennaio '85 prodotte da Alex Chilton dei Big Star) e la registrazione di un concerto avvenuto l'11 gennaio del 1986 al Cabaret Metro di Chicago, Illinois (in scaletta, oltre ai brani di Tim, versioni mitiche di classici della band come Color Me Impressed e Answering Machine, Mr. Whirly e Go e cover di canzoni di Beatles, dei Rolling Stones, degli Sham 69 ).Il cofanetto contiene 65 canzoni, 50 delle quali sono assolutamente inedite.
|
| &r=32) |
Southeastern (10th Anniversary Edition) Jason Isbell
Formato: CD 29.50 €

     | 3 CD. In occasione del decimo anniversario, il quarto album solista di Jason Isbell viene ristampato come triplo CD con una diversa copertina. Prodotto da Dave Cobb e registrato con la sua band 400 Unit, Southeastern fu il disco che diede una svolta alla sua carriera. L'album, contiene brani come Cover Me Up, Traveling Alone, Super 8 diventati nel tempo brani importanti nel corso dei suoi concerti. Southeastern viene ristampato in versione rimasterizzata, mentre il secondo disco contiene 11 demo e il terzo 13 canzoni registrate dal vivo nel dicembre 2022 al Bijou Theatre di Knoxville, in Tennessee. Una bella idea, visto che Souheastern è uno dei suoi dischi più belli e più venduti.
|
|  |
Cousin Wilco
Formato: CD 19.50 €

     | Registrato nel famoso studio della band -The Loft - negli ulti due anni, Cousin è il nuovo disco della band di Jeff Tweedy, band che racchiude musicisti del calibro di Nels Cline, Mikael Jorgensen, Glenn Kotche, John Stirratt, Pat Sansone. Se l'ultimo disco, Cruel Country, era piuttosto legato a sonorità country e roots, Cousin vede i Wilco tornare verso il rock progressivo e sperimentale, territorio abituale della musica della band. La voce di Tweedy è di nuovo in grande evidenza e, questa volta, la band assume la cantautrice Cat Le Bon, come produttrice di sala,dando così' al disco sonorità differenti, ben diverse da quanto avvenuto in passato. |
|  |
Live In Australia 1985 Canned Heat
Formato: CD 18.50 €

     | Concerto inedito per i Canned Heat, che si esibirono in Australia nel 1985 con una formazione rinnovata: Adolfo Fito de la Parra, unico membro originale, accompagnato dal grande Walter Trout alla chitarra, Mike Halby (chitarra e voce), Raul Rodriguez (basso e voce) e Ricky Kellogg (armonica e voce). Dedicato alla memoria degli altri membri storici Bob Hite e Alan Wilson, lo show è una sorta di greatest hits del gruppo di Los Angeles, grazie alla presenza di due classici come On The Road Again e Going Up The Country e della mitica Let's Work Together, brano scritto dal cantante blues & rhtyhm and blues Wilbert Harrison. Performance ed incisione eccellenti. |
|  |
Live On Stage In Italy Jack Hardy
Formato: CD 17.50 €

     | Ci voleva un appassionato come Renato Bottani per andare a scavare negli archivi e portare alla luce materiale di grande qualità , ma mai stampato prima di adesso. Jack Hardy, grande cantautore newyorkese, di cui sentiamo fortemente la mancanza, è rappresentato da un concerto, inedito ovviamente, registrato a Caprino Veronese nel 1993. Concerto elettrico di grande spessore con classici di Jack rimessi a nuovo. Night Train to Paris, The Hunter,The Tailor, Houston Street, The Black Hole, The Coyote, The Creation, Porto Limon. Abbiamo ritrovato un caro amico. |
|  |
Shake That Thing: The Blues In Britain 1963-1973 Shake That Thing: The Blues In Britain
Formato: CD 39.50 €

     | 3 CD. Cofanetto dedicato al british blues, che mette in evidenza il periodo d'oro di quel tipo di musica in terra d'albione. Non mancano i nomi storici da Cyril Davies and His Rhythm and Blues All Stars, Rod Stewart ( all'inizio della carriera), Long John Baldy & The Hooochie Coochie Men, Davy Graham, Alexis Korner's Blues Incoporated, Alex Harvey, John Mayall & Eric Clapton, The Animals, Ten Years After, The Purple Gang, Ian A. Anderson, Peter Green's Fleetwood Mac, Savoy Brown, The Panama Limited Jug Band, Mike Cooper, The Missouri Compromise, Chick Shack. Dave Kelly, Jethro Tull, The Deviants, John Mayall's Bluesbreakers, Jo- Ann Kelly, Ralph McTell, Dr. Ks Blues Band, Pentangle, Killing Floor, Jellybread, Dyffy Power, Tramp, Medicine Head, Roger Hubbard, Trader Horne e moltissimim altri. Più di 70 canzoni. Dai pionieri dell'english blues ai puristi. Una quadro completo ed esaustivo. |
|  |
Live From The Ryman Auditorium Charley Crockett
Formato: CD 19.50 €

     | Charley Crokett, ormai super affermato come autore e performar country, ci regala un suo concerto, dal vivo al mitico Ryman Auditorium di Nashville, dove mette in evidenza il meglio del suo repertorio |
|  |
Angry Rolling Stones
Formato: LP 10 poll 20.50 €

     | Angry è il singolo di apertura, il brano che precede il lancio del nuovo album degli Stones, Hackney Diamonds, atteso per il prossimo 20 ottobre. Primo disco nuovo da 18 anni a questa parte. Il singolo viene pubblicato a tiratura limitata su vinile 10 pollici. La b side contiene una incisione realizzata con la tecnica dell'acquaforte mentre il lato A riproduce il brano Angry, presentato in anteprima mondiale il 6 settembre scorso con uno spettacolare video Un tipico rock and roll alla Stones, non particolarmente innovativo, ma dal riff coinvolgente e con una super band alle spalle. Da Mick Jagger, in grande forma, accompagnato daigli inossidabili Keith Richards e Ronnie Wood, Steve Jordan, Matt Clifford (piano) e Andrew Watt, Che è anche il produttore del singolo. |
|  |
Caves Needtobreathe
Formato: CD 18.50 €

     | Per la prima volta con degli ospiti nel disco, Carly Pearce e Old Dominion, che provengono dal genere country e Judah & The Lion, dal rock, l'album dà più tespiro al suono dei Needtobreathe, band originaria di Seneca, North Carolina e di indubbio successo, con il loro sound mainstream. Caves è il nono album di studio. Un disco ambizioso, rock and roll, concepito nella solitudine delle montangne dello Utah, dove i cinque componenti si sono trovatui ad incidere assieme ( in realta vivono ognuno nella propria città e si vedono di rado, quando suonano dal vivo e quando incidono). Caves è un disco complesso, diretto e pieno di forza.. Forse il disco migliore della band. |
|  |
Alive In America Savoy Brown
Formato: CD 20.50 €

     | Nuova epubblicaione della Renaissance Records Usa, nell'ambito della serie di registrazioni radiofoniche dal vivo inedite. Alive In America, un tributo al leader della band Kim Simmonds, recentemente scomparso .Fiancheggiano Kim Simmonds, Ralph Morman, il bassista John Humphrey, il batterista Keith Boyce e l'altro chitarrista Barry Paul, in questo show, registrato nei primi anni '80, dove vengono eseguiti classici come Train To Nowhere, I'm Tired, Street Corner Talkin', Hellbound Train, Louisiana Blues, Wang Dang Doodle, Tell Mama, un classico di Etta James. Registrazione eccellente. |
|  |
Fatalist Buffalo Nichols
Formato: CD 18.50 €

     | Buffalo Nichols è il primo musicista blues che viene messo sotto contratto dalla Fat Possum, da venti anni a questa parte. Bluesman atipico, basa molto del suo acting sulla parte delle liriche. Personali, motivate, legate alla vita di ogni giorno. Mentre la musica è blues classico, dalla fattura scarna, diretto e concreto. Un musicista su cui contare in futuro. Come conferma Fatalist dove Nichols torna alle origini del blues, a Charley Patton, per rivedere il suo blues con un manto originario e mischiare bellamente antico e moderno. |
|  |
Rise Danny Bryant
Formato: CD 21.50 €

     | Danny Bryant, con Rise, pubblica Il suo tredicesimo album. Un disco di blues elettrico, diretto e vibrante, che contiene una serie di brani scritti dal protagonista, con la sola eccezione della cover di Bob Dylan I Want You. Co-prodotto con Ian Dowling Rise, conferma ulteriormente la forza di Danny come uno dei leader del blues-rock di marca inglese. Il repertorio di questo nuovo album è ancora più ricercato e blues oriented, rispetto alle precedenti registrazioni, e conferma la forza e la determinazione dell'autore. |
|  |
Who's Next / Life House Super Deluxe Box Set Who
Formato: CD / Blu R 269.50 €

     | 10 CD / Blu Ray. Finalmente, a distanza di 50 anni, Pete Townshend presenta la suite di canzoni degli Who, come l'aveva concapita in origine: Who's Next / Life House. Il cofanetto contiene 155 canzoni, 89 delle quali sono inedite e 57 con rimixate di nuovo: tutte le composizioni vengono presentate nelle varie fasi di sviluppo. 10 CD rimasterizzati dai nastri originali da Jon Astley, più un Blu-ray Audio con nuovi missaggi Atmos e 5.1 surround di Who's Next e 14 bonus track ( a cura di Steven Wilson ). Tra le novità del fantastico cofanetto segnaliamo: i demo di Townshend per Life House, le session degli Who al Record Plant di New York nel 1971, le session agli Olympic Studios di Londra dal 1970 al 1972 e due concerti del 1971, uno al Young Vic Theatre di Londra e uno al Civic Auditorium di San Francisco, concerti ovviamente inediti. Il box contiene un libro di 100 pagine con l’introduzione di Townshend e nuove note bio-discografiche. Sempre nel box troviamo anche Life House - The Graphic Novel, un libro di 170 pagine supervisionato da Townshend che racconta la storia del progetto. Completano il ricco contenuto il poster di un concerto degli Who a Sunderland ( 7 maggio 1970), un altro poster di un concerto al Denver Coliseum (10 dicembre 1971), le repliche del programma del concerto del Rainbow Theatre di Londra (4 novembre 1971) e il programma del tour della band in Inghilterra di ottobre / novembre 1971, un set di quattro spille e una foto a colori degli Who con autografi stampati.Edizione limitata, in via di esaurimento, poche le copie disponibili. |
|  |
Eat The Worm Jonathan Wilson
Formato: CD 18.50 €

     | Jonathan Wilson, nativo del North Carolina, è andato a Los Angeles 15 anni fa ed è diventato parte integrante della comunità musicale losangelena, sia come artista che come produttore. Ha registrato e suonato diversi strumenti sui suoi album più celebrati: Gentle Spirit (2011), Fanfare (2013), e Rare Birds (2018). Appena prima della pandemia, l'artista si è spostato a Nashville dove ha inciso nel leggendario Sound Emporium Studio di Cowboy Jack Clement. il disco è poi diventato Dixie Blur (2020), una collezione di canzoni che ha messo in luce le sue radici sudiste. Dixie Blur ha aiutato Wilson a trovare le sue radici e, con questo nuovo lavoro, il musicista va ancora più a fondo, torna sulla musica che lo ha ispirato e regala un disco bello, affascinante e decisamente coinvolgente. Tra rock e radici. |
|  |
Dylan Essentials Mojo Magazine
Formato: Rivista 13.99 €

     | Numero speciale della rivista Mojo, quindi in inglese, dedicato a Bob Dylan. Tutti i dischi, le canzoni, i films. The definitive Dylan magazine. Imperdibile per approfondire il grande musicista. Nuova edizione 2023. |
|  |
Live On Stage Guthrie Thomas
Formato: CD 17.50 €

     | Se Jack Hardy si ha lasciato, Guthrie Thomas è ancora tra noi. E Renato Bottani non se ne è dimenticato. Con la sua New Shot Records ci permette di scoprire un concerto inedito di Thomas, registrato a Sesto Calende nel 1993. Un concerto con la maiuscola con brani come Sweet Virginia, Carry On, Captain Jack, Don't Mean a Thing ed altri ancora. Gran voce, strumentazione perfetta e ci ritroviamo Guthrie Thomas, musicista di grande forza espressiva. |
|  |
Violin Sirens Kevin Connolly
Formato: CD 17.50 €

     | Come terzo disco, dopo Hardy e Thomas, Bottani propone, nella sua New Shot Records lo sconosciuto Kevin Connolly. In realtà Connolly di dischi ne ha fatti, negli anni novanta, però, purtroppo, come tanti altri autori, si è perso nel nulla. Violin Sirens è un disco in studio, in pratica mai pubblicato, inciso con musicisti come Steven Paul Perry e Jim Fitting. La musica di Connolly è un matrimonio tra John Hiatt e Pierce Pettis, tra il rock venato di blues e la canzone d'autore. Una bella ri-scoperta. |
|  |
Wake Of The Flood - 50th Anniversary Edition Grateful Dead
Formato: Picture Di 36.50 €

     | In occasione del 50° anniversario della pubblicazione originaria, viene riedito Wake of the Flood – 50th Anniversary Deluxe Edition, l'album di debutto dell'etichetta dei Grateful Dead, la Grateful Dead Records. Con la recente scomparsa del membro fondatore Ron Pigpen McKernan e la temporanea uscita del batterista Mickey Hart, questo disco presenta una nuova formazione con i membri aggiunti Keith e Donna Godchaux alle tastiere e alla voce. Nuova edizione in vinile, rimasterizzata da David Glasser, prodotta da David Lemieux. Edizione speciale PICTURE DISC, limited edition 10.000 copies worldwide. |
|  |
Golden State Logan Ledger
Formato: CD 18.50 €

     | Logan Leger, al secondo album, dopo avere debuttato con un primo disco prodotto da T-Bone Burnett, decidica il suo lavoro al Golden State, cioè alla California. E Ledger conferma tutto quanto di buono e di positivo era apparso con il suo disco d'esordio ( Logan Ledger ). Golden State mischia rock e country, ma anche folk britannico e accenni surf, per un disco festoso e comunicativo che ha dalla sua delle composizioni belle e ben costruite. dall'apertura Golden State a Midnight in LA, All The Wine in California, Where Will I Go.
Bluegrass, honky tonk e old time music sono sonorità di base che il nostro inserisce nelle sue composizioni. Questa è una delle sue doti principali, poi non dobbiamo dimenticare la voce, con quel tono baritonale che richiama Johnny Cash, George Jones e Hank Lockin.
|
|  |
The Studio Albums : 1996-2004 Dio
Formato: CD 42.50 €

     | 4 CD. The studio albums: 1996-2004. Cofanetto in edizione limitata che contiene Angry Machines (1996 ), Magica (2000), Killing The Dragon ( 2002) e Masters of The Moon (2004). Il box contiene anche il singolo Electra. Giusto omaggio ad uno dei maestri dell'heavy metal. |
|  |
J50 : The Evolution Of The Joker Steve Miller Band
Formato: LP 189.50 €

     | 3 LP + 7 pollici..The Joker, il disco più famoso ed anche più venduto della Steve Miller Band, usciva giusto 50 anni fa, nell'ottobre del 1973.Disco che ha segnato una svolta nella carriera della band. La Universal celebra l'anniversario ripubblicando il disco in versione doppia e ricostruisce l'evoluzione del lavoro. Il doppio CD contiene 43 canzoni, con demos, prime versioni, alternate takes e molte registrazioni dal vivo effettuate nel 1972-73. Tutto materiale che arriva dagli archivi personali del musicista, che cura anche le note di copertina assieme al giornalista musicale Anthony DeCurtis |
|  |
Capricorn In Retrograde... Just Kidding... Live In Portland John Craigie
Formato: CD 18.50 €

     | Ci sono musicisti di cui si sa nulla, o ben poco, ma che sono in giro da anni ed hanno anche inciso parecchi dischi. John Craigie, cantautore folk roots con radici nobili ( Woody Guthrie, Cisco Houston, Ramblin' Jack Elliott) è uno di questi. Ha già almeno otto dischi al suo attivo, ma il suo nome non è mai circolato, al di fuori dei ciruiti specializzati statunitensi. Si è fatto notare con il disco precedente, Mermaid Salt, ma è con questo album, prodotto dallo stesso Craigie, che si fa notare definitivamente. Un disco registrato dal vivo in studio, a Portland, Oregon. Un disco dove Craigie rilegge alcuni dei suoi brani migliori, tra folk d'autore e rock. |
|  |
Relentless Pretenders
Formato: CD 19.50 €

     | Era un pò che non si sentiva parlare dei Pretenders, ma ecco che la band guidata da Chrissie Hynde rinasce a nuova vita e con un contratto che la lega alla Parlophone, storica etcihetta inglese. Un disco di rock, puro e classico, niente di più, niente di meno. Quanto era logico da aspettarsi da una band storica, che ha ancora voglia di fare musica. di qualità |
|  |
Imaginary People Viv & Riley
Formato: CD 20.50 €

     | Il duo folk di Viv & Riley, da poco spotatosi a Durham, North Carolina, ha ampliato il proprio spettro melodico, coinvolgendo antiche melodie tradizionali, brani folk d'autore, canzoni note e meno note, in un pampleh sonoro vivo e vitale, che mostra l'apertura mentale dei due e lunga preparazione musicale a cui si sono sottoposti. Folk, folk rock, creativo e coinvolgente. |
|  |
Jubilee Old Crow Medicine Show
Formato: CD 18.50 €

     | Per gli prima volta gli Old Crow Medicine Show inseriscono ospiti di nome in un loro disco. Il membro fondatore Willie Watson (che torna come ospite in Miles Away, diversi anni dopo essere uscito dalla band ), la cantautrice country Sierra Ferrell e la grande Mavis Staples. Musicisti che danno una mano alla riuscita del nuovo album di studio degli Old Crow Medicine Show, che proprio Miles Away (firmata dal leader attuale del gruppo, Ketch Secor assieme a Molly Tuttle) è il singolo portante del lavoro. Il disco, prodotto da Matt Ross-Spang (Jason Isbell, St. Paul & the Broken Bones) ha un sound più elettrico. Accanto a Secor (voce, violino, armonica, ) abbiamo il bassista Morgan Jahnig, Cory Younts al mandolino e due membro nuovi: Mason Via (chitarra ) e Mike Harris (chitarra, mandolino, banjo ), entrambi arrivati di recente. Gli Old Crow Medicine Show sono una string band che occhieggia al rock, che mischia folk irlandese e country americano e che, con questa nuova formazione, si mostra ancora pià aperta e creativa. |
|  |
Killed The Country Dustin Lynch
Formato: CD 19.50 €

     | Per il suo sesto disco Dustin Lynch abbandona il mood classico per una visualizzazione più moderna della sua musica, tra rock e country. Ci sono le classiche ballate, come Killed The Cowboy, Honky Tonk Heartbreaker, Only Girl in This Town, Long Way Home ma anche brano più moderni, più elettrici, come Listen to The Radio,If I Stop Drinkin', Only Girl in This Town. Il cantante di Tullahoma è ormai in linea per diventare uno dei country ( rock) singers più importanti della scena attuale, come conferma questo nuovo lavoro. |
|  |
Bluegrass Vinyl Willie Nelson
Formato: LP 32.50 €

     | Bluegrass, il nuovo album del novantenne texano, è un omaggio sia al Bluegrass, uno stile musicale che Willie non aveva mai affrontato, che alle sue stesse canzoni, che il texano rilegge in stile blugrass, variando in modo egregio la parte musicale. Tra le canzoni che Nelson rilegge, abbiamo Good Hearted Woman, Yesterday's Wine, Still is Still Moving To Me, On The Road Again, Bloody Mary Morning e On The Road Again. Naturalmente ci sono anche dei brani meno noti. Tutto il disco ha un'aura fresca e coinvolgente, grazie agli arrangiamenti ed alla produzione di Buddy Cannon. Willie va alle radici della musica Americana, il bluegrass incontra il folk e la musica degli Appalachi, e la scelta delle canzoni si mostra particolarmente riuscita. grazie alle melodie forti che stanno alla base di questa manciata di splendide composizioni. Vinile 180 grammi, LIMITED EDITION: ELECTRIC BLUE VINYL. Edizione stampata in Usa. |
|  |
Ram Wheeler Walker Jr
Formato: CD 21.50 €

     | Dopo avere conquistato il mercato dell'outlaw country, con le sue canzoni, dotate di forti melodie e testi un pò spinti, Wheeler Walker tenta di introdursi in un ambito country rock. Cosa che può fare facilmente, grazie anche alla produzione attenta di Dave Cobb. Ram è un disco diretto e potente, ben costruito ed anche godibile. |
|  |
Who'S Next + San Francisco Live 1971 Who
Formato: LP 89.50 €

     | 4 LP. The Who - Live at The Civic Auditorium, San Francisco, 1971, Box in vinile limitato, contiene Who's Netx più il concerto dal vivo del 1971. Deluxe Remastered sound edition
|
|  |
Cat In The Rain Turnpike Troubadours
Formato: CD 18.50 €

     | Nuovo album per la band dell'Oklahoma, guidata da Evan Felker. La loro musica è un cocktail pieno di energia di roots rock, folk e raw country, suonati con passione, forza e grande convinzione. Una band che si sta facendo notare grazie al vigore del proprio suono, unito a buone dosi compositive. Il disco precedente ha avuto notevole successo nelle charts di Americana e questo lavoro, prodotto dall'esperto Shooter Jennings ha tutte le carte in regola per fare ancora meglio. D'altronde sono on the road da più di dieci anni, hanno pubblicato diversi dischi ed hanno forgiato un suono che ha un imprimatur del tutto personale. E Cat In The Rain è il loro mdisco migliore, senza ombra di dubbio. |
|  |
Greatest Hits Crosby,Stills & Nash
Formato: LP 39.50 €

     | 2 LP. La prima antologia del trio. 19 canzoni, rimasterizzazione digitale, edizione limitata in vinile Prima edizione su vinile, con tutti gli hits del trio. VAPOROUS VINYL LIMITED EDITION |
|  |
Dress Rehearsal Bob Dylan
Formato: LP 69.50 €

     | La prove in teatro del tour europeo del 1984 , registrate al Beverley Theatre, May 23 1984. Amazing Koernyfone Records, stampa Usa. Bootleg rarissimo. |
|  |
Rise Danny Bryant
Formato: LP 28.50 €

     | Danny Bryant, con Rise, pubblica Il suo tredicesimo album. Un disco di blues elettrico, diretto e vibrante, che contiene una serie di brani scritti dal protagonista, con la sola eccezione della cover di Bob Dylan I Want You. Co-prodotto con Ian Dowling Rise, conferma ulteriormente la forza di Danny come uno dei leader del blues-rock di marca inglese. Il repertorio di questo nuovo album è ancora più ricercato e blues oriented, rispetto alle precedenti registrazioni, e conferma la forza e la determinazione dell'autore. Vinile 180 grammi, printed in Eu. |
|  |
Live In Japan 1973 - Live In London 1974 Beck , Bogert & Appice
Formato: CD 74.50 €

     | 4 CD. Jeff Beck ha messo le mani, poco prima della sua scomparsa, sulle registrazioni dei concerti fatte da Beck, Bogert & Appice, il trio formato nel 1972 con il batterista Carmine Appice e il bassista Tim Bogert. Il cofanetto ci permette di ascoltare la band all'inizio e alla fine della sua breve carriera, con due concerti registrati in Giappone nel 1973 e una delle ultime esibizioni del gruppo a Londra un anno dopo. Tutti i membri della band sono stati coinvolti nella compilazione del box e la collezione è dedicata a Beck e Bogert, entrambi scomparsi di recente. |
|  |
Morning Shift Steep Canyon Rangers
Formato: CD 20.50 €

     | Steep Canyon Rangers, la band di Asheville, North Carolina, è tornata con Morning Shift, prodotto da Darrell Scott (Robert Plant, Sam Bush, Emmylou Harris). E' il primo disco della band, dopo che Woody Platt, voce solista, ha lasciato il gruppo. I Rangers hanno messo al suo posto l'acclamato cantautore Aaron Burdett, come membro fisso del gruppo, portando nuove idee e sonorità innovative, nel suono sempre in evoluzione della band. Il disco, tra country elettrico, ombre di southern rock ed echi bluegrass, è stato registrato, nel giro di una settimana, presso Inn Bat Cave, un leggendario studio di registrazione, usato spesso in passato dai Lynyrd Skynyrd |
| &r=53) |
Rattling About (Rotterdam 1973 Tour Rehearsals) Rolling Stones
Formato: LP 59.50 €

     | Le prove del tour 1973 a Rotterdam con brani abbastanza rari quali Hide Your Love, Starfucker, Can You Hear The Music ?, 100 Years Ago. Archive records, stampa Usa, 1982. Copia originale suigillata. Solo una copia disponibile. |
|  |
Tale Spinnin' Weather Report
Formato: LP 29.50 €

     | Un classico della band di Joe Zawinul, con Al Johnson, Alyrio Lima e Nougu. Columbia, stampa Usa, 1975. Copia originale. |
|  |
RFK Stadium, Washington, DC 6/ 10/ 73 Grateful Dead
Formato: CD 42.50 €

     | 4 CD. Non a caso questo concerto viene considerato uno dei più importanti, più belli e più riusciti dei Dead, non solo del 1973, anno particolarmente felice, ma di tutta la carriera. Una performance altamente spettacolare, coinvolgente. Il 10 Giugno 1973 è sinonimo di grande concerto per i Grateful Dead come lo sono il 13 Febbraio 1970, il 27 Agosto 1972 e l'8 Maggio 1977. Concerto che si apre con Morning Dew e prosegue con Bird Song, El Paso, Playing In The Band, Here Comes Sunshine, Looks Like Rain, Eyes Of The World, oltre ad una straordinaria versione di Dark Star. Oltre a questo abbiamo un terzo set, quasi un'ora, in cui di membri della Allman Brothers Band fanno parte della serata, non solo abbiamo uno dei concerti più belli di sempre della band di Garcia, ma anche uno degli spettacoli più unici nella storia dei Grateful Dead. Il quadruplo presenta l'esibizione completa, totalmente inedita, rimasterizzata ad arte.CD stampa Usa, quello europeo è fuori catalogo. |
|  |
Selflessness Featuring My Favorite Things John Coltrane
Formato: LP 34.50 €

     | Il disco, edito dalla Impulse nel 1968, contiene una delle più belle versioni di My Favorite Things, 17.31, incisa nel Newport Folk & Jazz Festival del 1963. Impulse Records, stampa Usa, 1968. Copertina apribile, edizione originale. |
|  |
Wake Of The Flood Grateful Dead
Formato: LP 36.50 €

     | In occasione del 50° anniversario della pubblicazione originaria, viene riedito Wake of the Flood – 50th Anniversary Deluxe Edition, l'album di debutto dell'etichetta dei Grateful Dead, la Grateful Dead Records. Con la recente scomparsa del membro fondatore Ron Pigpen McKernan e la temporanea uscita del batterista Mickey Hart, questo disco presenta una nuova formazione con i membri aggiunti Keith e Donna Godchaux alle tastiere e alla voce. Nuova edizione in vinile, rimasterizzata da David Glasser, prodotta da David Lemieux. Edizione speciale COLA-BOTTLE CLEAR VINYL. |
|  |
Modern Lovers The Modern Lovers
Formato: 45 giri 34.50 €

     | Ultraro singolo, non ufficiale, con le prime registrazioni di Jonathan Richman in studio, datate 1973 . Quattro canzoni: I Wanna Sleep, Modern World, Walk Up The Street e She Cracked. Prodotto da Kim Fowley 1973. Edizione limitata in BLUE VINYL. Solo una copia disponibile |
|  |
Tougher Than Nails Steeldrivers
Formato: CD 18.50 €

     | Super gruppo country - grass, in cui suonava anche Chris Stapleton. Gruppo più volte candidato ai Grammys, cullato dalla critica americana come il meglio del meglio, gli Steeldrivers approdano al nuovo disco. Bluegrass e country, con forti tinteggiature soul, una decisa aura quasi dark. Insomma una band ha un suono che esce dagli schemi, per crearsi una propria immagine in un ambito molto inflazionato dalla presenza di decine e decine di gruppi. |
|  |
Run Like A Villain Iggy Pop
Formato: 45 giri 12.50 €

     | Raro singolo di Iggy Pop, edito nel 1992 su Animal Records. Copia originale, stampa UK. |
|  |
Point Me At The Sky / Embryo Pink Floyd
Formato: 45 giri 44.50 €

     | Rarissimo singolo con registrazioni fatte alla BBC nel 1969. Edizione molto limitata VINILE BLOODY RED. Solo una copia disponibile |
|  |
Rmours Live Fleetwood Mac
Formato: CD 26.50 €

     | 2 CD. Nel febbraio del 1977 i Fleetwood Mac ( Lindsey Buckingham, Stevie Nicks, Christine McVie, John McVie e Mick Fleetwood ) pubblicavano Rumours ( disco che avebbe venduto milioni di copie ), iniziando lo stesso mese un tour mondiale che il 29 agosto dello stesso anno li avrebbe portati ad esibirsi nel mitico Forum di Los Angeles. Quel concerto, vibrante ed appassionato viene pubblicato per intero in questo doppio CD: 18 canzoni, tra cui classici come Say You Love Me, Dreams, Rhiannon, Over My Head, Go Your Own Way, che arrivano sia da Rumours, che dal precedente Fleetwood Mac, mentre Oh Well, è l'unica canzone a rappresentare la band quando era capitanata da Peter Green. Audio spettacolare. CD stampa Usa. |
|  |
Live At The Matrix '67 - The Original Masters Doors
Formato: LP 134.50 €

     | 5 LP + Singolo 7 pollici. I concerti di Jim Morrison e co. al Matrix erano leggendari. Come conferma questo triplo CD dove brillano una lunga The End ( 13.54), When The Music's Over ( 11 minuti), Summertime ( quasi dieci ), Crawling King Snake, Gloria, Woman is The Devil, Rock Me, Get Out My Life Woman e l'immancabile Light My Fire. Nuova versione 2023 con tutti e cinque i mitici concerti del 1967, incisi al Matrix di San Francisco. 37 brani in totale, editi sia in CD che sui vinili del Record Store Day, 8 dei quali sono ancora inediti, mentre 2 canzoni, All Blues e Bag's Groove sono registrazioni mai ascoltate. Edizione limitata, 14.000 copie a livello miondiale, e numerata singolarmente.Vinile import Usa, in Italia è fuori catalogo. |
|  |
Mr. Guitar Link Wray And His Ray Men
Formato: 45 giri 18.50 €

     | EP pubblicato nel 1963 con alcuni classici del grande chitarrista, come Jack The Ripper, Ace of Spades. Nuova edizione Roller Coaster 1994, stampa UK. Copia originale. |
|  |
Death Folk Country Dorthia Cottrell
Formato: CD 19.50 €

     | Un disco decisamente particolare, tra folk e country, ma non nel senso classico. Infatti Death Folk Country sembra una seduta spiritica, nel corso della quale Dorthia Cottrell esplora il lato più oscuro degli Appalachi, evocando i fantasmi remoti della Wyrd Old America. |
|  |
Free Again Teenage Fanclub
Formato: 45 giri 12.50 €

     | Free Again ( Alex Chilton) e Bad Seeds. Singolo con copertina, K Records, stampa Usa. 1992. Copia originale. |
|  |
True Stories Talking Heads
Formato: LP 32.50 €

     | La colonna sonora del famoso film della band di David Byrne. Sire Records, 1986, stampa Usa, copia originale sigillata. |
|  |
Indignation Porcelain Bus
Formato: 45 giri 12.50 €

     | Una delle top garage band australiane, anni ottanta, Citadel Records, 1986. Copia originale. |
|  |
The Rosa Lee 3 Track EP Los Lobos
Formato: 45 giri 18.50 €

     | Tre canzoni: Set Me Free ( Rosa Lee), Shakin' Shakin' Shakes, Prenda Del Alma. London Records, stampa UK, 1987. Copia originale |
|  |
Milk Cow Blues Willie Nelson
Formato: LP 39.50 €

     | 2 LP. Milk Cow Blues è il 48° studio album di Willie Nelson, pubblicato nel 2000. Unico disco in stile blues e country blues. Il disco contiene divers duetti con artisti del calibro di B. B. King e Dr. John. Kenny Wayne Shepherd e Susan Tedesch, Keb' Mo', Francine Reed, Jonny Lang. Disponibile per la prima volta in vinile, 180 grammi. Rimasterizzato dai nastri analogici, 2023. BLACK VINYL. La versione CD è fuori catalogo. |
|  |
Stack Waddy Stack Waddy
Formato: LP 49.50 €

     | Band di Manchester, UK, esistita tra la fine dei sessanta ed i primi settanta - Alfieri di un rock blues a tinte psichedeliche, molto elettrico. Stack Waddy, il disco d'esordio, Polydor 1971, è il loro disco più noto. Un oscuro classico del periodo. Ristampa anni ottanta del disco originale, comunque introvabile e molto valutata. L'originale viaggia sui 250 euro, questa edizione tra i 50 e gli 80 euro. |
|  |
More Thn This Roxy Music
Formato: 45 giri 12.50 €

     | Retro: India. Singolo in edizione italiana, con copertina, Polygram / EG, 1982. |
|  |
4th Album The Record Company
Formato: LP 32.50 €

     | La Universal li ha scaricati, ma Chris Vos ( chitarra e voce ), Alex Stiff (basso,) e Marc Cazorla (batteria) ritornano in scena con un potente quarto disco, che trasuda rock e blues in modo vibrante. Il disco è auto prodotto e pubblicato dalla Round Hill Music. 4th Album è quanto di meglio la band ha inciso, con il suo blues che omaggia Muddy Waters, Howlin' Wolf e John Lee Hooker, le spruzzate southern rock, l'energia che richiama i Rolling Stones. C'è sempre spazio per la musica di qualità . Vinile 180 grammi, stampa Usa. |
|  |
Miles Of Aisles Joni Mitchell
Formato: LP 49.50 €

     | 2 LP. Il famoso disco dal vivo di Joni Mitchell. Nuova edizione 2023. Rimasterizzata da Bernie Grundman, sotto la supervisione di Joni Mitchell. TRANSPARENT SEA-BLUE VINYL. |
|  |
Dixie Blur Vinyl Edition Jonathan Wilson
Formato: LP 38.50 €

     | 2 LP. Jonathan Wilson, cantautore che in passato abbiamo celebrato, sopratutto nei suoi primi due albums, torna a casa, musicalmente parlando, e fa quel disco che, da qualche anno a questa parte non gli riusciva più di fare.Un disco tra rock e radici, con ballate in classico suono Americana e, sopratutto, con la penna calda ed una adeguata serie di musicisti alle spalle, che forniscono il suono di cui Jonathan aveva bisogno. Musicisti come Mark O’Connor, Joe Pisapia, Dennis Crouch, Pat Sansone, Kenny Vaughan. Dixie Blur è un signor disco con alcune canzoni degne di entrare nel songbook delle migliori dell’anno: ‘69 Corvette, New Home, El Camino Real, In Heaven Making Love, So Alive e Riding The Blinds. Dizione limitata in vinile, 180 grammi, stampa Eu, Ultime ciopie in MINT GREEN VINYL. Contiene lyric booklet e download.Rimasterizzat ex novo, il classico di Joanthan Wilson |
|  |
Stampede Who
Formato: LP 49.50 €

     | 2 LP. Recorded live at The Riverfront Stadium, Cincinnati, Dec. 3, 1979. Concerto avvenuto dopo un tragico evento, in cui hanno perso la vita diversi spettatori. Bootleg di qualità ottima, edito in Canada nel 1980. Tiratura molto bassa e confezione simile, in tutto e per tutto, ad un disco regolare. |
|  |
Why Pick On Me Standells
Formato: LP 29.50 €

     | Il disco originale della Tower (1966). Un classico del garage Usa, con la band di Los Angeles che rilegge brani famosi e non, dagli Stones ( Paint It Black ) a Mi Hai Fatto Innamorare, Why Pick On Me, Sometimes Good Guys Don't Wear White, My Little Red Book ( Love ), Black Heated Woman. Edizione Eva, stampa francese, 1988. |
|  |
Jackson Browne Jackson Browne
Formato: LP 29.50 €

     | Il disco di esordio di Jackson Browne. Con Jamaica Say You Will, Song For Adam, Doctor My Eyes, Rock Me On The Water ed altre. Nuova edizione rimasterizzata 2023, copertina in cartone ondulato marrone, come la versione originale . Copertina apribile. Vinile 180 grammi, |
|  |
Ladies Of The Canyon Joni Mitchell
Formato: LP 32.50 €

     | Il disco forse più famoso e, assieme a Blue, certamente più bello di Joni Mitchell Nuova edizione 2023. Rimasterizzata da Bernie Grundman, sotto la supervisione di Joni Mitchell. TRANSPARENT GREEN VINYL. |
|  |
Early Getz Stan Getz & Friends
Formato: LP 29.50 €

     | 2 LP. Le prime registrazioni di Stan Getz, con Al Haig, Jimmy Raney, Terry Gibbs, Zoot Sims, Shorty Rogers, Red Mitchell, Blossom Dearie, Al Cohn ed altri. Prestige, 1979, stampa Usa. Copia originale sigillata. |
|  |
Byrds On The Wyng Byrds
Formato: LP 38.50 €

     | Early studio demos. Prime versioni di classici come Eight Miles High, Mr. Tambourine Man, I Know You Rider, Hey Joe. ma anche di brani rari come Disembodied Spirit, I Don't Believe Me, Thoughts & Words, Scrambled Egg Jam etc. Bootleg stampa Usa, molto raro. Solo una copia disponibile. |
|  |
Relentless Pretenders
Formato: LP 31.50 €

     | Era un pò che non si sentiva parlare dei Pretenders, ma ecco che la band guidata da Chrissie Hynde rinasce a nuova vita e con un contratto che la lega alla Parlophone, storica etcihetta inglese. Un disco di rock, puro e classico, niente di più, niente di meno. Quanto era logico da aspettarsi da una band storica, che ha ancora voglia di fare musica. di qualità |
|
|
| |