
LP. Per celebrare il cinquantesimo anniversario della pubblicazione di Physical Graffiti, i Led Zeppelin pubblicano un EP dal vivo che contiene registrazioni live di "In My Time Of Dying" e "Trampled Under Foot" da Earl's Court del 1975, insieme a "Sick Again" e "Kashmir" da Knebworth del 1979. Queste performance live furono originariamente pubblicate sul DVD Led Zeppelin del 2003 e appaiono per la prima volta in formato CD. Prodotto e rimasterizzato da Jimmy Page.

Lp. Rimasterizzazione in occasione del cinquantesimo anniversario. Vinile 180gr. Quando i Grateful Dead si presero una pausa volontaria nel 1974 dopo il loro concerto d'addio al Winterland, lasciarono la scena senza avere un'idea chiara di quando - o se - sarebbero tornati. Un anno dopo, la band sorprese tutti quando riapparve con Blues For Allah, uno degli album più innovativi e audaci dal punto di vista sonoro della loro carriera.
Blues For Allah vide i Grateful Dead cimentarsi in qualcosa che non avevano mai fatto prima e che non avrebbero mai più fatto. Realizzarono il disco quasi interamente senza materiale scritto in precedenza.
Lavorando nello studio di Bobby Weir, grande appena quanto bastava per contenere la band e le attrezzature, le sessioni assunsero un'atmosfera intima e sperimentale. Robert Hunter era tornato al centro dell'azione, scrivendo i testi sul momento man mano che le canzoni prendevano forma. Le tastiere di Keith Godchaux conferirono all'album una texture spaziosa, mentre le armonie vocali di Donna Jean elevarono canzoni come “The Music Never Stopped”.
“Crazy Fingers” è diventata, nelle parole di Phil Lesh, “un meraviglioso saggio di fumosa ambiguità”. La suite strumentale che dà il titolo all'album si è spinta ancora oltre, con Bill Kreutzmann che l'ha definita “al limite della composizione acid jazz”. Il ruolo di Mickey Hart è stato centrale, intrecciando le percussioni e le registrazioni rallentate dei grilli in un ricco e coinvolgente arazzo sonoro.

LP picture disc da collezione. Edizione limitata a 7.500 copie. Ristampa rimasterizzata 2025 del classico del 1975. Quando i Grateful Dead si presero una pausa volontaria nel 1974 dopo il loro concerto d'addio al Winterland, lasciarono la scena senza avere un'idea chiara di quando - o se - sarebbero tornati. Un anno dopo, la band sorprese tutti quando riapparve con Blues For Allah, uno degli album più innovativi e audaci dal punto di vista sonoro della loro carriera.
Blues For Allah vide i Grateful Dead cimentarsi in qualcosa che non avevano mai fatto prima e che non avrebbero mai più fatto. Realizzarono il disco quasi interamente senza materiale scritto in precedenza.
Lavorando nello studio di Bobby Weir, grande appena quanto bastava per contenere la band e le attrezzature, le sessioni assunsero un'atmosfera intima e sperimentale. Robert Hunter era tornato al centro dell'azione, scrivendo i testi sul momento man mano che le canzoni prendevano forma. Le tastiere di Keith Godchaux conferirono all'album una texture spaziosa, mentre le armonie vocali di Donna Jean elevarono canzoni come “The Music Never Stopped”.
“Crazy Fingers” è diventata, nelle parole di Phil Lesh, “un meraviglioso saggio di fumosa ambiguità”. La suite strumentale che dà il titolo all'album si è spinta ancora oltre, con Bill Kreutzmann che l'ha definita “al limite della composizione acid jazz”. Il ruolo di Mickey Hart è stato centrale, intrecciando le percussioni e le registrazioni rallentate dei grilli in un ricco e coinvolgente arazzo sonoro.

LP. L'album di debutto di Stevie Nicks e Lindsey Buckingham dei Fleetwood Mac disponibile per la prima volta in 40 anni. A suo modo un piccolo classico rimasterizzato dai nastri analogici originali. Copertina apribile.

3LP, Vinile Transparent Sky Blue.
Rapture of the Deep compie 20 anni e viene celebrato con remix e remaster completi, un nuovo artwork e un LP bonus con registrazioni inedite, offrendo una visione rara e senza filtri del lavoro creativo della band in studio.

3LP, Vinile Nero.
Rapture of the Deep compie 20 anni e viene celebrato con remix e remaster completi, un nuovo artwork e un LP bonus con registrazioni inedite, offrendo una visione rara e senza filtri del lavoro creativo della band in studio.

2LP. Nel 2015 in Virginia, la Tedeschi Trucks band con il fondamentale aiuto di Leon Russell, ricreò il concerto dello storico tour del 1970 di Joe Cocker denominato Mad Dogs & Englishmen. Sul palco del Lockn' Festival, la TTB ricrea la magia dei concerti originali invitando sul palco alcuni musicisti che parteciparono al caravanserraglio di Cocker oltre a special guest come Warren Haynes, Chris Robinson dei Black Crowes, Anders Osborne, Dave Mason, Doyle Bramhall e John Bell. Fluidità, calore, energia, sensualità, più che una semplice "operazione nostalgia", Mad Dogs & Englishmen Revisited è un concerto collettivo, vibrante, urgente, vivo e un eccezionale tributo a uno degli eventi fondativi della storia del rock e del soul.

2LP. Il 18 settembre 1971 gli Who si esibirono davanti a 35.000 spettatori come headliner del "Goodbye Summer: A Rock Concert in aid of Famine Relief for the People of Bangladesh" nello stadio del cricket The Oval di Kennington, South London. Oggi quel concerto mixato dai nastri analogici originali viene finalmente pubblicato svelando versioni epiche di classici come Magic Bus, Won't Get Fool Again, Behind Blue Eyes, Summertime Blues e molti altri successi. Vinile 180gr.

2LP. Ristampa dell'album del 1997 del grande bassista funky.

18 LP. Il sesto cofanetto della serie che ripercorre la carriera di David Bowie. Il box contiene gli album Heathen, l'inedito dal vivo Montreux Jazz Festival Reality, A Reality Tour, The Next Day, The Next Day EP, No PLan 6, (Blackstar) e RE:CALL6 che contiene 41 versioni non presenti nell'album, alternative, b-side e brani della colonna sonora, inclusi brani mai pubblicati prima su CD o vinile in edizioni 3CD. Il libro presenta appunti inediti, disegni e testi manoscritti di Bowie e foto di Sukita (che ha scattato la foto di copertina del cofanetto), Jimmy King, Frank W. Ockenfels 3, Markus Klinko, Mark "Blammo" Adams e altri, oltre a memorabilia, note tecniche sugli album del coproduttore Tony Visconti e note di design di Jonathan Barnbrook.

LP. Negli ultimi anni, la brava cantante nativa dell'Illinois ma cittadina di Nashville si è affermata come una delle più credibili interpreti del nuovo country fuorilegge. Hard Headed Woman è diretto, sferragliante, elettrico, in poche parole il disco di una combattente che affronta la vita a muso duro.

LP. Il bassista Pino Palladino (D'Angelo, Nine Inch Nails, Erykah Badu, John Mayer) e il chitarrista e produttore Blake Mills (Alabama Shakes, Bob Dylan, Fiona Apple, Perfume Genius) tornano insieme con That Wasn't a Dream, il loro secondo album strumentale collaborativo che si basa sulla profonda intesa che hanno esplorato per la prima volta nel 2021 con Notes With Attachments, espandendola in un mondo sonoro meditativo e innovativo. Il disco sfuma i confini tra composizione e improvvisazione, melodia e astrazione. Con un gioco contrappuntistico di strumenti a volte non identificabili, è un progetto caratterizzato da ambiguità, moderazione e dalla bellezza radicale dell'ascolto attento. Palladino e Mills hanno registrato That Wasn't a Dream in due mesi ai Sound City Studios di Los Angeles. Il nuovo album vede la partecipazione del batterista Chris Dave e del sassofonista Sam Gendel.

LP. Da 35 anni ormai e attraverso 13 album compreso quest'ultimo per reagire allo schifo che ci circonda, i Superchunk impiegano la forza taumaturgica di chitarre elettriche unite a una melodia in grado di riempirti il cuore e a un ritmo capace di farlo sobbalzare in senso pienamente positivo. Insomma niente di particolarmente innovativo, ma una bella botta d'energia per svoltare al meglio la giornata. Edizione limitata in vinile arancio.

LP. La colonna sonora del film diretto da Daryl Hannah, raccoglie incisioni dal vivo effettuate nel corso del solo tour del 2023 lungo la costa ovest degli Stati Uniti. Interessante la selezione dei brani che comprende episodi solitamente poco frequentati come le canzoni di Mirror Ball, Prime of Life da Sleeps with Angels e una lunga e allucinata versione di Revolution Blues da On The Beach, che è sicuramente tra i momenti più entusiasmanti del disco.

2LP. Il leggendario John Fogerty festeggia il suo 80° compleanno tornando in pieno possesso delle sue storiche canzoni incise mezzo secolo fa alla testa dei Creedence Clearwater Revival, registrandone nuove versioni con il supporto dei figli Shane e Tyler Fogerty. L’album contiene così 20 nuove versioni delle canzoni più amate di Fogerty, da "Proud Mary" e "Bad Moon Rising" a "Fortunate Son" e "Have You Ever Seen the Rain": un repertorio indimenticabile, ora nella versione definitiva da parte del loro creatore.
"Per la maggior parte della mia vita non sono stato il proprietario delle canzoni che avevo scritto. In Legacy le interpreto di nuovo così come desidero, con le persone che amo." Edizione limitata in vinile rosso

2LP. Il leggendario John Fogerty festeggia il suo 80° compleanno tornando in pieno possesso delle sue storiche canzoni incise mezzo secolo fa alla testa dei Creedence Clearwater Revival, registrandone nuove versioni con il supporto dei figli Shane e Tyler Fogerty. L’album contiene così 20 nuove versioni delle canzoni più amate di Fogerty, da "Proud Mary" e "Bad Moon Rising" a "Fortunate Son" e "Have You Ever Seen the Rain": un repertorio indimenticabile, ora nella versione definitiva da parte del loro creatore.
"Per la maggior parte della mia vita non sono stato il proprietario delle canzoni che avevo scritto. In Legacy le interpreto di nuovo così come desidero, con le persone che amo."

LP. Nel nuovo album di studio il chitarrista blues americano esprime tutta la rabbia e il sentimento di chi non si riconosce più in una società e in un mondo carichi di dubbi e affanni con le intenzioni di palesare profonde perplessità verso il futuro. A 74 anni, smarrito in un'epoca che il suo Paese non sa più affrontare, Trout cerca certezze nella musica e batte i tempi di un rock blues potente e elettrico in un album di ottima fattura che racchiude tutta la passione di chi non ha mai smesso di credere nel suo lavoro, che tra parentesi è uno dei più belli del mondo. Edizione limitat vinile color oro marmorizzato.

2LP. Registrato nel teatro di Milano, il concerto rappresenta molto più di una semplice uscita discografica: è un ritorno alle origini, un tributo alla dimensione che da sempre rappresenta l’anima dei Nomadi – il live. La band, che ha fatto della musica dal vivo la sua essenza e il suo motore creativo, regala al pubblico un album carico di emozione, energia e verità. È il primo live con Juri Cilloni alla voce, che negli ultimi anni ha saputo raccogliere e rinnovare l’eredità storica del gruppo, e con la new entry Domenico Inguaggiato alla batteria, nuova forza ritmica che aggiunge freschezza e intensità al suono Nomadi.

2LP. Registrato ai Blackbird Studio di Nashville, TN, il trentatreesimo album del grande bluesman statunitense è un'appassionata celebrazione del blues da parte di uno degli artisti che ne hanno fatto la storia. In un certo senso lo si potrebbe considerare anche un tributo ai settant'anni di carriera dell'artista oggi ottantanovenne con la presenza di numerosi ospiti come Joe Walsh, Peter Frampton, Blind Boys of Alabama, e Christone "Kingfish" Ingram. Prodotto da Tom Hambridge, il disco mescola brani più tradizionali come Hooker Thing a pezzi dal taglio più moderno come I Don't Forget, mettendo in luce ancora una volta la straordinaria tecnica e la verve del veterano del Chicago blues.

LP. Nuova ristampa 2025 dell'undicesimo album di studio uscito nel 2002. Oltre a singoli come Goddess of Love e A Fool for love, il disco comprende una bella versione di It's All over now baby blue di Bob Dylan. Edizione limitata in vinile blu.

LP. Dopo il disco con l'orchestra, Bryan Ferry torna alle sue atmosfere più classiche: la ballata romantica velata di soul, con leggere influenze funk, un suono raffinato ed una scelta tra brani suoi e covers, sempre ocluata. Collaborano con lui, in questo disco, Mark Knopfler, Flea (Red Hot Chili Peppers), Johnny Marr, Nile Rodgers, Marcus Miller, Ronnie Spector, Maceo Parker. 8 canzoni sue e due covers (tra cui il classico Send in The Clowws). Edizione limitata in vinile rosso.

LP. Nuova edizione rimasterizzata dai nastri originali del capolavoro del cantautore italiano, tra le 9 canzoni tutte bellissime, ci sono classici come la titletrack, Pablo, Pezzi di Vetro o Buonanotte Fiorellino. Edizione limitata in vinile trasparente e per la prima volta allegato libretto con i testi. Copertina apribile.

LP. Il tredicesimo album per il duo da Akron è figlio dei celeberrimi Record Hangs, i DJ set organizzati da Dan Auerbach e Patrick Carney durante i quali i due suonano brani pescati dalla loro impressionante collezione di 45 e 33 giri. Il disco alterna sapidi groove, atmosfere vintage e solide ballad, nello stile senza compromessi del duo che nonostante il passare degli anni mantiene viva un'anima pulsante e creativa. Vinile nero.

2LP. Ristampa 2025 in versione limitata picture disc.

LP. Secondo capitolo della cosiddetta "Trilogia dell'Artemisia" dopo Lonesome Drifter, il nuovo album della nuova stella dell'outlaw country è già il secondo pubblicato nel corso di questo 2025 a testimonianza dello spirito stacanovista con cui Crockett interpreta il suo ruolo di musicista. Registrato al Sunset Sound Studio 3 di Hollywood in California con la produzione di Shooter Jennings, Dollar a Day è un disco di ispido country-rock venato di soul e honky tonk con una scrittura che non è mai parsa tanto autentica e sincera. Dagli angoli delle strade ai rodei di Houston, Crockett è ormai diventato una stella, tra le più brillanti del nuovo country, pronta per le grandi arene e il grande pubblico.

EP, edizione limitata in vinile bianco.
40 anni fa, il Live Aid, concerto di beneficenza organizzato da Bob Geldof e Midge Ure, si tenne contemporaneamente sabato 13 luglio 1985, allo stadio di Wembley e al John F. Kennedy di Philadelphia. Uno dei momenti salienti della giornata fu il duetto a sorpresa sul classico della Motown Dancing In The Street tra David Bowie e Mick Jagger. La versione singolo, pubblicata qualche giorno dopo, rimase in cima alla classifica dei singoli del Regno Unito per quattro settimane e raggiunse il numero 7 negli Stati Uniti nella classifica Billboard Hot 100.
Per celebrare il 40° anniversario del brano, ecco un vinile bianco 12" in edizione limitata, che riunisce per la prima volta tutti i mix pubblicati. Il 30% del ricavato dalla vendita di questo singolo sarà devoluto al Band Aid Charitable Trust.

BOX 4LP. La raccolta definitiva, che ripercorre l'intera carriera di Yusuf/Cat Stevens, composta dai brani più amati della sua carriera discografica lunga quasi 60 anni. Include brani tratti dall’album di debutto del 1967, Matthew & Son, fino a King Of A Land del 2023. Composizioni senza tempo tra cui The First Cut Is The Deepest, Where Do The Children Play?, Wild World, Moonshadow, The Hurt e Father And Son, e molte altre.
"Sono felice che, finalmente, una raccolta di registrazioni includa alcune delle canzoni che ho scritto dopo la mia evoluzione, come "Take The World Apart" e "Heaven / Where True Love Goes", che riflettono la pace e la felicità che da allora mi hanno cambiato la vita. Grazie a tutti. È davvero commovente pensare a quante anime hanno percorso questo viaggio con me". 47 BRANI

2LP 180gr. Registrato nel novembre 2008 per la prestigiosa Baloise Session (AVO Session) di Basilea, in Svizzera, questo spettacolare concerto ripercorre la leggendaria carriera dei Jethro Tull, nell'atmosfera unica di uno degli eventi musicali più rinomati d'Europa. La band, guidata da uno Ian Anderson in grande spolvero, interpreta versioni riviste in chiave acustica di classici come Living in the Past, Too Old to Rock and Roll, Too Young to Die, Aqualung e Locomotive Breath. Un live imperdibile, non solo per i fans.

2 LP. 180 gr. Nel natale del 1959 Van Morrison suonò il suo primo concerto in assoluto all'istituto scolastico di Orangefield a Belfast con un gruppo skiffle chiamato Midnight Special che includeva i compagni di scuola John McCullough al basso, Cyril Downey e Billy Ruth alle chitarre, Walter Blakely all'asse da lavare e Van alla voce e alla chitarra. In occasione della chiusura della scuola, Morrison è tornato a Orangefield per un evento che prevedeva 3 serate consecutive per celebrare l'istituto in cui l'artista si è formato. Il disco è estratto dalle tre serate di concerti e contiene una performance meravigliosa in cui Morrison rivisita molti classici come Celtic Excavation/ Into the mystic, Cleaning Windows, Moondance, Real real Gone/ You send me, Rough God goes riding, Ballerina, In the garden e molte altre. Poche copie disponibili.

Il classico album del 1978. Nuova edizione in vinile, stampa Eu, 2020. Rimasterizzata, Half Spped Mastered Audio, finest quality vinykl pressing. 180 gram black vinyl.

DISPONIBILE DAL 31 OTTOBRE 2025.
4LP. Through The Open Window racconta la storia dell'emergere e della maturazione di Dylan come cantautore e performer, dal natìo Minnesota alla vita da bohèmiene nel Greenwich Village dei primi anni '60.
Questa raccolta include rari outtakes della Columbia Records, registrazioni effettuate durante concerti in club, in piccoli incontri informali, negli appartamenti di amici e durante jam session in ritrovi di musicisti ormai scomparsi. Molte delle registrazioni sono estremamente rare, altre non sono mai state presentate in nessuna forma.
Un resoconto unico dei primi anni di Dylan, quando affinò il suo talento e trasformò canzoni folk tradizionali e bozzetti di testi in alcune delle sue canzoni più grandi e intramontabili, tra cui “Blowin' in the Wind” e “The Times They Are A-Changin'”.
TRACKLIST:
LP1
Lato A
1) Let the Good Times Roll Live at Terlinde Music Shop, St. Paul, MN - Dec. 24, 1956 - Bob Dylan (0:37)
2) I Got a New Girl Home of Ric Kangas, Hibbing, MN - May 1959 - Bob Dylan (2:04)
3) Jesus Christ Informal Recording, Minneapolis, MN, 1960 - Bob Dylan (2:21)
4) K.C. Moan Informal Recording, Madison, WI, 1960 - Bob Dylan with Danny Kalb (2:19)
5) Remember Me Informal Recording, East Orange, NJ, 1961 - Bob Dylan (2:40)
6) Railroading on the Great Divide Gerdes Folk City, NYC, 1961 - Bob Dylan with Jim Kweskin (2:45)
7) Man of Constant Sorrow Bob Dylan Rehearsal, NYC, 1961 - Bob Dylan (4:11)
8) He Was a Friend of Mine Studio Outtake - 1961 - Bob Dylan (4:02)
9) Ramblin' Round Bob Dylan Outtake, NYC, 1961 - Bob Dylan (3:25)
Lato B
1) Story: East Orange, New Jersey Party, Minneapolis, MN, 1961 - Bob Dylan (1:28)
2) Po' Lazarus Party, Minneapolis, MN, 1961 - Bob Dylan (4:22)
3) Dink's Song Party, Minneapolis, MN, 1961 - Bob Dylan (4:50)
4) I Was Young When I Left Home Party, Minneapolis, MN, 1961 - Bob Dylan (5:43)
5) Cocaine Party, Minneapolis, MN, 1961 - Bob Dylan (2:17)
LP2
Lato A
1) Talkin' New York Live at Gerde's Folk City, New York, NY - April 1962 - Bob Dylan (4:16)
2) Corrina, Corrina Live at Gerde's Folk City, New York, NY - April 1962 - Bob Dylan (3:53)
3) (I Heard That) Lonesome Whistle - Bob Dylan (2:07)
4) Rocks And Gravel (Solid Road) - Bob Dylan (2:58)
5) Let Me Die In My Footsteps The Finjan, Montreal, 1962 - Bob Dylan (4:58)
6) Tomorrow Is a Long Time Party, Minneapolis, MN, 1962 - Bob Dylan (2:46)
Lato B
1) Don't Think Twice, It's All Right Live at The Gaslight Cafe, NYC, 1962 - Bob Dylan (3:08)
2) The Cuckoo Live at The Gaslight Cafe, NYC, 1962 - Bob Dylan (2:18)
3) The Ballad of the Gliding Swan BBC-TV, London, 1963 - Bob Dylan (1:03)
4) John Brown Broadside Ballads Album Version, NYC, 1963 - Bob Dylan (4:22)
5) Dusty Old Fairgrounds Live at Town Hall, New York, NY - April 1963 - Bob Dylan (5:16)
LP3
Lato A
1) House Of The Rising Sun Informal Recording, NYC, 1963 - Bob Dylan (3:16)
2) Seven Curses The Times They Are A-Changin' Outtake, NYC, 1963 - Bob Dylan (3:47)
3) Masters of War Freewheelin' Alternate Take, NYC, 1963 - Bob Dylan (4:24)
4) Girl from the North Country Freewheelin' Alternate Take, NYC, 1963 - Bob Dylan (3:43)
5) Liverpool Gal Party, Minneapolis, MN, 1963 - Bob Dylan (5:47)
Lato B
1) Boots of Spanish Leather The Times They Are A-Changin' Alternate Take, NYC, 1963 - Bob Dylan (5:10)
2) Moonshiner The Times They Are A-Changin' Outtake, NYC, 1963 - Bob Dylan (5:05)
3) The Lonesome Death of Hattie Carroll Party, Los Angeles, 1963 - Bob Dylan (4:32)
4) The Times They Are A-Changin' Informal Recording, California, 1963 - Bob Dylan (2:40)
LP4
Lato A
1) Who Killed Davey Moore? Live at Carnegie Hall, New York, NY - October 1963 - Bob Dylan (3:08)
2) Lay Down Your Weary Tune Live at Carnegie Hall, New York, NY - October 1963 - Bob Dylan (5:01)
3) Blowin' in the Wind Live at Carnegie Hall, New York, NY - October 1963 - Bob Dylan (3:21)
4) North Country Blues Live at Carnegie Hall, New York, NY - October 1963 - Bob Dylan (4:15)
Lato B
1) A Hard Rain's A-Gonna Fall Live at Carnegie Hall, New York, NY - 1963 - Bob Dylan (8:04)
2) Talkin' World War III Blues Live at Carnegie Hall, New York, NY - 1963 - Bob Dylan (4:49)
3) Only a Pawn in Their Game Live at Carnegie Hall, New York, NY - 1963 - Bob Dylan (3:37)
4) When the Ship Comes In Live at Carnegie Hall, New York, NY - 1963 - Bob Dylan (3:17)

DISPONIBILE DAL 12 DICEMBRE 2025
2CD+4LP+45giri+blu-ray super deluxe box set. Wish You Were Here 50 offre ai fan una nuova prospettiva entusiasmante su uno dei dischi più iconici e amati dei Pink Floyd. L’edizione per il 50° anniversario include più dischi di rarità – al centro di questa collezione speciale ci sono sei versioni alternative e demo inedite, che presentano l’ottavo album in studio dei Pink Floyd in una veste completamente nuova, capace di conquistare con ogni ascolto.
Il cofanetto include un Blu-ray con un mix in Dolby Atmos realizzato per la prima volta da James Guthrie, oltre a 25 tracce bonus: nove rarità in studio e sedici registrazioni live catturate dal celebre bootlegger Mike Millard durante il concerto dei Pink Floyd alla Los Angeles Sports Arena il 26 aprile 1975, ora pubblicate ufficialmente per la prima volta.
L’audio live è stato restaurato e rimasterizzato meticolosamente da Steven Wilson. Il Blu-ray offre anche la possibilità di vedere tre filmati da schermo utilizzati durante il tour del 1975, oltre a un cortometraggio di Storm Thorgerson. I 2 CD e i 4 LP (in esclusivo vinile trasparente) includono l’album originale più nove bonus track in studio.
Esclusivo di questo cofanetto è il quarto LP, Live At Wembley 1974, oltre a una replica del singolo giapponese 7” di Have A Cigar con Welcome To The Machine sul lato B, un libro cartonato con fotografie mai viste prima, un fumetto del tour e il poster di Knebworth. Con brani come Shine On You Crazy Diamond, l’ipnotico Welcome To The Machine, il pungente Have a Cigar e l’immancabile title track Wish You Were Here, questo disco è senza dubbio una delle uscite più importanti nella storia della musica popolare.
I temi dell’assenza, dell’isolamento, della transitorietà e della critica all’ipocrisia dell’industria musicale sono incarnati nell’iconica copertina dell’album. A 50 anni dalla sua pubblicazione, Wish You Were Here risuona ancora con forza e attualità. Questa edizione speciale consente ai fan, per la prima volta, di approfondire un momento cruciale nella storia dei Pink Floyd.

DISPONIBILE DAL 12 DICEMBRE 2025.
LP, Vinile Flame Yellow. Per celebrare il 50° anniversario di Wish You Were Here, l’album viene pubblicato per la prima volta su vinile “yellow flame”. Con brani come Shine On You Crazy Diamond, l’ipnotico Welcome To The Machine, il pungente Have a Cigar e l’immancabile title track Wish You Were Here, questo disco è senza dubbio una delle uscite più importanti nella storia della musica popolare.
I temi dell’assenza, dell’isolamento, della transitorietà e della critica all’ipocrisia dell’industria musicale sono incarnati nell’iconica copertina dell’album. A 50 anni dalla sua pubblicazione, Wish You Were Here risuona ancora con forza e attualità.

DISPONIBILE DAL 12 DICEMBRE 2025.
3LP Vinile nero. Wish You Were Here 50 offre ai fan una nuova prospettiva entusiasmante su uno dei dischi più iconici e amati dei Pink Floyd. L’edizione per il 50° anniversario include l’album originale più un disco bonus con rarità in studio, tra cui versioni alternative e demo inedite, che presentano l’ottavo album in studio dei Pink Floyd in una veste completamente nuova, che invita all’ascolto ripetuto.
Con brani come Shine On You Crazy Diamond, l’ipnotico Welcome To The Machine, il pungente Have a Cigar e l’immancabile title track Wish You Were Here, questo album è
senza dubbio una delle uscite più importanti nella storia della musica popolare. I temi dell’assenza, dell’isolamento, della transitorietà e della critica all’ipocrisia dell’industria musicale sono incarnati nell’iconica copertina dell’album.
A 50 anni dalla sua pubblicazione, Wish You Were Here risuona ancora con forza e vitalità. Questa edizione speciale permette ai fan, per la prima volta, di approfondire un momento
cruciale nella storia dei Pink Floyd.

DISPONIBILE DAL 17 OTTOBRE 2025.
4LP + BluRay. Oltre al disco originale rimasterizzato, Nebraska ’82: Expanded Edition (quattro LP + un BluRay) raccoglie materiale inedito registrato in casa e in studio, incluse le leggendarie Electric Nebraska Sessions con la E Street Band, e un nuovo film-concerto in BluRay con tutti e dieci i brani di Nebraska eseguiti in una performance in solo al Count Basie Theatre di Red Bank, New Jersey.
Il capolavoro acustico di Springsteen del 1982 viene riproposto in una ricca versione estesa, con 17 nuove registrazioni (di cui 15 mai pubblicate prima) che mostrano uno Springsteen creativo e ispirato. Insieme, queste tracce ci accompagnano tra le atmosfere che hanno dato vita a questo album seminale, e ci presentano uno Springsteen scarno ed essenziale, in un momento cruciale della sua evoluzione artistica.
Tracklist
Disco 1: Nebraska Outtakes
1. Born in the U.S.A.
2. Losin’ Kind
3. Downbound Train
4. Child Bride
5. Pink Cadillac
6. The Big Payback
7. Working on the Highway
8. On the Prowl
9. Gun in Every Home
Disco 2: Electric Nebraska
1. Nebraska
2. Atlantic City
3. Mansion on the Hill
4. Johnny 99
5. Downbound Train
6. Open All Night
7. Born in the U.S.A.
8. Reason to Believe
Disco 3: Nebraska (Count Basie Theatre, Red Bank, NJ)
1. Nebraska
2. Atlantic City
3. Mansion on the Hill
4. Johnny 99
5. Highway Patrolman
6. State Trooper
7. Used Cars
8. Open All Night
9. My Father’s House
10. Reason To Believe
Disco 4: 2025 Remaster
1. Nebraska
2. Atlantic City
3. Mansion on the Hill
4. Johnny 99
5. Highway Patrolman
6. State Trooper
7. Used Cars
8. Open All Night
9. My Father’s House
10. Reason To Believe
Disc 5 (Blu-Ray): Nebraska Live (Count Basie Theatre, Red Bank, NJ)
1. Nebraska
2. Atlantic City
3. Mansion on the Hill
4. Johnny 99
5. Highway Patrolman
6. State Trooper
7. Used Cars
8. Open All Night
9. My Father’s House
10. Reason To Believe

DISPONIBILE DAL 17 OTTOBRE 2025.
4LP. 23 brani dal vivo dell'acclamato Luck and Strange Tour su 4 LP in 2 custodie doppie e slipcase. Include un libretto di 24 pagine con fotografie del tour. Prodotto da Charlie Andrew e David Gilmour.

DISPONIBILE DAL 26 SETTEMBRE 2025.
LP. L'ex-Led Zeppelin torna con un nuovo straordinario lavoro, che lui stesso definisce “un libro di canzoni perdute e ritrovate”. Saving Grace è nato durante il lockdown, nella campagna inglese, dove Robert Plant ha stretto un forte legame con un gruppo eterogeneo di musicisti: la cantante Suzi Dian, il batterista Oli Jefferson, il chitarrista Tony Kelsey, il banjoista e violinista Matt Worley e il violoncellista Barney Morse-Brown. Prodotto da Robert Plant con la band, e registrato tra l'aprile 2019 e il gennaio 2025 nelle Cotswolds e al confine con il Galles, Saving Grace infonde nuova vita a una raccolta di brani che attraversano un secolo di storia musicale. Un tesoro di canzoni interpretate in passato da Memphis Minnie, Bob Mosley (Moby Grape), Blind Willie Johnson, The Low Anthem, Martha Scanlan, Sarah Siskind e Mimi Parker e Alan Sparhawk dei Low.

2LP. Doppio album dal vivo in deluxe edition del chitarrista degli Smiths che contiene classici come The Charming Man, How Soon Is Now?, Getting Away with it, Easy Money e Somewhere.