il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
RaritĂ 
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarĂ  spedito con la modalitĂ¡
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 Autori




Responsabilita`_Della_Vita_Un_Confronto_Fra_Un_Credente_E_Un_Non_Credente_-Veronesi_Umberto__Reale_Giovanni
Responsabilita` Della Vita Un Confronto Fra Un Credente E Un Non Credente
Veronesi Umberto Reale Giovanni
Editore: Bompiani
Collana: I Grandi Passaggi
Formato: libri   
13.00 €      

   
sono ancora nelle mente di tutti alcuni casi che hanno turbato l`italia: il caso englaro, il caso welby: casi in cui il diritto alla vita e` sembrato scontrarsi col diritto alla cura, la liberta` col dovere terapeutico. su questi temi cosi` controversi si confrontano in questo libro due voci diverse: quella di un laico - umberto veronesi - e quella di un credente - giovanni reale -, quella di un medico, impegnato nella cura del corpo, e quella di un filosofo, preoccupato per definizione dello spirito. a unirli, nel confronto dialettico delle ragioni dell`uno e dell`altro, la convinzione che la moderna medicina debba recuperare il fattore umano, come avveniva nella medicina antica, debba tenere in debito conto le sofferenze psicologiche prodotte dai mali fisici e, soprattutto, debba rispettare la liberta` della scelta. nessuno puo` decidere sulla vita di un uomo, e meno che mai puo` decidere lo stato, per legge. l`autodecisione, per guanto riguarda la vita, e` irrinunciabile. togliere all`uomo l`autodecisione significa negargli la liberta`, ossia il bene piu` grande che dio gli ha dato. e per questo laici e credenti possono concordare.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi