il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?

 Autori




Storia Del Debito Pubblico In Italia. Dall`unita` A Oggi
Tedoldi Leonida Volpi Alessand
Editore: Laterza
Collana: Storia E Societa'
Formato: libri   
22.00 €      

NON DISPONIBILE   
l`italia e` il paese del debito pubblico: da sempre alto e difficile da gestire, ha costantemente condizionato la nostra storia. ma come abbiamo potuto crescere nonostante questo peso? quali sono le conseguenze che ha prodotto sulla politica e sulla societa`? fin dalla sua origine, il forte debito pubblico e` stato uno dei grandi problemi dell`italia unita. un problema che ha accompagnato tutta la nostra storia, tanto da essere l`unico paese al mondo ad aver avuto un debito superiore al 60% del pil per piu` di 110 anni. dal 1992 e` divenuto l`asse centrale di tutta la vita politica nazionale: prima con le ingenti misure e i `tagli` per entrare nell`euro, poi con i limiti imposti dal rispetto dei parametri di maastricht. questo libro, oltre a ricostruire l`andamento storico delle politiche del debito e ad analizzare le responsabilita` della classe politica e della societa` italiana che spesso del debito si sono alimentate, mostra altresi` un`inaspettata dinamicita` dello stato, dello stato `debitore` italiano, di fronte alle sue crisi, a quelle dei decisori politici, al susseguirsi di squilibri e riequilibri dei conti. tale dinamicita`, tuttavia, dopo l`esplosione della pandemia pare non bastare piu` e ha bisogno di essere sostituita da una piu` organica visione che si misuri con la natura `fisiologica` del debito stesso.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi